PSAURON valuta l'accuratezza delle annotazioni dei geni codificanti proteine nei genomi eucariotici.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
PSAURON valuta l'accuratezza delle annotazioni dei geni codificanti proteine nei genomi eucariotici.
― 6 leggere min
Esaminando come lo stress da caldo influisce sulla salute delle mucche da latte e sulla produzione di latte.
― 7 leggere min
Esaminando l'impatto del clima sulla stabilità del rendimento dei pascoli nel tempo.
― 6 leggere min
La ricerca mostra le complesse interazioni tra il mais, i metaboliti e gli erbivori.
― 6 leggere min
Uno sguardo più da vicino all'importanza degli strati limite convettivi nel tempo e nel clima.
― 8 leggere min
Una nuova tecnica usa dati sonori per la rilevazione precoce della RPW negli alberi di palma.
― 9 leggere min
I robot aumentano l'efficienza nei frutteti grazie a una navigazione migliore e a una detection degli oggetti più precisa.
― 8 leggere min
Uno studio rivela gli effetti dell'agroforestazione sulle popolazioni di rane arbustive e sui loro habitat.
― 9 leggere min
Nuovi metodi con i droni aiutano i contadini a tenere d'occhio la maturazione dei mirtilli rossi e a prevenire il deterioramento.
― 5 leggere min
Uno studio rivela che i dati genomici sono fondamentali per la conservazione delle piante contro la ruggine del mirto.
― 9 leggere min
Gli scienziati sviluppano metodi genetici per gestire efficacemente le popolazioni di parassiti.
― 6 leggere min
Un nuovo modo per campionare il suolo in modo efficiente e preciso usando la tecnologia.
― 7 leggere min
I ricercatori hanno spostato l'anidrasi carbonica nel riso, migliorando la fotosintesi e la crescita.
― 7 leggere min
La ricerca mette in evidenza i fattori genetici per migliorare la tolleranza al sale nei pomodori.
― 9 leggere min
Un nuovo approccio migliora le manovre AAV negli spazi ristretti degli frutteti.
― 5 leggere min
I ricercatori sviluppano strumenti genetici per potenziare i batteri che fissano l'azoto per un'agricoltura sostenibile.
― 6 leggere min
La ricerca mette in evidenza le uniche adattamenti genetici dello Streptanthus in terreni difficili.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come i batteri migliorano il movimento dei fluidi nei materiali porosi.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come il commercio marittimo abbia influenzato le variazioni delle pecore nelle antiche società del Mediterraneo.
― 5 leggere min
La ricerca mostra come le piante rispondano in modo complesso a stress ambientali combinati.
― 5 leggere min
Esplorando come i fotosistemi si evolvono e si adattano per la sopravvivenza delle piante.
― 8 leggere min
Le aperture degli stomi influenzano come le piante reagiscono allo stress e ai parassiti.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla coltivazione della cannabis, genetica e i suoi usi vari.
― 8 leggere min
La ricerca svela strategie uniche dei lieviti nel gestire lo stress ambientale.
― 7 leggere min
I contadini possono migliorare il monitoraggio della salute del bestiame con nuove tecnologie e metodi di machine learning.
― 6 leggere min
Esaminando come i complessi SWI/SNF influenzano l'espressione genica nella crescita delle piante.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo sfrutta le immagini a livello stradale per creare mappe dei tipi di coltivazione in modo efficiente.
― 8 leggere min
Il dataset CitDet aiuta gli agricoltori a rilevare e stimare i raccolti di agrumi colpiti da HLB.
― 6 leggere min
Usare modelli avanzati per prevedere le siccità in modo più preciso per una pianificazione agricola migliore.
― 7 leggere min
Esplorando il ruolo dei fagi e delle loro proteine nelle infezioni batteriche.
― 6 leggere min
Questo studio esamina tecniche di rete neurale efficienti per l'analisi delle immagini nel telerilevamento.
― 6 leggere min
Capire gli effetti della Babesia sui bovini e l'urgenza di cure migliori.
― 6 leggere min
La ricerca esplora come Xanthomonas oryzae influisce sull'attività genica nelle piante di riso.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora la raccolta dati per veicoli senza pilota in ambienti che cambiano.
― 6 leggere min
Nuovi metodi mirano a migliorare la valutazione delle malattie nei raccolti di grano.
― 8 leggere min
Esaminando l'impatto delle mosche sull'agricoltura e sulla salute.
― 7 leggere min
Capire come i microbi reagiscono ai cambiamenti di pH è fondamentale per gli ecosistemi.
― 6 leggere min
I flavonoidi sono composti vitali che supportano la salute e la sopravvivenza delle piante.
― 6 leggere min
I robot mobili migliorano la rilevazione dei punti critici ambientali e la gestione delle risorse.
― 5 leggere min
Scopri come le api usano il loro senso dell'olfatto per sopravvivere e comunicare.
― 5 leggere min