Scopri come le variazioni genetiche modellano la diversità dei ciclidi nel Lago Malawi.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scopri come le variazioni genetiche modellano la diversità dei ciclidi nel Lago Malawi.
― 6 leggere min
Uno studio rivela che si può usare il deep learning per monitorare le rane invasive.
― 6 leggere min
Esaminando come le abitudini alimentari dei predatori influenzano l'equilibrio dell'ecosistema.
― 6 leggere min
Uno studio svela come la grandezza del corpo e il tempo influenzano i movimenti e le scelte di habitat degli insetti.
― 8 leggere min
Analizzare le opinioni pubbliche sulla fauna selvatica è fondamentale per gli sforzi di conservazione in tutto il mondo.
― 8 leggere min
Capire la diversità filogenetica aiuta negli sforzi per la conservazione della biodiversità.
― 7 leggere min
Uno studio rivela caratteristiche uniche del genoma mitocondriale di Oikopleura dioica e dell'editing genetico.
― 6 leggere min
La perdita di habitat minaccia la biodiversità e i servizi ecosistemici essenziali per la sopravvivenza.
― 7 leggere min
Esaminare il ruolo del suono negli ecosistemi e nella biodiversità.
― 7 leggere min
Esaminando il comportamento caotico nella biodiversità attraverso i modelli di Lotka-Volterra e May-Leonard.
― 6 leggere min
LukProt offre nuove prospettive sull'evoluzione degli animali e dei loro parenti.
― 6 leggere min
Chouca semplifica la modellazione degli ecosistemi usando Automata Cellulari Stocastici per ottenere migliori intuizioni ecologiche.
― 6 leggere min
Uno sguardo più da vicino su come l'eDNA sta influenzando il monitoraggio delle specie.
― 6 leggere min
Lo studio mette in luce l'impatto delle interazioni tra specie sull'accuratezza dei modelli ecologici.
― 7 leggere min
Esaminare come le connessioni ecosistemiche influenzano la stabilità e la biodiversità.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come la vita urbana influisce sulle interazioni tra le lumache e i nematodi.
― 6 leggere min
I cambiamenti ambientali possono spingere l'evoluzione e la diversità negli organismi viventi.
― 5 leggere min
Uno studio rivela l'impatto della temperatura e della luce solare sui grilli da campo.
― 7 leggere min
Esaminando come le specie si collegano ai biomi e si adattano ai cambiamenti nel tempo.
― 6 leggere min
Esplorare la diversità genetica e la sua importanza negli sforzi di conservazione per le specie in pericolo.
― 6 leggere min
Esaminando come il conflitto sessuale plasmi la diversità genetica nelle specie.
― 7 leggere min
Scopri gli alberi filogenetici, la loro struttura e il loro significato in vari campi.
― 4 leggere min
Uno studio esplora i fattori genetici che aiutano le specie invasive nei nuovi ambienti.
― 7 leggere min
Questo studio svela le abilità di navigazione delle bombi in ambienti complessi.
― 7 leggere min
Utilizzando metodi innovativi per monitorare e supportare le popolazioni di api.
― 7 leggere min
Quest'articolo esplora come la cooperazione tra le piante si trasforma in competizione in ambienti secchi.
― 6 leggere min
Una nuova teoria spiega il rapporto complesso tra la ricchezza delle specie e l'abbondanza della comunità.
― 8 leggere min
I ricercatori svelano nuove informazioni sugli alberi più alti dell'Asia.
― 4 leggere min
Un nuovo modello offre spunti sulle foreste miste e i loro processi di crescita.
― 8 leggere min
Combinare l'analisi del DNA con la visione artificiale migliora l'identificazione delle specie di invertebrati.
― 9 leggere min
Come l'altitudine influisce sui pollinatori insetti e sulla sopravvivenza delle specie vegetali chiave.
― 6 leggere min
Nuovi modelli sfidano le idee tradizionali sulla stabilità e le dinamiche degli ecosistemi.
― 6 leggere min
DeepDiveR semplifica le stime sulla biodiversità usando dati fossili tramite tecniche avanzate.
― 6 leggere min
Un nuovo modello prevede le infestazioni di insetti nelle foreste europee basandosi su fattori ambientali.
― 8 leggere min
Uno studio svela come i microorganismi si adattano in ambienti estremi come Yellowstone.
― 5 leggere min
La beta-diversità mostra come le specie cambiano da un luogo all'altro e quanto sia importante per gli ecosistemi.
― 5 leggere min
La diversità genetica delle api è fondamentale per gli ecosistemi e l'agricoltura, specialmente con le sfide in aumento.
― 5 leggere min
Scopri il rapporto fondamentale che sostiene gli ecosistemi delle barriere coralline.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle tecniche migliorate per misurare il carbonio nelle foreste americane.
― 7 leggere min
Esaminando come le relazioni mutualistiche influenzano la stabilità degli ecosistemi e la biodiversità.
― 7 leggere min