Lo studio usa dati satellitari per monitorare gli impatti della siccità sul Rio Negro.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Lo studio usa dati satellitari per monitorare gli impatti della siccità sul Rio Negro.
― 7 leggere min
Uno studio svela come le farfalle adattino le loro caratteristiche in base ai diversi ambienti.
― 6 leggere min
Esplorare come le comunità microbiche influenzano l'evoluzione attraverso la competizione per le risorse.
― 8 leggere min
I ricercatori studiano i modelli di ricombinazione genetica in diverse specie di piante.
― 8 leggere min
Un nuovo algoritmo semplifica gli aggiornamenti per i modelli di distribuzione delle specie nella conservazione.
― 6 leggere min
Esplora come la biodiversità influisce sulla salute e stabilità degli ecosistemi.
― 7 leggere min
Questo studio svela come la stagione influisca sul colore e sul comportamento della farfalla buckeye comune.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'accuratezza del genoma usando letture lunghe da PacBio e Oxford Nanopore.
― 6 leggere min
Usare modelli basati su agenti per migliorare gli sforzi di conservazione nelle comunità locali.
― 8 leggere min
Un nuovo modello fa chiarezza sui modelli di abbondanza delle specie nei vari ecosistemi.
― 5 leggere min
Indagare come lo splicing alternativo aiuta l'adattamento nei pesci spada a tre spine.
― 7 leggere min
La tecnologia di scansione 3D aiuta a identificare le specie di insetti, supportando la ricerca e la conservazione.
― 6 leggere min
Usare informazioni extra ci aiuta a riconoscere i canti degli uccelli.
― 6 leggere min
Analizzare le reti alimentari rivela come la nidificazione supporti la salute e la stabilità degli ecosistemi.
― 6 leggere min
Questo studio unisce dati genetici e geografici per definire meglio i confini delle specie.
― 5 leggere min
MATEdb2 amplia l'accesso ai dati genomici per la ricerca sull'evoluzione animale.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla biologia e all'unicità degli organismi coloniali come l'Hydractinia.
― 7 leggere min
Nuove specie di funghi scoperte nelle croste di suolo secco rivelano proprietà uniche e potenziali applicazioni.
― 8 leggere min
Scopri le incredibili abilità di Microvelia americana, gli insetti che pattinano sull'acqua.
― 4 leggere min
Nuove ricerche fanno luce sull'evoluzione delle spugne e sulla loro storia antica.
― 5 leggere min
Uno studio rivela differenze nella diversità vegetale tra due regioni alpine tropicali.
― 5 leggere min
Uno studio completo rivela una vita microbica ricca in vari habitat danesi.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come i modelli di diffusione aiutano a capire i cambiamenti delle specie nel tempo.
― 5 leggere min
Il ruolo delle cianobatteri nella cattura del carbonio offre speranza per le soluzioni ai cambiamenti climatici.
― 5 leggere min
Questo studio rivela cambiamenti cromosomici significativi nei gadidi del nord, che influenzano la loro evoluzione.
― 6 leggere min
I gene drive potrebbero offrire soluzioni per la gestione di parassiti e malattie in agricoltura e salute.
― 7 leggere min
Questo studio esamina come il riempimento d'acqua influisce sulle caratteristiche di crescita microbica nei terreni secchi.
― 7 leggere min
Uno studio rivela una ricca varietà di specie di zanzare nell'Isla del Carmen e potenziali rischi per la salute.
― 6 leggere min
La ricerca valuta come i briozoi si adattano all'aumento delle temperature e dell'acidità degli oceani.
― 7 leggere min
Come le temperature in aumento influenzano le popolazioni di coleotteri del pino montano e la salute degli alberi.
― 6 leggere min
Un nuovo modo di monitorare le popolazioni di uccelli affronta le principali sfide del monitoraggio.
― 7 leggere min
Uno studio rivela interazioni complesse tra le vespe della ghianda e i loro nemici naturali.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come le interazioni mutualistiche influenzano la sopravvivenza delle specie sotto stress ambientale.
― 6 leggere min
Uno studio ha scoperto differenze genetiche in Yucca valida a causa dell'isolamento e di fattori ambientali.
― 7 leggere min
DNABERT-S migliora l'analisi del DNA con metodi di embedding innovativi.
― 7 leggere min
Esaminando l'impatto dei geni coltivati sulle popolazioni di orzo selvatico.
― 8 leggere min
Uno studio rivela fattori genetici che influenzano la tolleranza termica in Drosophila melanogaster.
― 7 leggere min
La ricerca svela come cinque specie di canne palustri si siano evolute e i loro legami genetici.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora come gli organismi si muovono e si adattano in ambienti che cambiano.
― 7 leggere min
Esplorare il rapporto tra alghe e batteri in climi estremi.
― 5 leggere min