Scopri come il clustering e la riduzione delle dimensioni semplificano l'organizzazione e l'analisi dei dati.
Araceli Guzmán-Tristán, Antonio Rieser
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scopri come il clustering e la riduzione delle dimensioni semplificano l'organizzazione e l'analisi dei dati.
Araceli Guzmán-Tristán, Antonio Rieser
― 6 leggere min
Scopri come la logica induttiva ci aiuta a capire il mondo.
Hanti Lin
― 7 leggere min
Scopri il dibattito tra due approcci statistici fondamentali.
Simon Benhaïem
― 8 leggere min
Scopri come i modelli di spazio degli stati si evolvono con il deep learning.
Jiahe Lin, George Michailidis
― 7 leggere min
Gli strumenti di intelligenza artificiale nell'istruzione evidenziano le disuguaglianze nell'accesso e nelle risorse per gli studenti.
Monnie McGee, Bivin Sadler
― 7 leggere min
Uno sguardo a come i test cognitivi possono migliorare l'accuratezza delle previsioni.
Edgar C. Merkle, Nikolay Petrov, Sophie Ma Zhu
― 6 leggere min
Esplorare l'importanza dei quantili nell'analisi dei dati.
Alysha M De Livera, Luke Prendergast, Udara Kumaranathunga
― 6 leggere min
Capire come i modelli climatici influenzano le previsioni per l'energia eolica.
Sofia Morelli, Nina Effenberger, Luca Schmidt
― 6 leggere min
Come il vento influisce sull'orientamento dei modelli vegetali sull'isola Marion.
Marco Mingione, Francesco Lagona, Priyanka Nagar
― 5 leggere min
Un nuovo modello migliora le previsioni per l'energia da fonti distribuite.
Wenbin Zhou, Shixiang Zhu, Feng Qiu
― 6 leggere min
Un metodo che usa sensori per prevedere i guasti delle macchine, assicurando operazioni fluide.
Benjamin Peters, Ayush Mohanty, Xiaolei Fang
― 5 leggere min
La diversità tra i revisori porta a feedback migliori nella pubblicazione accademica.
Navita Goyal, Ivan Stelmakh, Nihar Shah
― 7 leggere min
La ricerca esplora come gli adolescenti rimangono attivi e i fattori che influenzano il loro comportamento.
Benny Ren, Ian Barnett, Haochang Shou
― 6 leggere min
Adottare metodi personalizzati può migliorare notevolmente i risultati del trattamento della tubercolosi.
Ethan Wu, Caleb Ellington, Ben Lengerich
― 6 leggere min
I KAN affrontano sfide dati complesse con meno risorse e design innovativi.
Divesh Basina, Joseph Raj Vishal, Aarya Choudhary
― 7 leggere min
Nuove tecniche migliorano la comprensione delle relazioni causali nell'analisi dei dati.
Anish Dhir, Ruby Sedgwick, Avinash Kori
― 7 leggere min
BONE si adatta ai dati che cambiano, migliorando l'accuratezza predittiva in vari settori.
Gerardo Duran-Martin, Leandro Sánchez-Betancourt, Alexander Y. Shestopaloff
― 6 leggere min
Nuove tecniche nel deep learning per analizzare relazioni complesse nei dati.
Sagar Ghosh, Kushal Bose, Swagatam Das
― 5 leggere min
Scopri come le reti neurali dense analizzano dati complessi nel tempo e nello spazio.
Zhi Zhang, Carlos Misael Madrid Padilla, Xiaokai Luo
― 5 leggere min
Un metodo per fare previsioni migliori in ambienti dati in cambiamento.
Sejun Park, Joo Young Park, Hyunwoo Park
― 8 leggere min
Uno sguardo a come insegniamo ai computer a imparare dagli esempi.
Bogdan Chornomaz, Shay Moran, Tom Waknine
― 6 leggere min
Esplorare l'importanza dei quantili nell'analisi dei dati.
Alysha M De Livera, Luke Prendergast, Udara Kumaranathunga
― 6 leggere min
Metodi innovativi per stimare distribuzioni stazionarie in equazioni differenziali stocastiche di McKean-Vlasov.
Elsiddig Awadelkarim, Neil K. Chada, Ajay Jasra
― 6 leggere min
Scopri come il processo di occlusione migliora l'efficienza del campionamento.
Max Hird, Florian Maire
― 8 leggere min
Una guida pratica per analizzare dati composizionali usando modelli multilevel bayesiani.
Flora Le, Dorothea Dumuid, Tyman E. Stanford
― 5 leggere min
Scopri come VEB semplifica l'analisi dei dati per avere intuizioni migliori.
Saikat Banerjee, Peter Carbonetto, Matthew Stephens
― 8 leggere min
Uno sguardo ai doppi emulatori e al loro ruolo nel migliorare le prestazioni dei simulatori.
Conor Crilly, Oliver Johnson, Alexander Lewis
― 5 leggere min
Una guida semplice per capire l'algoritmo Zig-Zag e i suoi benefici.
Sanket Agrawal, Joris Bierkens, Gareth O. Roberts
― 4 leggere min
Nuovi metodi migliorano le previsioni nei sistemi complessi usando modelli di stato.
Benjamin Cox, Santiago Segarra, Victor Elvira
― 6 leggere min
Scopri come le distanze LOT e Wasserstein rendono l'analisi dei dati più semplice ed efficace.
Michael Wilson, Tom Needham, Anuj Srivastava
― 7 leggere min
APGNN unisce fisica e dati per migliorare la precisione delle previsioni in diversi settori.
David Shulman, Itai Dattner
― 5 leggere min
La ricerca svela come l'inquinamento influisce sulla salute, concentrandosi sui pesi alla nascita e sugli inquinanti.
Aaron Sonabend, Jiangshan Zhang, Joel Schwartz
― 8 leggere min
Esplorare l'importanza dei quantili nell'analisi dei dati.
Alysha M De Livera, Luke Prendergast, Udara Kumaranathunga
― 6 leggere min
Metodi innovativi per stimare distribuzioni stazionarie in equazioni differenziali stocastiche di McKean-Vlasov.
Elsiddig Awadelkarim, Neil K. Chada, Ajay Jasra
― 6 leggere min
Presentiamo una rete neurale a papillon innovativa per migliorare le previsioni e la gestione dell'incertezza.
Alisa Sheinkman, Sara Wade
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i trial randomizzati a gruppi valutano i metodi educativi nelle scuole.
Shubhadeep Chakraborty, Bo Wang, Ram Tiwari
― 4 leggere min
La ricerca esplora come gli adolescenti rimangono attivi e i fattori che influenzano il loro comportamento.
Benny Ren, Ian Barnett, Haochang Shou
― 6 leggere min
Scopri come le reti neurali dense analizzano dati complessi nel tempo e nello spazio.
Zhi Zhang, Carlos Misael Madrid Padilla, Xiaokai Luo
― 5 leggere min
Presentiamo una rete neurale a papillon innovativa per migliorare le previsioni e la gestione dell'incertezza.
Alisa Sheinkman, Sara Wade
― 6 leggere min
Scopri come la Collision Matrix aiuta a prendere decisioni in vari settori.
Jesse Friedbaum, Sudarshan Adiga, Ravi Tandon
― 7 leggere min
Esplorando i ruoli del rumore additivo e moltiplicativo in vari sistemi.
Ewan T. Phillips, Benjamin Lindner, Holger Kantz
― 6 leggere min
Scopri come la covarianza di Gini parziale migliora l'analisi di dati ad alta dimensione e con code pesanti.
Yilin Zhang, Songshan Yang, Yunan Wu
― 3 leggere min
Scopri come gli algoritmi NN consigliano delle scelte anche quando mancano delle informazioni.
Tathagata Sadhukhan, Manit Paul, Raaz Dwivedi
― 6 leggere min
Esaminare gli effetti del trattamento tramite metodi adattivi nei dati esistenti.
Jeonghwan Lee, Cong Ma
― 7 leggere min
Scopri come le mappe unimodali ci aiutano a prevedere nel casino.
Fabrizio Lillo, Stefano Marmi, Matteo Tanzi
― 9 leggere min