I TFET offrono un nuovo modo di pensare all'efficienza nell'elettronica.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I TFET offrono un nuovo modo di pensare all'efficienza nell'elettronica.
― 5 leggere min
Le metasuperfici a bilayer migliorano il controllo della luce per diverse applicazioni.
― 5 leggere min
Questo articolo parla di come prevedere i coefficienti di diffusione usando la scala dell'entropia e diversi modelli teorici.
― 6 leggere min
Nuovo interruttore superconduttore combina GaSe e NbSe per dispositivi elettronici efficienti.
― 6 leggere min
Un nuovo modello di intelligenza artificiale automatizza l'analisi delle tracce di fusione nella stampa 3D in metallo.
― 5 leggere min
Esaminare come le onde interagiscono con materiali che cambiano nel tempo e nello spazio.
― 5 leggere min
La ricerca migliora l'accuratezza della caratterizzazione dei materiali usando sonde coaxiali aperte.
― 5 leggere min
Nuovi approcci nella tecnologia delle bobine puntano a migliorare l'efficienza e la sicurezza dei reattori a fusione.
― 4 leggere min
Un nuovo metodo permette di studiare materiali 2D in modo sensibile senza danneggiarli.
― 7 leggere min
Il machine learning migliora l'accuratezza e la velocità nella localizzazione dei segnali radio in astronomia.
― 7 leggere min
Nuovi front-end integrati gestiscono più compiti per migliorare i sistemi di comunicazione.
― 5 leggere min
Gli MTJ e i cancelli di Toffoli potrebbero ridisegnare la tecnologia informatica del futuro.
― 8 leggere min
Uno studio innovativo rivela un nuovo materiale che assorbe il suono su un'ampia gamma di frequenze.
― 5 leggere min
Nuovi sensori realizzati in MoS2 mostrano potenzialità nel rilevare gas nocivo NO2.
― 4 leggere min
Tecniche innovative migliorano la qualità e le prestazioni dei chip in nitruro di silicio.
― 7 leggere min
Gli scienziati usano i laser per creare muoni, migliorando le possibilità di imaging e ricerca.
― 5 leggere min
Esplorare metodi efficaci per la raccolta di dati in vari campi scientifici.
― 7 leggere min
Scopri come le minuscole particelle interagiscono usando risonatori nanomeccanici e il loro impatto nel mondo reale.
― 6 leggere min
I circuiti xeSFQ promettono zero consumo di energia statica per un calcolo efficiente.
― 8 leggere min
Una nuova macchina stima la dolcezza e l'acidità dell'uva senza spremere.
― 5 leggere min
Scopri come i micropendoli stanno cambiando le tecniche di misura della gravità.
― 4 leggere min
I ricercatori hanno sviluppato un gadget veloce per analizzare i segnali a microonde in modo più chiaro.
― 5 leggere min
Gli scienziati catturano piccoli movimenti usando la tecnologia laser per ricerche innovative.
― 5 leggere min
I ricercatori fanno progressi nella generazione di radiazione terahertz usando grafene e arsenico di gallio.
― 7 leggere min
Il ghiaccio può causare danni inaspettati nei container durante l'inverno.
― 6 leggere min
I laser a microring sono fondamentali per aumentare l'efficienza della tecnologia delle comunicazioni.
― 5 leggere min
Le nanoplatelette di argilla migliorano la stabilità delle microsfere in lattice nei prodotti di tutti i giorni.
― 5 leggere min
Scopri come le reticolazioni di Kagome influenzano il comportamento del suono per le tecnologie future.
― 5 leggere min
Uno studio su come migliorare la rilevazione delle perturbazioni nelle reti essenziali.
― 6 leggere min
I rivelatori basati su grafene migliorano l'assorbimento della luce e la gestione della polarizzazione per un' imaging avanzata.
― 4 leggere min
Scopri come la Distribuzione Quantistica delle Chiavi tiene al sicuro i messaggi digitali.
― 6 leggere min
La ricerca mostra proprietà promettenti dei film multilayer di HfO2 e ZrO2 per la tecnologia.
― 5 leggere min
Scopri come i diamanti e i laser misurano campi magnetici minuscoli con precisione.
― 5 leggere min
Scopri come il machine learning migliora il controllo dei campi magnetici nella ricerca scientifica.
― 6 leggere min
ITO è fondamentale per migliorare le trappole ioniche nella tecnologia quantistica.
― 5 leggere min
Come forze piccolissime plasmano il movimento delle nanoparticelle in ambienti unici.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come le griglie di biossido di titanio migliorano l'emissione di luce dai nanocristalli di perovskite.
― 7 leggere min
Uno sguardo al metodo ED4DSTEM per un'analisi efficiente delle nanoparticelle.
― 6 leggere min
I ricercatori raggiungono comunicazione sicura a lunga distanza con nuova tecnologia.
― 4 leggere min
Scopri come le onde interagiscono nei materiali e creano bande di frequenza.
― 6 leggere min