Uno sguardo all'importanza e alle sfide della valutazione del software nella comunità scientifica.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno sguardo all'importanza e alle sfide della valutazione del software nella comunità scientifica.
― 8 leggere min
Esplorando come l'IA può generare nuove ricette di pozioni a Hogwarts.
― 6 leggere min
Uno sguardo su come la variazione influisce sull'evoluzione e sulla complessità biologica.
― 6 leggere min
Bilanciare i benefici economici e la salute ambientale nella silvicoltura.
― 4 leggere min
Uno sguardo a come gli organismi viventi elaborano le informazioni e rispondono ai loro ambienti.
― 7 leggere min
Uno sguardo al modello di FitzHugh-Nagumo e alla sua rilevanza in vari campi.
― 6 leggere min
Metodi innovativi potrebbero trasformare il modo in cui analizziamo e applichiamo i dati biologici.
― 6 leggere min
Analizzando la dinamica della struttura dell'RNA per una migliore comprensione biologica.
― 9 leggere min
MolCode combina dati 2D e 3D per creare molecole migliori.
― 7 leggere min
Esplora come le mutazioni spontanee influenzano le informazioni genetiche e l'evoluzione.
― 5 leggere min
Questa ricerca si concentra sulla previsione della sinergia dei farmaci usando modelli linguistici avanzati in tessuti rari.
― 8 leggere min
SILVR semplifica la creazione di nuovi candidati farmaceutici usando il machine learning e frammenti noti.
― 9 leggere min
Esplorare come funzionano i motori molecolari e le loro implicazioni per la tecnologia e la medicina.
― 6 leggere min
MoCoP combina dati molecolari e cellulari per migliorare le previsioni nella scoperta di farmaci.
― 6 leggere min
MUDiff combina dati 2D e 3D per un design molecolare migliore.
― 7 leggere min
Esplorare il significato e il comportamento dei condensati biomolecolari nelle cellule viventi.
― 8 leggere min
Esplora come le cellule passano dalla crescita alla dormienza a seconda delle condizioni ambientali.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come le cellule si muovono in ambienti curvi con un modello semplice.
― 7 leggere min
Esaminando come i batteri adattano le loro tattiche di crescita in base ai cambiamenti ambientali.
― 8 leggere min
La ricerca migliora la crescita degli iPSC grazie al modeling metabolico per terapie migliori.
― 6 leggere min
Questo studio esamina come i batteri si muovono in uno spazio ristretto e in un fluido.
― 5 leggere min
Questo studio analizza come si comportano i virus oncolitici in diversi ambienti tumorali.
― 5 leggere min
Uno sguardo su come le cellule si muovono e si orientano nel loro ambiente.
― 8 leggere min
FP-IRL mescola fisica con IRL per svelare le motivazioni degli agenti in sistemi complessi.
― 5 leggere min
DiscoGen migliora l'analisi delle reti di regolazione genica pulendo i dati rumorosi per una migliore inferenza.
― 6 leggere min
Un metodo combina immagini e dati genetici per migliorare le previsioni di sopravvivenza al cancro.
― 6 leggere min
Una guida su come affrontare i dati mancanti negli studi sulle proteine a singola cellula.
― 7 leggere min
GeneGPT migliora i modelli linguistici per risposte genomiche accurate usando le API NCBI.
― 5 leggere min
Nuovo algoritmo migliora la comprensione delle complesse strutture del DNA satellite.
― 6 leggere min
Ecco Virus2Vec, un metodo per classificare i virus più velocemente senza allineamento.
― 5 leggere min
Uno strumento facile da usare per analizzare i dati di sequenziamento RNA a singola cellula.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle complessità dell'analisi dei dati genomici e ai progressi in corso.
― 5 leggere min
Un modello innovativo migliora la rappresentazione molecolare per lo sviluppo di farmaci.
― 7 leggere min
La ricerca ha svelato un metodo efficace per prevedere gli ospiti del coronavirus a partire dalle sequenze delle proteine spike.
― 5 leggere min
I ricercatori hanno sviluppato un nuovo metodo usando i dati EEG per la diagnosi dell'Alzheimer.
― 7 leggere min
Un metodo combina immagini e dati genetici per migliorare le previsioni di sopravvivenza al cancro.
― 6 leggere min
Una guida su come affrontare i dati mancanti negli studi sulle proteine a singola cellula.
― 7 leggere min
Un nuovo approccio di modellazione migliora la previsione del comportamento e della dinamica delle cellule tumorali.
― 7 leggere min
Ecco un approccio leggero per migliorare l'ingegneria delle proteine attraverso la previsione delle mutazioni.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina come C. elegans si adatta alle sfide della crescita.
― 5 leggere min
L'abuso nell'infanzia porta a cambiamenti duraturi nella struttura e nella funzione del cervello.
― 4 leggere min
Uno studio su come i segnali EEG possono aiutare a muovere la sedia a rotelle per le persone con disabilità.
― 5 leggere min
I ricercatori hanno sviluppato un nuovo metodo usando i dati EEG per la diagnosi dell'Alzheimer.
― 7 leggere min
Questo documento esplora modelli matematici della funzione cerebrale e delle reti neurali.
― 4 leggere min
Esplora il processo affascinante di come il nostro cervello percepisce i colori.
― 5 leggere min
Indagare su come il rumore di Cauchy influisce sul comportamento dei neuroni in reti complesse.
― 5 leggere min
Questo articolo propone un framework per sviluppare cervelli artificiali autonomi.
― 6 leggere min
Questo articolo esamina come la variabilità nel fuoco dei neuroni influisce sull'attività cerebrale.
― 7 leggere min
Esaminare il ruolo dei cambiamenti di comportamento nel promuovere il lavoro di squadra.
― 7 leggere min
Capire R0 è fondamentale per prevedere la diffusione delle malattie.
― 5 leggere min
Esaminando come la resilienza influisce sull'affidabilità dei componenti biologici.
― 8 leggere min
Esaminando come gli organismi prendono decisioni in mezzo all'incertezza e al rischio.
― 7 leggere min
Esaminare come il movimento e le reti influenzano il comportamento cooperativo tra le persone.
― 8 leggere min
I fondali di fanerogame marine sono fondamentali per gli ecosistemi marini, offrono habitat, cibo e protezione.
― 8 leggere min
Esaminare come diversi modelli di crescita influenzano la diffusione nei sistemi biologici.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora come l'aumento delle temperature oceaniche influisca sugli habitat delle larve di tonno e pesci spada.
― 7 leggere min
I loop influiscono molto sul movimento della cromatina e sull'espressione genica.
― 6 leggere min
Esplorando come i microtubuli danno forma alle cellule e si organizzano tramite proteine motorie.
― 6 leggere min
Esplora come i gruppi di IRE1 aiutano le cellule a gestire i problemi di piegatura delle proteine.
― 6 leggere min
Esaminando come la struttura della cromatina influisce sulle funzioni cellulari e sulle connessioni con le malattie.
― 6 leggere min
Le mitocondri si sistemano per ottimizzare la fornitura di ATP nelle cellule nervose.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come le proteine motorie garantiscono un movimento efficiente del carico nelle cellule.
― 5 leggere min
La ricerca rivela dinamiche complesse delle proteine LHCII e gestione dell'energia nelle piante.
― 7 leggere min
UQSA aiuta i ricercatori a quantificare l'incertezza nei modelli biologici e ad analizzare la sensibilità.
― 5 leggere min
DiscoGen migliora l'analisi delle reti di regolazione genica pulendo i dati rumorosi per una migliore inferenza.
― 6 leggere min
Sforzi per rendere i modelli scientifici più accessibili per collaborare meglio.
― 5 leggere min
Nuove ricerche rivelano come i picchi nella trascrizione influenzano l'espressione genica e la produzione di proteine.
― 5 leggere min
Esaminando come la resilienza influisce sull'affidabilità dei componenti biologici.
― 8 leggere min
Esplorare le dinamiche delle reti di reazione chimica influenzate da ambienti esterni.
― 7 leggere min
La ricerca migliora la crescita degli iPSC grazie al modeling metabolico per terapie migliori.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora come i sistemi biologici gestiscono il rumore e la variabilità.
― 6 leggere min
Esplorare le reti boolean e il loro ruolo nella modellazione e analisi biologica.
― 7 leggere min
Nuove scoperte sui modelli cardiaci possono migliorare pacemaker e defibrillatori.
― 5 leggere min
Un metodo combina immagini e dati genetici per migliorare le previsioni di sopravvivenza al cancro.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come il rumore influisce sulla stabilità del ritmo cardiaco nelle fibrillazioni atriali.
― 4 leggere min
Uno sguardo agli organoidi cerebrali rivela differenze nello sviluppo umano e dei primati.
― 8 leggere min
Un nuovo strumento semplifica la misurazione degli stomi, migliorando la ricerca sulle piante.
― 6 leggere min
I ricercatori sviluppano un modello per capire meglio il comportamento delle fibre cardiache e migliorare i trattamenti.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come le cellule interagiscono per formare strutture stabili nei tessuti.
― 6 leggere min
Esaminando come le cellule cancerose si diffondono e cambiano all'interno del corpo.
― 6 leggere min