Questo studio svela le complesse dinamiche dei pianeti all'interno dei dischi di gas.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Questo studio svela le complesse dinamiche dei pianeti all'interno dei dischi di gas.
― 8 leggere min
La ricerca svela come le stelle nascoste cambiano la nostra comprensione degli esopianeti.
― 7 leggere min
Un nuovo approccio migliora la pianificazione del percorso delle navette spaziali verso l'orbita halo quasi rettilinea.
― 7 leggere min
Studiare gli isotopi dello zolfo rivela una chimica unica nei dischi di formazione planetaria.
― 5 leggere min
I ricercatori perfezionano i modelli per localizzare nuovi pianeti nei sistemi multipli scoperti da TESS.
― 6 leggere min
Esplorando come il vapore acqueo influisce sullo sviluppo planetario nei dischi protoplanetari.
― 6 leggere min
Esaminando come la luminosità del Sole influisca sul clima primordiale della Terra e sul potenziale per la vita.
― 5 leggere min
Questo modello migliora gli studi sull'evoluzione della polvere nella formazione dei pianeti.
― 7 leggere min
Gli scienziati migliorano le tecniche per misurare accuratamente le atmosfere degli esopianeti.
― 5 leggere min
Uno studio rivela nuovi tipi spettrali e cinetiche di nane tardive M e L.
― 6 leggere min
La ricerca mostra che c'è una notevole riduzione di polvere nel disco interno di UX Tau A.
― 5 leggere min
Uno sguardo ai sub-Nettuniani, ai nani di gas e al loro potenziale di abitabilità.
― 6 leggere min
Scopri come si formano e rimangono stabili per miliardi di anni i Neptuni polari.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle origini e alle caratteristiche delle lune irregolari nel nostro sistema solare.
― 7 leggere min
Scopri come JWST migliora lo studio degli esopianeti con tecniche avanzate.
― 6 leggere min
Uno studio svela informazioni sulle antiche famiglie di asteroidi e la loro evoluzione.
― 6 leggere min
Una panoramica su come si formano le stelle nelle nubi molecolari.
― 7 leggere min
Nuove teorie suggeriscono che gli incontri tra stelle abbiano plasmato le orbite dei TNO nel nostro Sistema Solare.
― 5 leggere min
Un nuovo modello migliora la rilevazione di pianeti simili alla Terra usando le curve di luce di PLATO.
― 6 leggere min
La ricerca studia il decadimento orbitale nei Giove caldi con nuove osservazioni dei transiti.
― 7 leggere min
La ricerca svela la chimica degli Oggetti Stellari Giovani e il loro ruolo nella formazione dei pianeti.
― 5 leggere min
La ricerca studia gli improvvisi aumenti di luminosità nelle stelle giovani e il loro impatto sulla formazione dei pianeti.
― 5 leggere min
Osservazioni recenti rivelano dati chiave sul giovane compagno celeste HR 2562 B.
― 8 leggere min
Esplorando i potenziali effetti dei buchi neri primordiali sulle orbite planetarie.
― 5 leggere min
La ricerca si concentra sul biossido di carbonio nelle atmosfere degli esopianeti e sul suo significato.
― 6 leggere min
Gli astronomi studiano le atmosfere dei pianeti rocciosi extrasolari usando strumenti avanzati come il JWST.
― 5 leggere min
CLOWN aumenta l'efficienza dei telescopi monitorando le condizioni del cielo a PASO.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come si formano le molecole attorno alle stelle giovani e il loro legame con i mattoni della vita.
― 5 leggere min
Investigando pianeti circumbinari rari e le loro sfide uniche di formazione.
― 6 leggere min
Approccio innovativo usa il deep learning per scoprire le caratteristiche dei pianeti non transitanti.
― 8 leggere min
Uno sguardo a come gli scienziati studiano l'interno dei pianeti attraverso esperimenti innovativi.
― 6 leggere min
Uno studio svela le connessioni e le caratteristiche delle stelle nelle giovani associazioni.
― 6 leggere min
Uno studio rivela che le aurore su Ganimede mostrano variazioni di luminosità durante l'eclissi di Giove.
― 8 leggere min
Il calore dei pianeti giovani influisce sulla dinamica degli anelli di polvere e sulla formazione dei pianeti.
― 8 leggere min
Una guida per scrivere proposte efficaci per osservazioni telescopiche.
― 5 leggere min
Il coronografo giocattolo aiuta a capire come la polvere ostacoli la rilevazione degli esopianeti.
― 5 leggere min
Il progetto ESCAPE punta a migliorare la scoperta di esopianeti usando nuove tecniche di imaging.
― 6 leggere min
Capire i piccoli corpi aiuta a svelare la storia del nostro Sistema Solare.
― 6 leggere min
La ricerca mostra che le piante terrestri potrebbero adattarsi meglio ai cambiamenti climatici.
― 6 leggere min
Analisi delle atmosfere delle nane brune da sistemi binari unici.
― 6 leggere min