Capire come il lensing influisce sulla rilevazione delle onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Capire come il lensing influisce sulla rilevazione delle onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai buchi neri unici e alle loro caratteristiche intriganti.
― 8 leggere min
Scopri il ruolo delle particelle di polvere nella formazione di stelle e pianeti attorno a TMC-1A.
― 6 leggere min
Scopri come si comportano i fluidi sotto l'influenza della relatività vicino a oggetti massicci.
― 6 leggere min
Esplora come i campi magnetici interagiscono con i fluidi nella MHD.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come sono nati la Terra e la sua Luna.
― 8 leggere min
Le recenti scoperte sulla supernova SN 2024ggi cambiano il nostro modo di vedere l'evoluzione stellare.
― 7 leggere min
Esplora come i ciottoli contribuiscono alla crescita dei pianeti nello spazio.
― 7 leggere min
Uno studio rivela come le galassie interagiscono e si evolvono nei protocluster.
― 3 leggere min
RAMSES-yOMP migliora le simulazioni astrofisiche, accelerando i processi e usando meno memoria.
― 6 leggere min
Uno sguardo nel mondo affascinante degli oggetti interstellari e delle loro origini.
― 9 leggere min
Esplorando l'atmosfera unica e le caratteristiche di WISE 0855, il nano bruno più freddo conosciuto.
― 5 leggere min
Esplorando come il deuterio aiuti a tracciare le fasi della formazione stellare.
― 6 leggere min
Esplora il strano mondo delle anomalie gravitazionali e le loro implicazioni.
― 9 leggere min
Uno sguardo a come si studiano le galassie attraverso il Spettro di Potenza Marcato.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano processi rari dei neutrini per svelare misteri cosmici.
― 7 leggere min
Esplora il mondo affascinante dei neutrini e dei loro sapori che cambiano.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i flussi di gas influenzano la formazione delle stelle.
― 6 leggere min
Esplorare il ruolo dell'azoto e dello zolfo nei getti dei quasar.
― 6 leggere min
Esplora le onde gravitazionali e il loro ruolo nel plasmare la storia dell'universo.
― 5 leggere min
Uno studio che confronta i codici che modellano le emissioni energetiche dei blazar e dei neutrini.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora come le stelle primordiali abbiano plasmato l'universo attraverso il trasporto di metalli e la formazione di stelle.
― 8 leggere min
Gli scienziati studiano i neutrini per capire meglio come interagisce la materia oscura.
― 7 leggere min
LISA punta a rilevare le onde gravitazionali da eventi cosmici con metodi avanzati di riduzione del rumore.
― 5 leggere min
Gli scienziati esplorano nuove particelle neutre al Grande Collider di Hadron per rispondere a domande fondamentali.
― 5 leggere min
Esaminando l'influenza degli shock inversi sugli afterglow dei lampi gamma.
― 7 leggere min
BabyIAXO punta a rilevare assioni sfuggenti e svelare misteri cosmici.
― 6 leggere min
Uno sguardo profondo nella natura e nel comportamento dei buchi neri.
― 6 leggere min
SABRE South punta a svelare i misteri della materia oscura nel profondo sotterraneo.
― 6 leggere min
Uno sguardo all'equazione di Lane–Emden supercritica e le sue implicazioni.
― 6 leggere min
Scopri nuovi strumenti per rilevare i fotoni con una precisione senza pari nella fisica moderna.
― 7 leggere min
I ricercatori migliorano i Sensori a Giunzione di Transizione usando il machine learning per una rilevazione dei fotoni più veloce.
― 7 leggere min
Le intuizioni di XRISM sulle emissioni a raggi X fanno luce sui segreti del nostro universo.
― 4 leggere min
Scopri cosa succede alle stelle giganti vicino ai buchi neri.
― 5 leggere min
Esaminando come la radiazione degli AGN influisce sulle atmosfere planetarie e sul loro potenziale per la vita.
― 7 leggere min
Esaminando come si evolvono i dischi di accrezione sotto l'influenza gravitazionale e magnetica.
― 6 leggere min
Esplorando come gli AGN radio influenzano la formazione stellare nelle galassie a diverse distanze.
― 6 leggere min
Scopri come le navette spaziali si muovono attorno ad asteroidi dalle forme strane.
― 7 leggere min
Uno sguardo ai buchi neri e alla scienza affascinante che li circonda.
― 7 leggere min
Esplorando le questioni attorno alla costante di Hubble e le sue implicazioni cosmiche.
― 8 leggere min