Esplora i misteri dell'inflazione cosmica e dell'energia oscura, protagonisti del nostro universo.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplora i misteri dell'inflazione cosmica e dell'energia oscura, protagonisti del nostro universo.
― 6 leggere min
Scoprire la formazione dei buchi neri supermassicci nell'universo.
― 6 leggere min
Gli scienziati cercano gli axioni per capire la materia oscura e i fenomeni cosmici.
― 7 leggere min
Scopri come gli inspiri di massa estrema rivelano segreti sui buchi neri e sulla gravità.
― 8 leggere min
Scopri il vasto e complesso mondo dei superammassi nel nostro universo.
― 7 leggere min
Scopri i segreti dietro le nuvole luminose delle stelle morenti.
― 5 leggere min
GalSBI aiuta i ricercatori a capire le proprietà delle galassie e le loro interazioni.
― 6 leggere min
Scopri la sfida di collegare punti nello spazio usando due esplosioni di energia.
― 6 leggere min
Immergiti nello studio dei getti e del loro ruolo nella comprensione dell'universo.
― 8 leggere min
Scopri come gli effetti barionici influenzano i comportamenti e il raggruppamento delle galassie.
― 6 leggere min
Scopri come la polvere e il gas plasmano le galassie e le loro stelle.
― 7 leggere min
Scopri la sinfonia nascosta del cosmo attraverso le onde gravitazionali.
― 8 leggere min
Uno studio rivela la precessione nodale nel sistema di Giove caldo WASP-33.
― 7 leggere min
Scopri come i neutrini svelano i segreti della materia oscura nell'universo.
― 7 leggere min
Gli astronomi scoprono affascinanti Giove caldi, espandendo la conoscenza dei sistemi planetari lontani.
― 5 leggere min
Scopri come gli urti e la turbolenza accelerano le particelle nello spazio e influenzano gli eventi cosmici.
― 7 leggere min
Esplora l'impatto del zolfo sulla formazione delle stelle e sulla chimica cosmica.
― 6 leggere min
Scopri il mondo affascinante dei buchi neri e delle loro emissioni di luce.
― 7 leggere min
Scopri la affascinante termodinamica dei buchi neri e il loro significato cosmico.
― 6 leggere min
Scopri il legame tra i buchi neri supermassicci e i cluster stellari nucleari.
― 5 leggere min
Svelare la strana natura dei buchi neri di Kerr e i loro numeri di Love tidal.
― 6 leggere min
Scopri i fenomeni potenti che illuminano l'universo.
― 8 leggere min
Scopri la variabilità temporale e i misteri delle AGN nel nostro universo.
― 7 leggere min
Questo studio esamina le variazioni delle onde radio negli AGN per 42 anni.
― 5 leggere min
Gli scienziati cercano onde gravitazionali elusive nascoste nel rumore di fondo cosmico.
― 6 leggere min
Uno studio rivela che la dinamica dei gas è cruciale per la formazione di stelle nelle galassie vicine.
― 6 leggere min
Scopri come l'elio plasma le stelle e la loro evoluzione nell'universo.
― 7 leggere min
Esplorando come i pulsar ci aiutano a capire l'inflazione cosmica e le onde gravitazionali.
― 7 leggere min
Questo studio svela i segreti degli AGN all'interno di brillanti galassie submillimetriche.
― 7 leggere min
Esplora i ruoli affascinanti dell'idrogeno e dell'antidrogeno nella fisica.
― 5 leggere min
I neutrini svelano i segreti delle esplosioni cosmiche e richiedono metodi di rilevamento avanzati.
― 6 leggere min
Immergiti nei misteri dei buchi neri e della loro natura termodinamica.
― 7 leggere min
Gli scienziati puntano a decifrare la materia oscura tramite portali vettoriali e futuri collider.
― 5 leggere min
Scopri come le galassie Seyfert influenzano la formazione delle stelle attraverso i loro buchi neri attivi e i getti.
― 7 leggere min
Un pianeta piccolo svela informazioni su microlensing e sistemi planetari.
― 8 leggere min
Studiare il QGP rivela segreti dell'universo primordiale.
― 6 leggere min
Scopri come le galassie cambiano nel tempo e quali fattori influenzano la loro evoluzione.
― 7 leggere min
Gli scienziati studiano il comportamento delle bolle nelle stelle di neutroni per scoprire segreti cosmici.
― 7 leggere min
Scopri come le variazioni di temperatura plasmano i dischi protoplanetari e la nascita dei pianeti.
― 8 leggere min
Scopri come le esplosioni di formazione stellare modellano i centri delle galassie e la materia oscura.
― 5 leggere min