Nuovi metodi puntano a confermare i rari buchi neri binari usando brillamenti di auto-lenti.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Nuovi metodi puntano a confermare i rari buchi neri binari usando brillamenti di auto-lenti.
― 8 leggere min
Questo studio rivela come le correzioni di derivata superiore influenzano le oscillazioni dei buchi neri.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora la sensibilità riducendo il rumore della luce dispersa.
― 5 leggere min
Esplorando le implicazioni della teoria delle api per le stelle di neutroni e la gravità.
― 8 leggere min
Esplora i buchi neri e le onde gravitazionali e il loro impatto sulla nostra comprensione dell'universo.
― 5 leggere min
I ricercatori studiano le onde gravitazionali per migliorare le teorie sulla gravità e gli array di temporizzazione dei pulsar.
― 6 leggere min
Esplorando l'importanza dei buchi neri primordiali e delle loro onde gravitazionali.
― 5 leggere min
La ricerca fa luce su come le onde gravitazionali influenzano le interazioni tra stelle binarie.
― 5 leggere min
Esplorando il legame tra le onde gravitazionali e l'infanzia dell'universo.
― 5 leggere min
Questo studio svela scoperte chiave sulla linea Fe K in un AGN binario.
― 6 leggere min
Esaminando come si formano, evolvono e interagiscono con i loro ambienti i buchi neri.
― 7 leggere min
Questo articolo parla delle difficoltà di rilevare i gravitoni nei campi gravitazionali forti.
― 6 leggere min
Esplorando le interazioni e gli effetti affascinanti delle fusioni tra buchi neri e stelle di neutroni.
― 5 leggere min
Esplorando come le onde gravitazionali svelano i segreti dell'Universo primordiale.
― 6 leggere min
Scopri come il lenti gravitazionali modellano la nostra visione dell'universo.
― 7 leggere min
Usare il deep learning per migliorare il rilevamento delle fusioni di stelle di neutroni.
― 7 leggere min
Esaminando nuove teorie sulle onde gravitazionali e le loro implicazioni per capire la gravità.
― 5 leggere min
Le onde gravitazionali ci danno uno sguardo sulla gravità e su eventi cosmici che sono al di là della nostra portata.
― 6 leggere min
Scopri l'importanza delle fusioni di stelle neutroni e della loro osservazione congiunta con i raggi gamma.
― 5 leggere min
Nuove tecniche semplificano la rilevazione e l'analisi dei segnali delle onde gravitazionali.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come tre campi durante l'inflazione creano onde gravitazionali rilevabili.
― 6 leggere min
Le onde gravitazionali danno informazioni su eventi cosmici e sulla natura della gravità.
― 8 leggere min
Indagare le interazioni delle onde gravitazionali con il campo symmetron offre nuove intuizioni sulla gravità.
― 6 leggere min
Recenti progressi nelle simulazioni fanno luce sulle collisioni delle stelle di neutroni e sulle onde gravitazionali.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come la relatività numerica influisce sulla nostra comprensione delle onde gravitazionali.
― 4 leggere min
La ricerca svela legami tra le fusioni di buchi neri e le onde gravitazionali nell'Universo.
― 6 leggere min
Esplorare come le pareti di dominio possano influenzare la formazione dei buchi neri nell'universo primordiale.
― 6 leggere min
LIGO-India potrebbe aiutare a risolvere le discrepanze in corso nelle misurazioni della costante di Hubble.
― 4 leggere min
I ricercatori indagano su particelle nascoste che influenzano la struttura e il comportamento del nostro universo.
― 6 leggere min
Sforzi per trovare buchi neri più leggeri tramite metodi di rilevamento avanzati.
― 6 leggere min
Gli scienziati usano le onde gravitazionali per studiare l'equazione di stato delle stelle di quark.
― 6 leggere min
Gli scienziati stanno indagando i legami tra le onde gravitazionali e i pulsar a millisecondo nella Via Lattea.
― 5 leggere min
La ricerca mette in luce le fusioni tra buchi neri e le loro onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Esplora l'Instabilità da Shock di Accrezione Stazionaria e i suoi effetti sulle supernovae.
― 5 leggere min
Capire la dinamica e i fenomeni che circondano i buchi neri di massa intermedia.
― 6 leggere min
La ricerca sulle proprietà degli specchi migliora la sensibilità nella rilevazione delle onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Esaminando come i buchi neri binari influenzano la formazione e la stabilità delle nuvole di bosoni.
― 6 leggere min
Nuovi metodi migliorano il rilevamento delle onde gravitazionali tramite array di timing dei pulsar.
― 7 leggere min
Questo studio esplora metodi di apprendimento automatico per classificare i segnali delle onde gravitazionali provenienti dalle supernove.
― 6 leggere min
La ricerca mette in evidenza il ruolo delle stelle di neutroni nella generazione di onde gravitazionali rilevabili.
― 7 leggere min