Epsilon* valuta i rischi per la privacy nell'apprendimento automatico senza bisogno di accesso ai dati sensibili.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Epsilon* valuta i rischi per la privacy nell'apprendimento automatico senza bisogno di accesso ai dati sensibili.
― 6 leggere min
Un dataset completo fa luce sulle richieste di probe Wi-Fi e sulla privacy degli utenti.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo combina analisi formale e fuzz testing per migliorare la sicurezza del 5G.
― 6 leggere min
Un nuovo modo per stimare i rischi finanziari degli attacchi informatici usando dati reali.
― 7 leggere min
Esaminando come la privacy del mempool influisce sulle transazioni e sull'equità nei sistemi blockchain.
― 7 leggere min
Questo articolo analizza le azioni dei giocatori nelle competizioni CTF per migliorare l'allenamento.
― 6 leggere min
Approfondimenti sulla struttura di Bitcoin, sul comportamento degli utenti e sui cambiamenti della rete nel tempo.
― 9 leggere min
Questo studio esamina l'efficacia del modello ReVeal nel rilevare vulnerabilità nel codice.
― 6 leggere min
Il deep learning affronta seri rischi da attacchi adversarial che sviando i sistemi.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo garantisce il trasferimento sicuro dei dati nei progetti hardware.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla sicurezza della comunicazione nei sistemi di apprendimento federato decentralizzati.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora il watermarking per i modelli 3D.
― 5 leggere min
Esplorando come proteggere i dati personali sulla salute nei sistemi sanitari del metaverso.
― 7 leggere min
Esaminando i rischi per la privacy e la sicurezza negli ambienti di assistenza sanitaria virtuale.
― 5 leggere min
Questo studio analizza come gli utenti interagiscono con diversi tipi di CAPTCHA.
― 8 leggere min
Un nuovo approccio che combina blockchain e deduplicazione migliora l'equità dello storage cloud.
― 6 leggere min
Le reticoli ideali offrono vantaggi e sfide di sicurezza nei sistemi crittografici.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora modi per migliorare l'affidabilità della rete elettrica attraverso l'islanding.
― 6 leggere min
Esplorare le sfide di sicurezza e le soluzioni nel panorama in evoluzione del Web 3.0.
― 6 leggere min
Questo articolo parla dell'importanza del campionamento e del suo ruolo nel mantenere la privacy dei dati.
― 6 leggere min
Combinare le reti neurali e il ragionamento simbolico per potenziare l'IA nella cybersecurity.
― 6 leggere min
Esplorare come l'IA può supportare i penetration tester nel trovare vulnerabilità nei sistemi.
― 5 leggere min
Esaminando la scelta dei sensori per garantire un monitoraggio del comportamento efficace, rispettando la privacy.
― 6 leggere min
Uno sguardo sulle dinamiche in evoluzione del prestito nella finanza decentralizzata.
― 6 leggere min
Una tecnica che sfrutta schermi trasparenti confonde i sistemi di riconoscimento delle telecamere.
― 7 leggere min
Esaminando l'impatto della realtà mista sui diritti alla privacy dei passanti.
― 9 leggere min
Nuovi metodi migliorano il watermarking nei testi generati dall'IA senza sacrificare la qualità.
― 6 leggere min
Scopri cos'è la fuoriuscita di informazioni e strategie per proteggere i dati sensibili.
― 6 leggere min
Attacchi recenti tramite backdoor mettono in luce i rischi nelle tecnologie di identificazione vocale.
― 7 leggere min
Esaminando le vulnerabilità del rounding casuale nei dati del censimento canadese.
― 7 leggere min
TeleBTC collega Bitcoin ad applicazioni decentralizzate, aumentando l'accessibilità per gli utenti.
― 7 leggere min
La ricerca si concentra sul migliorare la sicurezza della crittografia con frequenze di clock casuali e core fittizi.
― 8 leggere min
Un nuovo modo per migliorare la comunicazione dei veicoli e la sicurezza dei dati.
― 6 leggere min
Nuovi metodi mirano a migliorare la sicurezza e la privacy nella comunicazione V2X.
― 4 leggere min
Esplora l'attacco di furto di link tramite Node Injection e le preoccupazioni sulla privacy nelle GNN.
― 6 leggere min
Esplorare metodi avanzati per migliorare la privacy dei dati nel machine learning usando tecniche quantistiche.
― 5 leggere min
Esplorando l'impatto degli algoritmi quantistici sulla sicurezza crittografica riguardo al problema del logaritmo discreto.
― 5 leggere min
Jellybean, una tecnica innovativa, permette connessioni sicure senza segreti condivisi.
― 6 leggere min
Scopri come le correlazioni non locali influenzano la comunicazione e la crittografia.
― 7 leggere min
Un nuovo approccio migliora la moltiplicazione polinomiale modulare per l'elaborazione sicura dei dati.
― 7 leggere min