Come le formiche argentine stanno prosperando in tutto il mondo e influenzando gli ecosistemi locali.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Come le formiche argentine stanno prosperando in tutto il mondo e influenzando gli ecosistemi locali.
― 6 leggere min
La ricerca svela informazioni sui virus del DNA nelle popolazioni di grandi primati usando reperti museali.
― 6 leggere min
Esplora la diversità dei genomi tra animali e virus.
― 6 leggere min
La ruggine di Myrtle complica la sopravvivenza di alcune piante native fondamentali in Australia.
― 8 leggere min
Esaminando come la competizione modella nel tempo le comunità locali di specie.
― 5 leggere min
Scopri come i gene drive sintetici possono cambiare il comportamento dei parassiti e influenzare la salute.
― 6 leggere min
Esaminando gli effetti delle attività umane sulla biodiversità delle foreste pluviali afrotropicali.
― 7 leggere min
Scopri come l'IA sta cambiando il modo in cui identifichiamo le specie di insetti.
― 9 leggere min
Un nuovo panel SNP aiuta a monitorare le popolazioni di leopardi nel mondo.
― 8 leggere min
Una storia di recupero e sfide per il furetto europeo in Gran Bretagna.
― 5 leggere min
XSDM aiuta a prevedere come i cambiamenti climatici influenzano gli habitat di animali e piante.
― 6 leggere min
I buchi nelle rocce di granito sono ecosistemi fondamentali per gli invertebrati nell'entroterra secco dell'Australia.
― 6 leggere min
Nuove scoperte rivelano che ci sono molte specie di cetrioli di mare nei nostri oceani.
― 6 leggere min
Esaminare come la velocità delle interazioni tra specie influisce sull'equilibrio ecologico.
― 6 leggere min
I cambiamenti climatici e i pesci invasivi stanno cambiando gli ecosistemi dei ruscelli di montagna.
― 7 leggere min
Due animali che mangiano formiche si adattano in modo unico a diete simili.
― 6 leggere min
Esplorando l'assenza di pesci negli ecosistemi ad alta quota del Brasile.
― 6 leggere min
Approcci innovativi per affrontare la perdita di biodiversità usando EEMtoolbox.
― 5 leggere min
I ricercatori hanno difficoltà a diagnosticare malattie nei pappagalli kākāpō in via di estinzione.
― 6 leggere min
Scopri come la diversità genetica influisce sull'adattamento e sulla sopravvivenza delle specie.
― 7 leggere min
Questo studio analizza il ruolo della complessità dell'habitat sulla sopravvivenza e crescita dei pesci medaka.
― 7 leggere min
Scopri come i modelli di allocazione delle caratteristiche aiutano a studiare la diversità delle specie e le intuizioni ecologiche.
― 5 leggere min
Gli scienziati studiano perché alcune specie di uccelli condividono spazi mentre altre stanno a distanza.
― 5 leggere min
Usando droni e deep learning per monitorare la salute delle foreste e affrontare il declino.
― 6 leggere min
Pinto aiuta a monitorare le foreste imitandone i movimenti degli scoiattoli.
― 5 leggere min
Rthoptera semplifica lo studio dei suoni degli insetti, aiutando la ricerca sulla biodiversità e il controllo dei parassiti.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina come la variazione genetica influisca sulla sopravvivenza e sull'adattabilità negli organismi.
― 7 leggere min
La ricerca rivela diverse specie di ctenofori invasivi lungo la costa atlantica degli Stati Uniti.
― 7 leggere min
Esplorando come le preferenze di accoppiamento influenzano la formazione di nuove specie.
― 7 leggere min
Scopri il rapporto unico tra le microalghe e i loro compagni microbici.
― 6 leggere min
I ricercatori usano l'apprendimento automatico per trovare profumi che potrebbero proteggere le api dal pericolo.
― 6 leggere min
Le foreste affrontano gravi sfide a causa dei cambiamenti climatici e dell'aumento dei tassi di mortalità.
― 6 leggere min
L'axolotl, un salamandra unica, è a rischio estinzione. Ecco come possiamo aiutare.
― 7 leggere min
Esplora l'importanza della sincronia ecologica nel nostro mondo che cambia.
― 5 leggere min
Uno sguardo nel genoma degli uccelli di aceto e la loro storia evolutiva.
― 7 leggere min
Esplorare come le interazioni tra le specie influenzano la dinamica e la stabilità degli ecosistemi.
― 4 leggere min
Le temperature in aumento influenzano i comportamenti di accoppiamento e il successo riproduttivo nelle mosche della frutta.
― 9 leggere min
Esplorare come le aree urbane possano beneficiare di una pianificazione incentrata sulla natura.
― 7 leggere min
Uno sguardo profondo al mondo vario della Gypsophila e al suo viaggio evolutivo.
― 8 leggere min
Uno sguardo a come gli indici di diversità influenzano gli sforzi di conservazione della biodiversità.
― 6 leggere min