Uno sguardo ai buchi neri, alle singolarità nude e ai percorsi della luce attorno a loro.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno sguardo ai buchi neri, alle singolarità nude e ai percorsi della luce attorno a loro.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come i catalizzatori possano aumentare significativamente l'efficienza dei motori a due tempi.
― 6 leggere min
Esplora come la misurazione influisce sull'energia e sull'informazione nei sistemi quantistici.
― 6 leggere min
I gravastars offrono un punto di vista alternativo sulla natura della massa nell'universo.
― 6 leggere min
Esplora il mondo affascinante dei buchi neri magnetici e delle loro caratteristiche uniche.
― 5 leggere min
Esplorare le proprietà termodinamiche e le transizioni di fase dei buchi neri.
― 8 leggere min
Scopri gli utilizzi e i benefici degli idrogeli in vari settori.
― 5 leggere min
Esplora le proprietà uniche dei buchi neri quantistici BTZ e i loro comportamenti termodinamici.
― 6 leggere min
tLaSDI unisce la termodinamica e il machine learning per modellare sistemi dinamici complessi.
― 7 leggere min
Indagare sulla connessione tra i buchi neri e i principi termodinamici svela nuove intuizioni.
― 7 leggere min
I ricercatori propongono una teoria della gravità modificata per esplorare i misteri cosmici.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora i processi spontanei nei sistemi non in equilibrio e le loro applicazioni.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come i confini che cambiano influenzano il comportamento dei fluidi.
― 8 leggere min
Esplorare il legame tra buchi neri, entropia e meccanica quantistica.
― 8 leggere min
Esaminando la topologia termodinamica e le proprietà dei buchi neri Kerr-Sen-Ads.
― 6 leggere min
Esaminando i legami tra densità degli stati e buchi neri nella fisica moderna.
― 6 leggere min
Scopri come i buchi neri non-singolari mettono in discussione le idee tradizionali su questi giganti cosmici.
― 6 leggere min
Una panoramica dei buchi neri dionici e delle loro affascinanti proprietà termodinamiche.
― 6 leggere min
Esaminando come le stelle relativistiche rispondono a perturbazioni adiabatice e le loro implicazioni.
― 7 leggere min
Uno sguardo alla termodinamica e al suo ruolo nei motori Stirling.
― 4 leggere min
Un nuovo metodo combina l'apprendimento automatico con il coarse graining per migliorare la modellazione dei materiali.
― 7 leggere min
Uno sguardo approfondito ai buchi neri e le loro implicazioni nella gravità modificata.
― 6 leggere min
Esplorare le relazioni chiave tra l'entropia d'intreccio e le proprietà dello spaziotempo.
― 5 leggere min
Una panoramica dei buchi neri e delle loro proprietà affascinanti.
― 6 leggere min
Esplorando la termodinamica attraverso il gioco di carte UNO.
― 7 leggere min
Un'overview della termodinamica riguardante i buchi neri e gli orizzonti dell'universo.
― 4 leggere min
Uno sguardo nel mondo dell’intreccio quantistico e le sue implicazioni.
― 7 leggere min
Esplorando il rapporto tra termodinamica e K-essence nelle teorie di gravità modificata.
― 6 leggere min
La ricerca rivela nuove soluzioni e proprietà dei buchi neri utilizzando teorie di gravità modificate.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora l'efficienza dei motori batterici e i loro unici metodi di conversione dell'energia.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i dispositivi fotoelettrici convertono la luce in elettricità.
― 5 leggere min
Uno sguardo a due modelli importanti e alle loro proprietà termodinamiche.
― 5 leggere min
Una guida semplice ai concetti base di entropia e termodinamica.
― 5 leggere min
Uno studio sulle proprietà termodinamiche dei buchi neri sotto gravità modificata.
― 6 leggere min
Questo studio esamina le proprietà termodinamiche e gli aspetti topologici dei buchi neri dilatonici caricati.
― 7 leggere min
Uno studio rivela nuove intuizioni sui buchi neri carichi e le connessioni teoriche.
― 5 leggere min
Esplorando l'impatto della casualità sulla termodinamica in quadri relativi.
― 7 leggere min
Una panoramica della termodinamica dei buchi neri e del loro legame con l'energia oscura.
― 7 leggere min
Scopri come il vuoto gioca un ruolo fondamentale nella fisica.
― 5 leggere min
HANNA offre un nuovo metodo per prevedere i coefficienti di attività nelle miscele chimiche.
― 5 leggere min