Questa ricerca esplora la percolazione bootstrap in reti ad alta dimensione.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Questa ricerca esplora la percolazione bootstrap in reti ad alta dimensione.
― 5 leggere min
Un'idea sul mondo camaleontico dei poliedri flessibili.
― 6 leggere min
Questo articolo presenta un nuovo approccio per studiare le reazioni di trasferimento di elettroni sotto un forte accoppiamento elettronico.
― 6 leggere min
La ricerca migliora la nostra comprensione dei trasportatori SLC e del loro ruolo nella salute.
― 6 leggere min
Uno studio rivela che modelli semplici superano quelli complessi nelle previsioni di espressione genica.
― 6 leggere min
Esplorando come la mandibola si adatta e cosa rivela sulla nostra storia.
― 5 leggere min
Esplorare come le informazioni modellano strutture nella natura, nella cultura e nella tecnologia.
― 6 leggere min
Esplora l'importanza degli algoritmi grafici nell'analizzare relazioni dati complesse.
― 4 leggere min
Gli ipergrafi rivelano relazioni complesse tra gli oggetti oltre ai grafi tradizionali.
― 3 leggere min
Esplorare come la cooperazione possa prosperare anche in ambienti competitivi.
― 6 leggere min
Una panoramica sui polinomi dei grafi e la loro rilevanza in vari campi.
― 5 leggere min
Nuove tecniche di microscopia migliorano le informazioni sui campioni biologici senza etichette.
― 4 leggere min
Nuove tecniche di imaging migliorano la nostra visione delle strutture cellulari.
― 6 leggere min
Esplorare il ruolo della chiralità nell'interazione della luce e nelle reazioni chimiche.
― 5 leggere min
Nuovo modello migliora l'accuratezza nella previsione delle interazioni DNA-proteina.
― 7 leggere min
gLM2 usa dati diversi per migliorare la modellazione biologica e la comprensione.
― 5 leggere min
I ricercatori migliorano le previsioni sul legame tra proteine e DNA usando metodi avanzati e machine learning.
― 8 leggere min
Indagando sul ruolo dei numeri di Fibonacci nei modelli dei semi di girasole.
― 7 leggere min
Scopri come la crescita superficiale influisce sulla natura e sulla tecnologia in vari settori.
― 5 leggere min
Un nuovo modello mostra come gli oscillatori si sincronizzano quando le loro connessioni cambiano.
― 6 leggere min
I ricercatori sviluppano metodi per mantenere la fluorescenza GFP durante l'analisi delle proteine.
― 5 leggere min
Uno sguardo al comportamento dell'oscillatore di van der Pol e alle sue applicazioni.
― 7 leggere min
Esplora come le superfici cambiano nel tempo con il flusso di curvatura media.
― 7 leggere min
Esplorando come le cellule crescono, interagiscono e modellano gli organismi viventi.
― 5 leggere min
Questo articolo analizza un modello di tre specie che interagiscono nel tempo e nello spazio.
― 5 leggere min
Presentiamo jointLCA, un metodo per capire meglio le connessioni nei dati multiview.
― 8 leggere min
Gli scienziati hanno sviluppato un metodo veloce per valutare l'idoneità delle proteine in modo efficace.
― 5 leggere min
Il movimento attivo e il rumore termico migliorano i tempi di ricerca per gli organismi viventi.
― 7 leggere min
La ricerca svela informazioni sui materiali attivi e sul loro comportamento in ambienti dinamici.
― 6 leggere min
Indagare su come un singolo gene può influenzare più tratti di salute.
― 7 leggere min
Esaminando come la distribuzione della carica negli IDP influisce sul loro comportamento e sulle loro funzioni.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora l'instabilità di Hopf conservata e il suo impatto sui sistemi biologici e chimici.
― 7 leggere min
Esaminare i movimenti casuali su due catene rivela informazioni sul comportamento del sistema.
― 6 leggere min
L'efficacia della tartrazina nel rendere i tessuti vivi trasparenti incontra barriere significative.
― 4 leggere min
Esaminare l'efficienza energetica delle gocce di liquido su superfici convesse.
― 6 leggere min
Esplorando la relazione tra knotoidi, braidoidi e le loro applicazioni in vari campi.
― 6 leggere min
HERMES prevede l'impatto delle mutazioni delle proteine sulla stabilità e sulla funzione usando strutture 3D.
― 6 leggere min
La struttura e la stabilità del collagene IV sono fondamentali per l'integrità dei tessuti.
― 5 leggere min
La ricerca svela come la metilazione del DNA equilibra l'attività genica nei uccelli maschi e femmine.
― 6 leggere min
Una panoramica del problema di Skorokhod e la sua importanza in vari campi.
― 4 leggere min