Esplora come il comportamento del plasma influenzi la ricerca sull'energia da fusione.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplora come il comportamento del plasma influenzi la ricerca sull'energia da fusione.
― 8 leggere min
Scopri i misteri e le emissioni dei potenti magnetar nel nostro universo.
― 6 leggere min
Scopri come le onde gravitazionali influenzano le misurazioni celesti e il nostro modo di vedere l'universo.
― 6 leggere min
Scopri l'influenza nascosta della materia oscura e le sue interazioni con i fotoni.
― 6 leggere min
Svelare come i quark interagiscono nel tessuto dell'universo.
― 5 leggere min
Esplora i modelli lineari di espansione dell'universo e le loro implicazioni.
― 7 leggere min
È lo spin del buco nero in GX 339-4 negativo o positivo? Scopri il mistero.
― 5 leggere min
I ricercatori analizzano le distribuzioni di particelle per capire la materia dell'universo primordiale.
― 5 leggere min
Scopri come le onde gravitazionali svelano segreti dell'universo primordiale.
― 7 leggere min
La materia oscura asimmetrica composita offre nuove prospettive sul ruolo della materia oscura nell'universo.
― 7 leggere min
Esplorare la dinamica delle detonazioni nelle nane bianche rivela segreti cosmici.
― 7 leggere min
Esplora come i confini estesi influenzano la nostra conoscenza dell'universo.
― 4 leggere min
Gli scienziati esplorano la stoffa dell'universo attraverso collisioni di particelle e simulazioni.
― 6 leggere min
Scopri il mistero dietro le curve di rotazione piatte nelle galassie e il ruolo della materia oscura.
― 7 leggere min
Scopri le affascinanti strutture solitarie a scala ionica dentro il vento solare.
― 6 leggere min
Esplora i comportamenti misteriosi della materia oscura e della meccanica quantistica.
― 8 leggere min
Svelare il misterioso mondo dei buchi neri rotanti e dei loro effetti cosmici.
― 8 leggere min
Svelare i misteri dei buchi neri e delle loro connessioni cosmiche.
― 6 leggere min
Gli scienziati affrontano la contaminazione stellare per studiare le atmosfere di mondi lontani.
― 5 leggere min
Dati recenti fanno luce sulle proprietà delle stelle di neutroni e della materia densa.
― 7 leggere min
I fisici delle particelle cercano di svelare i misteri dell'universo all'International Linear Collider.
― 6 leggere min
Scopri il legame tra le onde gravitazionali e l'inflazione di Higgs nel nostro universo.
― 6 leggere min
Il modello AWaRe aiuta a filtrare il rumore e ricostruire i segnali delle onde gravitazionali per un'analisi migliore.
― 5 leggere min
Gli scienziati esplorano nuovi metodi per rilevare la sfuggente materia oscura.
― 6 leggere min
Scopri come i pulsar e gli anelli di Dyson potrebbero cambiare il nostro modo di vedere l'energia nell'universo.
― 7 leggere min
Immergiti nel mondo della teletrasportazione quantistica e il suo legame con i buchi neri.
― 6 leggere min
Esplora il fenomeno cosmico degli eventi di distruzione mareale e il loro significato.
― 6 leggere min
Esplora il comportamento strano della gravità attorno ai buchi neri quantistici.
― 7 leggere min
Scopri le meraviglie nascoste delle macchie stellari e il loro impatto sugli studi stellari.
― 6 leggere min
Gli AGN svelano segreti sui buchi neri grazie alle loro uniche righe di emissione larghe.
― 6 leggere min
Scopri come i neutrini e il CEvNS plasmano la nostra comprensione dell'universo.
― 6 leggere min
Un protocluster pieno di gas e attività che formano stelle.
― 7 leggere min
Scopri come le stelle che si fondono svelano i segreti dell'universo attraverso le onde gravitazionali.
― 7 leggere min
Esplora come la materia oscura influisce sulle stelle di neutroni e sui resti di supernova.
― 8 leggere min
Gli scienziati simulano il r-process con le reti neurali per risultati più veloci.
― 6 leggere min
Esplora l'espansione rapida dell'universo primordiale e le sue implicazioni.
― 7 leggere min
I scienziati studiano i cambiamenti di luminosità dei quasar per scoprire segreti cosmici.
― 6 leggere min
Scopri come gli AGN influenzano la formazione stellare nelle galassie.
― 5 leggere min
Esplorando come i quark simili ai vettori possano svelare i misteri della materia oscura.
― 7 leggere min
Esplorando il legame tra i lampi gamma e i buchi neri supermassicci nei nuclei galattici attivi.
― 6 leggere min