Uno sguardo alla materia oscura e ai suoi misteriosi particelle.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno sguardo alla materia oscura e ai suoi misteriosi particelle.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano gli effetti della rotazione sul comportamento del plasma di gluoni.
― 4 leggere min
Le onde gravitazionali offrono nuove prospettive su eventi cosmici grazie a metodi di rilevamento avanzati.
― 4 leggere min
Esaminando come la materia oscura potrebbe emergere dall'inflazione cosmica.
― 7 leggere min
Esplorare i quark pesanti e il loro impatto sulla comprensione delle origini dell'universo.
― 5 leggere min
Esplorare il potenziale degli iperoni nelle collisioni di stelle di neutroni.
― 5 leggere min
Scopri le caratteristiche uniche e il comportamento delle binarie Be a raggi X persistenti.
― 6 leggere min
Scopri come le galassie si raggruppano e cosa rivela questo sull'universo.
― 5 leggere min
Scopri come le galassie creano stelle e quali fattori influenzano questo processo.
― 7 leggere min
Scopri i proto-nova e il loro ruolo nel ciclo vitale delle stelle massive.
― 7 leggere min
Esplora le enigmatiche Bolle di Fermi e il loro legame con il centro della nostra galassia.
― 5 leggere min
TOI-396 rivela interazioni e strutture planetarie intriganti, dando il via a nuove ricerche.
― 4 leggere min
Scoprire nuovi pulsar e i loro comportamenti unici ci svela cose sul nostro universo.
― 7 leggere min
Esplorando le differenze tra le galassie di tipo early rosse e non rosse.
― 7 leggere min
Esplora il mondo degli adroni e delle collisioni di ioni pesanti nella fisica delle particelle.
― 7 leggere min
Gli scienziati studiano le origini e il comportamento dei misteriosi Fast Radio Bursts.
― 7 leggere min
Uno sguardo all'energia e al mistero dei lampi gamma.
― 7 leggere min
Gli scienziati sfruttano le stelle pulsanti per rilevare le elusive onde gravitazionali nell'universo.
― 5 leggere min
Svelare il mistero dietro l'imbilancio tra materia e antimateria nell'universo.
― 6 leggere min
Uno sguardo al comportamento delle onde di Marshak in condizioni complesse.
― 6 leggere min
Gli scienziati stanno indagando sull'accelerazione inaspettata dell'universo attraverso le supernovae di tipo Ia.
― 7 leggere min
I ricercatori usano la Stima dei Quantili Neurali per fare previsioni cosmologiche in modo efficiente.
― 7 leggere min
Uno sguardo nel misterioso mondo delle stelle di neutroni e delle loro strutture uniche.
― 4 leggere min
Scopri come le relazioni tra le stelle influenzano gli eventi cosmici e plasmano l'universo.
― 7 leggere min
Scopri il comportamento delle oscillazioni kink nell'atmosfera del Sole.
― 6 leggere min
Gli scienziati stanno scoprendo i legami tra la gravità, le particelle e l'universo.
― 5 leggere min
Esplorare il legame tra le giovani stelle e la loro formazione.
― 6 leggere min
I ricercatori usano il machine learning per identificare e studiare i gruppi di galassie e le emissioni radio.
― 6 leggere min
Gli scienziati si immergono nella natura dei veloci lampi radio e nei loro ambienti affascinanti.
― 6 leggere min
Gli scienziati affrontano i problemi per analizzare meglio le onde gravitazionali.
― 8 leggere min
Tre unici resti radio svelano misteri in un ammasso galattico in fusione.
― 6 leggere min
I buchi neri primordiali sorprendono gli scienziati con la loro esistenza e formazione.
― 6 leggere min
I ricercatori studiano come la materia cambia in condizioni estreme nella fisica delle particelle.
― 6 leggere min
I lampi gamma svelano informazioni su eventi cosmici e cicli di vita delle stelle.
― 8 leggere min
La quintessenza fa luce sull'energia oscura e sul mistero dell'espansione dell'universo.
― 6 leggere min
Esplora come i magnetar siano collegati ai potenti scoppi di raggi gamma nell'universo.
― 6 leggere min
Esplorando il legame tra onde gravitazionali e condensati di Bose-Einstein per una rilevazione migliorata.
― 6 leggere min
Esplora come le stelle collassano per formare buchi neri e le loro affascinanti proprietà.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai buchi neri e al loro legame con la gravità quantistica.
― 7 leggere min
Un nuovo studio rivela la distanza che i fotoni ionizzanti percorrono attraverso l'idrogeno neutro.
― 5 leggere min