Esplorare come le molecole scappano dal ghiaccio nell'universo freddo.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorare come le molecole scappano dal ghiaccio nell'universo freddo.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora un modello locale per studiare le nubi di gas durante la formazione delle stelle.
― 5 leggere min
Uno studio dettagliato di I Zw 18 rivela la sua complessa storia di formazione stellare.
― 6 leggere min
Uno studio rivela le proprietà ai raggi X di Haro 11, una galassia nana fondamentale per l'evoluzione cosmica.
― 5 leggere min
CF+ contribuisce alla nostra comprensione della chimica negli ambienti spaziali.
― 6 leggere min
Recenti scoperte in Terzan 5 rivelano dettagli importanti sulle stelle variabili.
― 6 leggere min
Le galassie dei piselli verdi offrono spunti sulla formazione stellare e sull'attività dei buchi neri.
― 7 leggere min
Esaminando le forze che modellano le nubi molecolari e il loro ruolo nella formazione stellare.
― 5 leggere min
I progressi nei metodi informatici migliorano la comprensione delle storie di formazione stellare nelle galassie.
― 7 leggere min
Esplorando i processi di ionizzazione e il loro ruolo nella formazione dei pianeti all'interno di DM Tau.
― 6 leggere min
Cloud-9 sfida le teorie esistenti sulla formazione delle galassie e sulla materia oscura.
― 4 leggere min
Esplorare il contenuto di carbonio e la dinamica stellare nella galassia nana del Sagittario rivela la sua evoluzione.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come il feedback stellare influisce sulla formazione stellare nelle galassie.
― 6 leggere min
Un'esplorazione dei movimenti del gas nella nube oscura infrarossa G1.75-0.08.
― 6 leggere min
I ricercatori investigano galassie luminose utilizzando telescopi avanzati per comprendere la loro formazione.
― 5 leggere min
Uno sguardo al processo di formazione stellare nella galassia nana di marea J1023+1952.
― 6 leggere min
Studiare come l'attività degli AGN influisce sulla formazione stellare in varie galassie.
― 7 leggere min
Uno sguardo approfondito sul comportamento unico di 1ES 1927+654 nel tempo.
― 6 leggere min
Indagando il ruolo dei nuclei galattici attivi nella reionizzazione dell'universo primordiale.
― 7 leggere min
La ricerca rivela come i movimenti delle galassie influenzano la formazione stellare nelle nubi molecolari.
― 6 leggere min
Un'esplorazione dei gruppi stellari giovani e delle loro dinamiche.
― 6 leggere min
La ricerca migliora la comprensione dei sistemi stellari variabili catastrofici utilizzando l'apprendimento automatico.
― 5 leggere min
La ricerca mostra che un numero ridotto di misurazioni migliora le previsioni del raffreddamento e riscaldamento del gas nelle galassie.
― 6 leggere min
La ricerca rivela le condizioni delle prime galassie e i loro tassi di formazione stellare.
― 5 leggere min
Studiare i DIB nel vicino infrarosso rivela dettagli sui materiali interstellari.
― 6 leggere min
La ricerca rivela una minore energia di legame del benzene sul ghiaccio d'acqua, influenzando la chimica spaziale.
― 6 leggere min
La ricerca rivela come la pressione non termica influisca sulle stime di massa dei cluster galattici.
― 5 leggere min
Esplorare come la turbolenza influisca sul comportamento dei gas nei dintorni delle galassie.
― 5 leggere min
Esplorando il comportamento unico del gas intorno ai buchi neri supermassicci.
― 7 leggere min
Nuove scoperte rivelano le forme delle galassie massicce nell'universo giovane.
― 5 leggere min
Un modello proposto offre una comprensione più chiara della distribuzione della materia oscura nelle galassie.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come le barre galattiche influenzano l'attività degli AGN nelle galassie a disco.
― 8 leggere min
Gli ammassi stellari danno info su come si formano e evolvono le stelle.
― 6 leggere min
Gli scienziati hanno fatto chiarezza sulle origini di FRB 20191001A e sulle proprietà del gas nella sua galassia ospite.
― 5 leggere min
Valori precisi dell'energia di dissociazione sono fondamentali per capire gli elementi stellari e le loro abbondanze.
― 6 leggere min
Un recente sondaggio individua potenziali nuovi pulsar usando tecniche di imaging avanzate.
― 4 leggere min
Esaminando i buchi neri supermassicci e il loro impatto sulle galassie.
― 7 leggere min
Approfondimenti sulla formazione delle stelle attraverso l'analisi del gas nelle galassie a spirale vicine.
― 5 leggere min
Uno sguardo al perché Fornax ha molti ammassi globulari nonostante la minima perdita di massa stellare.
― 6 leggere min
La ricerca rivela caratteristiche sorprendenti della materia oscura nelle galassie.
― 5 leggere min