Uno sguardo su come la variazione influisce sull'evoluzione e sulla complessità biologica.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno sguardo su come la variazione influisce sull'evoluzione e sulla complessità biologica.
― 6 leggere min
Bilanciare i benefici economici e la salute ambientale nella silvicoltura.
― 4 leggere min
Uno sguardo a come gli organismi viventi elaborano le informazioni e rispondono ai loro ambienti.
― 7 leggere min
Uno sguardo al modello di FitzHugh-Nagumo e alla sua rilevanza in vari campi.
― 6 leggere min
Metodi innovativi potrebbero trasformare il modo in cui analizziamo e applichiamo i dati biologici.
― 6 leggere min
Analizzando la dinamica della struttura dell'RNA per una migliore comprensione biologica.
― 9 leggere min
Uno studio esamina l'efficacia di ChatGPT nel spiegare ai pazienti report complessi sul cancro.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina la relazione tra le reti di Petri e le ODE negli studi epidemiologici.
― 9 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'ottimizzazione delle proteine per funzioni migliori nella biotecnologia.
― 5 leggere min
Esplora i ruoli fondamentali e le strutture delle proteine nelle cellule viventi.
― 4 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'analisi della regolazione genica tenendo conto delle fluttuazioni nei sistemi biologici.
― 5 leggere min
Questa ricerca usa l'apprendimento automatico per migliorare le previsioni di legame dei nanobody.
― 7 leggere min
RNAformer usa il deep learning per migliorare le previsioni delle strutture RNA.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano l'accuratezza e la velocità nell'identificazione di piccole molecole.
― 6 leggere min
I ricercatori migliorano i metodi di screening dei farmaci per le malattie virali attraverso le impronte digitali delle reti neurali grafiche.
― 6 leggere min
Scopri come il calcolo avanzato sta trasformando i metodi di ingegneria delle proteine.
― 6 leggere min
Investigare come le interazioni non locali influenzano i modelli nei sistemi biologici.
― 5 leggere min
L'IA sta cambiando il modo in cui gli scienziati analizzano le immagini e i video cellulari.
― 8 leggere min
Gli ormoni dello stress influenzano in modo significativo le cellule immunitarie nel trattamento del cancro.
― 6 leggere min
Esplorando gli effetti della chiralità sulle cellule e le forme degli organismi.
― 7 leggere min
Questo studio svela un metodo matematico per analizzare il comportamento dei tumori e delle cellule immunitarie.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina come la struttura superficiale influisce sul movimento delle cellule durante la migrazione.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come Bacillus subtilis si adatta tramite motilità e formazione di biofilm.
― 6 leggere min
L'instabilità di Turing da sola non garantisce schemi duraturi nei sistemi biologici.
― 5 leggere min
ProSt semplifica la gestione dei dati genomici per i ricercatori che studiano organismi procarioti.
― 5 leggere min
I ricercatori sviluppano libLEARNA per migliorare la creazione di riboswitch usando metodi computazionali.
― 6 leggere min
regulAS semplifica l'analisi dei dati di espressione genica per i ricercatori.
― 5 leggere min
La ricerca usa le VAE per trovare marcatori genetici legati alla funzione polmonare.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'allineamento e il confronto dei dati tra diversi dataset.
― 7 leggere min
ZIPTF e C-ZIPTF migliorano le intuizioni nei dati complessi grazie a tecniche di analisi più avanzate.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'accuratezza nell'analisi di sequenze biologiche rumorose.
― 6 leggere min
Un nuovo approccio migliora la qualità delle etichette biomediche rumorose.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'ottimizzazione delle proteine per funzioni migliori nella biotecnologia.
― 5 leggere min
Nuovo strato migliora le previsioni sul comportamento delle molecole nello sviluppo di farmaci.
― 5 leggere min
Esplorando il ruolo dei modelli di errore di misurazione nell'interpretazione dei dati biologici.
― 7 leggere min
Le cellule usano la media nel tempo per filtrare il rumore e fare previsioni accurate.
― 6 leggere min
P2M aiuta i ricercatori a collegare le proteine ai metaboliti, migliorando l'accuratezza nell'identificazione.
― 6 leggere min
Una nuova tecnica migliora lo studio della salute della sostanza bianca del cervello.
― 5 leggere min
I ricercatori sviluppano nuove tecniche per capire meglio i residui dei dati categoriali.
― 6 leggere min
Nuove tecniche migliorano i metodi di campionamento nella dinamica molecolare e nel design dei farmaci.
― 6 leggere min
Questo articolo presenta un nuovo modello hub per reti neurali basato su strutture cerebrali.
― 6 leggere min
Questo nuovo approccio migliora il modo in cui vengono analizzate le connessioni cerebrali usando la risonanza magnetica di diffusione.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'analisi dei dati di fMRI per le condizioni neurologiche.
― 6 leggere min
Scopri come l'apprendimento ensemble migliora l'accuratezza delle previsioni nonostante il rumore.
― 5 leggere min
Uno strumento che semplifica la ricerca sul comportamento animale per tutti gli scienziati.
― 6 leggere min
La ricerca mostra che il comportamento caotico migliora la memoria nelle reti neurali.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come gli animali prendano decisioni rapide mentre sono in movimento.
― 7 leggere min
Esplorare il ruolo della dinamica del movimento nelle relazioni terapeuta-paziente durante la terapia.
― 6 leggere min
I modelli epidemici aiutano a prevedere i focolai di malattie e a informare le azioni di sanità pubblica.
― 4 leggere min
Questo articolo parla del ruolo della geometria tropicale nell'ottimizzazione dei problemi di posizione.
― 4 leggere min
Questo studio esplora come la diversità neutra influisce sulle popolazioni batteriche e sulla loro evoluzione.
― 7 leggere min
Questo articolo parla di come i cambiamenti ambientali influenzano la resistenza antimicrobica nei microbi.
― 5 leggere min
Esaminare come i cambiamenti ambientali influenzano le interazioni microbiche e la loro coesistenza.
― 6 leggere min
Esaminando come la simmetria semplifica la comprensione della selezione naturale e della dinamica delle popolazioni.
― 7 leggere min
Uno sguardo a quanto tempo ci mette una popolazione a estinguersi e ai fattori che influenzano questo processo.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come le popolazioni di esseri viventi cambiano nel tempo.
― 6 leggere min
La ricerca rivela dinamiche complesse delle proteine LHCII e gestione dell'energia nelle piante.
― 7 leggere min
UQSA aiuta i ricercatori a quantificare l'incertezza nei modelli biologici e ad analizzare la sensibilità.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina come la struttura superficiale influisce sul movimento delle cellule durante la migrazione.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come si formano i cluster di particelle e come influenzano la funzione cellulare.
― 6 leggere min
Indagare come il citoscheletro risponde allo stress nelle cellule.
― 7 leggere min
Questo studio analizza come si verificano eventi rari in sistemi con camminatori casuali.
― 6 leggere min
Questo studio esplora come la disponibilità di nutrienti influisce sulla produzione e degradazione dei ribosomi.
― 6 leggere min
Capire come la forma dell'ER influisce sul movimento delle molecole e sugli incontri con i bersagli.
― 7 leggere min
Un nuovo metodo migliora l'analisi della regolazione genica tenendo conto delle fluttuazioni nei sistemi biologici.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina le differenze nel segnale dell'insulina tra persone sane e quelle con resistenza.
― 5 leggere min
Esplorare le dinamiche e la stabilità dei sistemi biologici attraverso reti di interazione.
― 6 leggere min
La ricerca rivela dinamiche complesse delle proteine LHCII e gestione dell'energia nelle piante.
― 7 leggere min
Esplorando le principali interazioni geniche legate al diabete di tipo 2 per avere migliori informazioni sui trattamenti.
― 5 leggere min
I ricercatori vogliono migliorare l'identificazione dei geni legati alle malattie usando nuovi metodi.
― 7 leggere min
Uno sguardo alle interazioni delle proteine e al loro ruolo nella comprensione della variante Omicron.
― 6 leggere min
I scienziati studiano le interazioni delle proteine per capire meglio e combattere la malaria.
― 5 leggere min
Investigare come le interazioni non locali influenzano i modelli nei sistemi biologici.
― 5 leggere min
I ricercatori stanno migliorando l'efficacia della terapia con cellule T CAR contro i tumori solidi.
― 6 leggere min
Un approccio innovativo sfrutta immagini sintetiche per migliorare il rilevamento dei tumori al cervello.
― 5 leggere min
Approcci innovativi nella modellazione del cuore mirano a migliorare la diagnosi e il trattamento dei pazienti.
― 5 leggere min
Lo studio confronta le reazioni immunitarie all'endotossina tramite iniezione in bolo e infusione continua.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina il ruolo dell'adesione cellulare nel movimento e le sue implicazioni per la salute.
― 7 leggere min
Esplorare lo sviluppo e l'importanza delle reti di vasi sanguigni artificiali.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora le immagini al microscopio, aumentando la chiarezza e mantenendo i dettagli vitali.
― 4 leggere min