I ricercatori studiano come si comportano le particelle quando vengono interrotte da ripristini casuali.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I ricercatori studiano come si comportano le particelle quando vengono interrotte da ripristini casuali.
― 5 leggere min
Esplora il mondo affascinante della ricarica triboelettrica e le sue implicazioni.
― 9 leggere min
Esplorando come i film sottili formino strati o isole in base a vari fattori.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina i modelli di intelligenza artificiale generativa per prevedere i comportamenti molecolari.
― 6 leggere min
Esaminare come gli oggetti cilindrici interagiscono nelle spazzole polimeriche rivela comportamenti complessi.
― 6 leggere min
Intrusi che si muovono fianco a fianco nei grani possono aiutarsi a muoversi più velocemente.
― 6 leggere min
Scopri come i vari fluidi si comportano e interagiscono in modi entusiasmanti.
― 4 leggere min
Uno studio su come l'umidità influisce sulla deformazione del legno di abete rosso norvegese.
― 6 leggere min
Il basamento a strati stabilizza DNA e RNA, garantendo il corretto funzionamento a livello molecolare.
― 5 leggere min
Gli enzimi hanno un ruolo chiave nell'organizzare le gocce proteiche nelle cellule.
― 5 leggere min
Scopri come si comportano i liquidi tra muri ondulati e le connessioni che formano.
― 6 leggere min
Esplorando il comportamento dei monostrati di Langmuir in presenza di ioni di cerio.
― 6 leggere min
Scopri come gli scienziati studiano le complesse interazioni degli atomi di idrogeno dell'acqua.
― 6 leggere min
Scopri come la temperatura influisce sul movimento delle particelle nei colloidi.
― 5 leggere min
Uno sguardo su come i fagociti e i batteri interagiscono nel nostro corpo.
― 5 leggere min
Scopri come le molecole si muovono e si trasportano nel nostro corpo.
― 8 leggere min
Uno sguardo a come le particelle attive passano da un comportamento strutturato a uno fluido.
― 7 leggere min
La chiralità influisce sulla vita, sui materiali e sull'efficacia dei farmaci grazie a strutture uniche.
― 5 leggere min
Scopri il comportamento complesso dei materiali bidimensionali durante la fusione e il congelamento.
― 7 leggere min
I ricercatori studiano come piccoli esseri viventi si muovono e si sistemano nei liquidi sotto l'azione della gravità.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come le catene polimeriche interagiscono e formano nodi.
― 9 leggere min
Scopri come la formazione di gas influisce sulle prestazioni e sulla salute delle batterie a cella pouch.
― 6 leggere min
Gli scienziati studiano il movimento di vari organismi per scoprire schemi nascosti.
― 6 leggere min
Scienziati creano foglie artificiali che generano elettricità dall'evaporazione dell'acqua.
― 4 leggere min
Gli scienziati studiano come si comportano le particelle piccole in diversi ambienti.
― 8 leggere min
Uno sguardo a come i polimeri coniugati interagiscono con la luce e tra di loro.
― 6 leggere min
Una panoramica su come i movimenti atomici plasmano i materiali.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina il comportamento dei film stratificati di polistirene e PMMA quando mescolati.
― 4 leggere min
Scopri come le particelle in movimento creano strutture organizzate in natura.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come le forme influenzano l'affondamento nei liquidi.
― 7 leggere min
Gli archi mostrano una sorprendente capacità di cambiare forma rapidamente.
― 4 leggere min
Uno sguardo nel comportamento segreto dei vetri e dei loro difetti topologici.
― 5 leggere min
Gli scienziati esplorano come la silanizzazione influisce sull'interazione del vetro con l'acqua nel tempo.
― 5 leggere min
I ricercatori esplorano i movimenti sincronizzati delle nanoparticelle d'oro in una trappola optotermica.
― 6 leggere min
Scopri le piccole particelle che si muovono sull'acqua grazie alla tensione superficiale.
― 6 leggere min
Scopri come i metamateriali combinatori possono cambiare forma e rispondere alle forze.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come funzionano i contatti elettrici e la loro importanza nella tecnologia.
― 7 leggere min
Esplorare come le particelle piccole si muovono e si allineano nei loro ambienti.
― 6 leggere min
Le pinze ottiche usano la luce per manipolare particelle piccolissime per la ricerca scientifica.
― 5 leggere min
Scopri come i solidi possono essere più caldi dei liquidi nei materiali granulari.
― 6 leggere min