Viaggio nella ricca storia chimica dell'ammasso stellare nucleare.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Viaggio nella ricca storia chimica dell'ammasso stellare nucleare.
― 6 leggere min
Scopri la scienza affascinante dietro le stelle di neutroni e i loro ambienti estremi.
― 9 leggere min
Esplora le affascinanti proprietà termodinamiche dei buchi neri dionici.
― 7 leggere min
Gli scienziati indagano sul sodio nelle atmosfere dei giganti gassosi per svelare i segreti dei pianeti.
― 6 leggere min
Esplorando le caratteristiche uniche e le implicazioni dei buchi neri BTZ nella fisica teorica.
― 7 leggere min
Scopri le stelle Be e i loro affascinanti dischi di gas nei sistemi binari.
― 6 leggere min
Gli scienziati stanno indagando su AGN insoliti che mancano dei segnali previsti nel cosmo.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai fenomeni cosmici che plasmano il nostro universo.
― 6 leggere min
Assisti all'incredibile eruzione di Nova V5584 Sgr e al suo impatto duraturo.
― 6 leggere min
Scopri come i minuscoli neutrini plasmano il cosmo e perché misurare la loro massa è importante.
― 6 leggere min
Immergendosi nelle meraviglie delle stelle di neutroni e dei pulsar in astrofisica.
― 6 leggere min
Gli scienziati usano il deep learning per ripristinare deboli segnali cosmici e capire meglio l'universo.
― 6 leggere min
Scopri come le stelle influenzano i loro pianeti attraverso astrosfere e raggi cosmici.
― 8 leggere min
Scopri le caratteristiche uniche delle stelle neutroniche e delle stelle ibride.
― 6 leggere min
Scoprire i misteri di gas, polvere e formazione di stelle nello spazio.
― 7 leggere min
I ricercatori studiano le emissioni di raggi gamma dai magnetari per ottenere informazioni cosmiche.
― 6 leggere min
Svelare i misteri dell'espansione cosmica e della tensione di Hubble.
― 7 leggere min
Scopri i legami tra i buchi neri e la termodinamica attraverso l'entropia e nuovi modelli.
― 8 leggere min
Scopri la affascinante funzione di massa alla nascita delle stelle neutroni e le sue implicazioni cosmiche.
― 7 leggere min
Questo studio svela intuizioni cruciali sul comportamento turbolento degli ammassi di galassie.
― 4 leggere min
La Parker Solar Probe svela entusiasmanti scoperte su una grande tempesta solare.
― 7 leggere min
Scopri il comportamento unico dei fluidi ferromagnetici nei campi magnetici.
― 6 leggere min
Scopri i rari AGN Compton-spessi e il loro ruolo nell'universo.
― 7 leggere min
Gli astronomi svelano nuove informazioni sui mini Nettuni che orbitano attorno alla stella TOI-1803.
― 7 leggere min
Scopri la crescita dinamica e la rotazione delle giovani stelle in NGC 2264.
― 6 leggere min
Le teorie della gravità modificata potrebbero cambiare il nostro modo di vedere l'universo.
― 7 leggere min
Scopri come i rimbalzi neri cambiano il nostro modo di capire le forze gravitazionali.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo usa l'IA per misurare i tassi di accrescimento di massa nei gruppi di galassie.
― 6 leggere min
Gli scienziati cercano stelle di neutroni più leggere per sfidare le attuali teorie cosmiche.
― 6 leggere min
Nuove tecniche aiutano gli astronomi a catturare le esplosioni di supernovae all'inizio.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce sui raggi cosmici e sulle emissioni radio nei cluster di galassie.
― 7 leggere min
Scopri la vita affascinante delle stelle strippate e delle loro interazioni cosmiche.
― 6 leggere min
Esplora il complesso rapporto tra buchi neri e meccanica quantistica.
― 9 leggere min
Gli scienziati sviluppano metodi innovativi per rilevare la materia oscura attraverso i neutroni.
― 7 leggere min
Scopri come i giganti gassosi perdono le loro atmosfere e il significato del tripletto dell'elio.
― 7 leggere min
Scopri l'affascinante mondo dei wormhole e delle loro strutture complesse.
― 8 leggere min
Uno sguardo ai pulsar millisecondo e al loro ruolo nelle emissioni di raggi gamma.
― 7 leggere min
Nuove scoperte rivelano l'influenza delle zone non-formanti stelle sulla metallicità delle galassie.
― 6 leggere min
Scoprire come gas e polvere creano pianeti attorno a stelle giovani.
― 4 leggere min
Esplorare i segreti delle stelle attraverso i loro schemi di oscillazione.
― 7 leggere min