Una spiegazione semplice di stelle, buchi neri e eventi cosmici.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Una spiegazione semplice di stelle, buchi neri e eventi cosmici.
― 6 leggere min
Un tuffo profondo nelle fusioni di buchi neri e il loro significato nei nuclei galattici attivi.
― 5 leggere min
Scopri le caratteristiche e i misteri dei nostri vicini rocciosi nel Sistema Solare.
― 9 leggere min
Svelare i misteri delle nane brune e delle loro atmosfere.
― 4 leggere min
Scopri i raggi neutroni e le onde che creano durante le collisioni.
― 6 leggere min
Indagare sugli assioni come possibile soluzione per la materia oscura.
― 5 leggere min
Esplorando le stringhe cosmiche e il loro impatto sulle interazioni delle particelle e sulla formazione dell'universo.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla formazione delle stelle e al ruolo degli AGN nelle galassie di tipo early.
― 6 leggere min
Scopri come i campi magnetici influenzano la formazione delle stelle nelle galassie.
― 6 leggere min
I ricercatori stanno indagando le caratteristiche insolite della supernova SN 2023adsy per ottenere intuizioni cosmiche.
― 6 leggere min
Esplora come il caldo si muove nei fluidi in modi caotici.
― 5 leggere min
I ricercatori svelano la bassa polarizzazione e il comportamento complesso della stella di neutroni GX 3+1.
― 6 leggere min
Uno sguardo al comportamento affascinante delle stelle variabili a lungo periodo.
― 7 leggere min
Esplorando come l'inflazione e le perturbazioni di curvatura plasmino la nostra comprensione della materia oscura.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come la temperatura influisce sul comportamento dei quark nella Cromodinamica Quantistica.
― 5 leggere min
Gli scienziati puntano a scoprire i misteri della materia oscura luminosa attraverso esperimenti innovativi.
― 7 leggere min
Esplorando la materia oscura, le sue possibili forme e come i scienziati cercano di rilevarla.
― 6 leggere min
Gli scienziati hanno difficoltà a capire l'universo primordiale con misurazioni precise.
― 6 leggere min
Scopri come le onde gravitazionali svelano i misteri dell'universo.
― 7 leggere min
Scopri dei piccoli buchi neri dell'universo primordiale e del loro significato cosmico.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai movimenti affascinanti nell'atmosfera esterna del Sole.
― 5 leggere min
Nuove scoperte rivelano un comportamento insolito delle particelle intorno alle lune di Giove.
― 7 leggere min
Esplorare la simmetria nelle galassie e le sue implicazioni per la fisica cosmica.
― 6 leggere min
Scopri come la materia oscura influisce sulle vite delle stelle massicce e sugli eventi di distruzione mareale.
― 8 leggere min
Un'indagine sulla formazione e l'evoluzione delle gigantesche galassie radio.
― 7 leggere min
I ricercatori analizzano i dati delle supernove per capire l'espansione irregolare dell'universo.
― 7 leggere min
Una panoramica sui wormhole e il loro potenziale per i viaggi spaziali.
― 6 leggere min
L'europio è fondamentale per capire l'abitabilità dei pianeti e l'evoluzione cosmica.
― 7 leggere min
I buchi neri di massa intermedia potrebbero avere le chiavi per capire la formazione delle galassie.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla meccanica dietro i potenti lampi di raggi gamma nell'universo.
― 5 leggere min
La ricerca sul comportamento dei fluidi in condizioni estreme svela importanti intuizioni sulla turbolenza.
― 5 leggere min
Scopri come la polvere plasmi le galassie e la formazione delle stelle nell'universo.
― 4 leggere min
Esplorare la relazione tra energia oscura e materia oscura nel nostro universo.
― 5 leggere min
Uno sguardo sugli strani stati dei buchi neri estremali e le loro implicazioni.
― 8 leggere min
L'estrema eruzione di una stella ci insegna qualcosa sul comportamento delle stelle e sui suoi effetti sui pianeti vicini.
― 6 leggere min
Esplora il ruolo della simmetria CRT nelle osservazioni cosmiche e nelle linee temporali.
― 8 leggere min
Scopri il legame tra gravità, meccanica quantistica e buchi neri primordiali.
― 8 leggere min
Svelare i misteri dietro le supernovae a busta strappata e le loro esplosioni cosmiche.
― 6 leggere min
Un CubeSat osserva esplosioni da una stella unica.
― 6 leggere min
Esplorare il ruolo dell'energia oscura nell'espansione dell'universo e i possibili scenari di fine.
― 8 leggere min