L'analisi della linea Heii 4686 rivela le dinamiche tra un buco nero e una stella Wolf-Rayet.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
L'analisi della linea Heii 4686 rivela le dinamiche tra un buco nero e una stella Wolf-Rayet.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio aiuta gli scienziati a misurare le dimensioni delle galassie e la loro evoluzione nel tempo.
― 6 leggere min
EPIC migliora la raccolta della luce per uno studio migliore degli oggetti celesti lontani.
― 4 leggere min
Nuove ricerche mettono in discussione le ipotesi sui fusioni galattiche e sugli arrangiamenti dei satelliti.
― 5 leggere min
Scopri le sfide e le scoperte nella ricerca dei rari neutrini cosmici.
― 5 leggere min
La missione ADITYA-L1 dell'India punta a studiare la corona solare e i suoi effetti.
― 7 leggere min
Gli astronomi osservano la nuova supernova 2023ixf, svelando spunti sulle esplosioni stellari.
― 5 leggere min
Analizzare le supernovae rivela dettagli sulla materia oscura e le sue interazioni.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai canali che portano alle fusioni di buchi neri.
― 5 leggere min
Scopri come i scienziati stimano le distanze dalle galassie usando il metodo SBF.
― 5 leggere min
Le variabili blu luminose mostrano cambiamenti spettacolari, rivelando informazioni sull'evoluzione delle stelle massicce.
― 5 leggere min
Esaminando i resti di Omega Centauri e il loro ruolo nella formazione delle galassie.
― 6 leggere min
Esplorando l'impatto del termine Galileon sull'espansione e la struttura dell'universo.
― 4 leggere min
Questo studio esamina le proprietà dei quasar e le loro righe di emissione nel tempo.
― 6 leggere min
La ricerca svela come l'ambiente delle galassie influisce sulla formazione delle barre stellari.
― 5 leggere min
La ricerca svela dettagli chiave sull'attività delle esplosioni nella stella AD Leo.
― 5 leggere min
Studiare Abell 370 rivela complessi modelli di massa e sottostrutture in un ammasso di galassie.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla formazione di stelle nelle galassie massive e alla loro evoluzione.
― 6 leggere min
Uno sguardo al comportamento di pulsazione delle stelle Scuti ad alta ampiezza.
― 4 leggere min
Studiare i maser di metanolo rivela dettagli fondamentali sui processi di formazione delle stelle massive.
― 5 leggere min
La ricerca rivela dettagli importanti sulla stella binaria HD 39438 e le sue caratteristiche.
― 7 leggere min
Le stelle povere di metallo svelano la storia antica della formazione della Via Lattea.
― 6 leggere min
Esplorando il momento d'inerzia e il numero di Love nei lontani pianeti giganti di gas.
― 5 leggere min
Esplorando il ruolo del deep learning nella classificazione delle galassie radio.
― 6 leggere min
FASTA punta a scoprire migliaia di nuovi pulsar nella nostra galassia e in quelle vicine.
― 7 leggere min
I ricercatori migliorano la misurazione della massa e dell'età delle stelle giganti rosse.
― 6 leggere min
Un workshop per rafforzare i legami nella ricerca astronomica tra India e Belgio.
― 7 leggere min
Scopri come le sfide recenti aiutano a far progredire lo studio dei Nuclei Galattici Attivi.
― 6 leggere min
La ricerca rivela che cicli di attività brevi sono comuni nelle stelle che ruotano rapidamente.
― 5 leggere min
Gli astronomi hanno scoperto l'evento di disturbo mareale ottico più debole, AT 2023clx, in una galassia vicina.
― 6 leggere min
I cluster di satelliti stanno cambiando le osservazioni radio, mettendo in difficoltà l'astronomia.
― 5 leggere min
La ricerca si concentra sulle emissioni di idrogeno influenzate dalle onde d'urto in vari ambienti.
― 6 leggere min
La ricerca evidenzia nuove scoperte sulla formazione delle stelle nelle galassie attraverso osservazioni radio.
― 6 leggere min
KiDS offre spunti sulla formazione e l'evoluzione delle galassie attraverso misurazioni dettagliate.
― 5 leggere min
La ricerca sulla luce stellare potrebbe rivelare di più su pianeti lontani e le loro atmosfere.
― 6 leggere min
Esaminando come le transizioni di fase influenzano le onde gravitazionali e i buchi neri primordiali.
― 7 leggere min
Gli astronomi ottengono dati preziosi dalla recente supernova di Tipo II nell'Orsa Maggiore.
― 4 leggere min
Un nuovo modello di machine learning rileva in modo efficiente le caratteristiche marine deboli nelle galassie.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle atmosfere uniche dei Giove ultra-caldi come WASP-76b.
― 6 leggere min
La luminosità di RW Cephei svanisce, sollevando domande nella dinamica stellare.
― 6 leggere min