La ricerca sulle interazioni dell'energia oscura potrebbe cambiare il nostro modo di vedere l'universo.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La ricerca sulle interazioni dell'energia oscura potrebbe cambiare il nostro modo di vedere l'universo.
― 6 leggere min
Esplorando le dinamiche di cattura uniche dei TNOs nella risonanza 1:2 di Nettuno.
― 5 leggere min
Uno studio rivela i modelli di formazione stellare nelle galassie nane di marea.
― 5 leggere min
I ricercatori sviluppano metodi per analizzare i dati stellari per capire meglio le stelle massive.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano i modelli di luminosità unici nelle giovani stelle nane rosse M.
― 5 leggere min
Studi recenti rivelano cambiamenti nel contenuto di metalli durante gli anni formativi dell'universo.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina i buchi neri e le loro proprietà uniche, in particolare il modello Simpson-Visser non rotante.
― 5 leggere min
Indagare l'impatto del riscaldamento su piccola scala nelle regioni di flusso emergenti sull'attività solare.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano il comportamento del plasma di quark e gluoni in condizioni estreme.
― 5 leggere min
Parker Solar Probe punta a studiare in dettaglio i fogli di corrente solare.
― 8 leggere min
Esplorando come la radiazione modella le strutture di gas nel complesso nuvoloso delle Mystic Mountains.
― 5 leggere min
Esaminando i getti di plasma organizzati e il loro impatto sul vento solare.
― 5 leggere min
La ricerca fa luce sui rapporti di massa delle stelle binarie a linea singola.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano come la gravità possa variare in diverse regioni cosmic.
― 5 leggere min
Una panoramica delle forze di marea che influenzano i sistemi stellari binari e i loro comportamenti.
― 5 leggere min
Esplorando le dinamiche affascinanti dei sistemi stellari binari con rotazioni e orbite disallineate.
― 5 leggere min
Gli scienziati indagano sulle origini dei lampi radio veloci e le loro possibili fonti.
― 5 leggere min
Questo studio analizza gli effetti della polvere sulle misurazioni delle galassie.
― 6 leggere min
L'upgrade AugerPrime migliora le capacità di rilevamento e analisi dei raggi cosmici.
― 5 leggere min
Uno studio rivela scoperte inaspettate sui sub-aloni e il loro ruolo nei gruppi di galassie.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo collega i neutrini ad alta energia con le loro fonti di raggi gamma per osservazioni migliori.
― 6 leggere min
Questo studio esamina il flusso di energia nella corona solare attraverso le onde Alfvén.
― 7 leggere min
Gli scienziati stanno studiando la viscosità bulk nella materia oscura come possibile causa per l'accelerazione cosmica.
― 5 leggere min
Uno studio svela la crescita attiva di polvere in un giovane sistema stellare.
― 5 leggere min
JWST svela dettagli chiave sull'atmosfera estiva settentrionale di Saturno.
― 4 leggere min
I ricercatori ottengono misurazioni importanti sul comportamento e le proprietà dei neutrini.
― 4 leggere min
La ricerca fa luce sul ruolo dell'elio durante gli anni formativi dell'universo.
― 5 leggere min
La ricerca rivela emissioni di raggi gamma ad alta energia intorno al resto di supernova DA 530.
― 5 leggere min
Scoperte recenti rivelano la dinamica dei gas nei aloni che circondano galassie brillanti in formazione di stelle.
― 5 leggere min
Esplorare come gli osservatori interagiscono con i campi nel nostro universo in espansione.
― 8 leggere min
Scopri come le onde gravitazionali svelano i segreti dei buchi neri e delle loro galassie.
― 8 leggere min
I ricercatori studiano i bosoni vettoriali leggeri per capire meglio la fisica delle particelle e l'universo.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come l'idrodinamica studia il comportamento dei fluidi e la loro stabilità in diverse condizioni.
― 7 leggere min
Nuovi metodi migliorano il campionamento da distribuzioni complesse per stime più accurate.
― 6 leggere min
Esplorare il significato delle onde gravitazionali e dei pulsar negli studi cosmici.
― 7 leggere min
Scopri i neutrini, la loro oscillazione e il loro significato per capire l'universo.
― 5 leggere min
Quest'articolo esplora nuovi metodi per misurare le distanze tra i fotoni con alta precisione.
― 7 leggere min
Scopri la struttura e le sfide delle magnetosfere dei pulsar e le loro emissioni.
― 5 leggere min
Uno studio rivela scoperte cruciali sui processi di formazione delle prime galassie.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla dinamica della diffusione delle onde nello spazio di de Sitter.
― 6 leggere min