Uno sguardo nel genoma degli uccelli di aceto e la loro storia evolutiva.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno sguardo nel genoma degli uccelli di aceto e la loro storia evolutiva.
― 7 leggere min
Esplorare come le interazioni tra le specie influenzano la dinamica e la stabilità degli ecosistemi.
― 4 leggere min
Le temperature in aumento influenzano i comportamenti di accoppiamento e il successo riproduttivo nelle mosche della frutta.
― 9 leggere min
Esplorare come le aree urbane possano beneficiare di una pianificazione incentrata sulla natura.
― 7 leggere min
Uno sguardo profondo al mondo vario della Gypsophila e al suo viaggio evolutivo.
― 8 leggere min
Uno sguardo a come gli indici di diversità influenzano gli sforzi di conservazione della biodiversità.
― 6 leggere min
Esaminando come il cambiamento climatico influisce sulle foreste secche tropicali nel nordest della Nigeria.
― 6 leggere min
Approcci innovativi mirano a salvare le barriere coralline creando habitat e capendo il comportamento delle larve.
― 6 leggere min
I reef corallini affrontano minacce serie, ma nuovi approcci offrono speranza per la ripresa.
― 8 leggere min
I musei modernizzano i legami con le comunità locali e la ricerca sulla biodiversità.
― 8 leggere min
Uno studio rivela come gli uccelli frugivori contribuiscono alla crescita delle piante nella Valle del Tehuacán.
― 6 leggere min
Scopri specie uniche che rappresentano la vita antica sulla Terra.
― 6 leggere min
Uno studio rivela cambiamenti rapidi nelle specie di farfalle in Centro e Sud America.
― 6 leggere min
Gli scienziati migliorano i metodi per misurare le dimensioni dei genomi delle piante, aumentando l'accuratezza della ricerca.
― 6 leggere min
La genomica aiuta i conservazionisti a valutare e migliorare la salute delle specie in via di estinzione.
― 7 leggere min
Scopri come il moscerino dei fichi africano si adatta al suo nuovo ambiente in Nord America.
― 8 leggere min
Ricerche per migliorare l'identificazione dei suoni degli uccelli tramite tecniche di machine learning.
― 7 leggere min
Una gestione efficace dei prati trova un equilibrio tra le esigenze agricole e la preservazione della fauna selvatica.
― 8 leggere min
Modelli innovativi migliorano la comprensione della distribuzione delle specie in corsi d'acqua e fiumi.
― 6 leggere min
Uno sguardo più da vicino alla salute delle zone umide del Lago Tana e ai loro bisogni di conservazione.
― 8 leggere min
I ricercatori usano CRISP per migliorare il monitoraggio della biodiversità tramite un'analisi delle immagini migliore.
― 7 leggere min
Uno sguardo alle interazioni che influenzano le foreste a causa dei cambiamenti climatici.
― 7 leggere min
BATCH-SCAMPP semplifica e accelera l'aggiunta di nuove sequenze agli alberi filogenetici.
― 4 leggere min
Questo studio analizza il ruolo dell'ambiente e della genetica nella variazione dei filamenti brevi.
― 7 leggere min
Gli scienziati studiano il genoma di un verme marino per capire il suo ruolo negli ecosistemi.
― 7 leggere min
TROPE migliora le didascalie delle immagini concentrandosi sulle parti degli oggetti per avere più dettagli.
― 5 leggere min
Scopri le adattamenti unici dei vermi policheti sotto la superficie dell'oceano.
― 7 leggere min
Scopri la fascinante riproduzione duale e la diversità genetica delle epatiche.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla salute e ai rischi di malattia degli uccelli marini nell'arcipelago atlantico.
― 7 leggere min
TaxaBind unisce vari tipi di dati per supportare la classificazione delle specie e gli sforzi di conservazione.
― 6 leggere min
Questa ricerca si concentra sul miglioramento delle collezioni di diatomee attraverso una gestione migliore dei metadati.
― 7 leggere min
Uno studio rivela fattori complessi che influenzano l'adattamento locale nelle specie longeve.
― 7 leggere min
Esplorare come i geni si trasferiscono lateralmente e l'impatto delle linee fantasma.
― 6 leggere min
Esplora il mondo invisibile dei batteri nei pesci e i loro ruoli vitali.
― 8 leggere min
I computer stanno imparando a trovare immagini della natura per gli scienziati in modo più efficace.
― 5 leggere min
I ricercatori hanno sviluppato un modo efficiente per studiare le interazioni tra le specie e i fattori ambientali.
― 5 leggere min
Scopri come volano i pipistrelli e cosa possiamo imparare da loro.
― 6 leggere min
Esplora le affascinanti differenze tra le famiglie di libellule e le loro adattamenti.
― 6 leggere min
Esaminando le sfide che D. kuriphilus presenta per gli alberi di castagno.
― 6 leggere min
Un nuovo strumento svela la diversità microbica nascosta in vari ambienti.
― 7 leggere min