Scopri il legame tra le stelle che collassano e i segnali cosmici.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scopri il legame tra le stelle che collassano e i segnali cosmici.
― 6 leggere min
Immergiti nelle vibrazioni e nei segreti dei buchi neri attraverso le modalità quasi normali.
― 7 leggere min
Svelare nuove intuizioni sull'universo con avanzati rilevatori di onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Scopri come l'inflazione ha modellato il nostro cosmo subito dopo il Big Bang.
― 7 leggere min
I buchi neri supermassicci si divertono in un'interazione cosmica caotica ma affascinante.
― 4 leggere min
Uno sguardo ravvicinato al affascinante sistema stellare binario LAMOST J171013+532646.
― 5 leggere min
Esplora il mondo affascinante dei buchi neri e il loro influsso cosmico.
― 9 leggere min
GRoovy aiuta gli scienziati a simulare eventi celesti in condizioni estreme.
― 7 leggere min
L'analisi dei dati delle onde gravitazionali più veloce apre nuove strade di ricerca.
― 8 leggere min
Uno sguardo ai fenomeni cosmici che plasmano il nostro universo.
― 6 leggere min
Scopri la affascinante funzione di massa alla nascita delle stelle neutroni e le sue implicazioni cosmiche.
― 7 leggere min
Gli scienziati cercano stelle di neutroni più leggere per sfidare le attuali teorie cosmiche.
― 6 leggere min
Scopri il mondo affascinante delle stelle a quark strano e il loro significato cosmico.
― 7 leggere min
Le nane bianche doppie potrebbero portare a supernovae potenti e a intuizioni cosmiche.
― 5 leggere min
Gli scienziati sono in cerca di onde gravitazionali provenienti dalle esplosioni di supernovae.
― 6 leggere min
Scopri il mondo affascinante delle collisioni tra buchi neri e i loro effetti cosmici.
― 7 leggere min
Gli scienziati stanno studiando le perturbazioni scalari e il loro legame con le onde gravitazionali.
― 5 leggere min
Esplora il mondo affascinante della relatività generale e i suoi effetti sull'universo.
― 6 leggere min
Scopri come le pareti di dominio modellano le onde gravitazionali nel nostro universo.
― 7 leggere min
Scopri come gli scienziati rilevano le onde gravitazionali dalle collisioni tra buchi neri.
― 5 leggere min
Scopri l'importanza delle perturbazioni scalari per svelare i misteri cosmici.
― 4 leggere min
Scopri come gli inspiri di massa estrema rivelano segreti sui buchi neri e sulla gravità.
― 8 leggere min
Scopri la sinfonia nascosta del cosmo attraverso le onde gravitazionali.
― 8 leggere min
Svelare la strana natura dei buchi neri di Kerr e i loro numeri di Love tidal.
― 6 leggere min
Gli scienziati cercano onde gravitazionali elusive nascoste nel rumore di fondo cosmico.
― 6 leggere min
Esplorando come i pulsar ci aiutano a capire l'inflazione cosmica e le onde gravitazionali.
― 7 leggere min
Gli scienziati studiano il comportamento delle bolle nelle stelle di neutroni per scoprire segreti cosmici.
― 7 leggere min
Scopri come il machine learning aiuta a rilevare le onde gravitazionali cosmiche.
― 6 leggere min
Scopri i buchi neri primordiali e il loro legame con la materia oscura.
― 5 leggere min
Scopri come i buchi neri primordiali potrebbero cambiare il nostro modo di vedere la materia oscura.
― 7 leggere min
Esplora come l'inflazione mutata dei picchi influenzi l'evoluzione precoce del nostro universo.
― 6 leggere min
Gli scienziati indagano sul perché la materia domini sull'antimateria nell'universo.
― 6 leggere min
Immergiti nel mondo misterioso delle fusioni di buchi neri e delle loro implicazioni cosmiche.
― 7 leggere min
Scopri come si classificano e si comprendono le onde gravitazionali usando tecniche avanzate.
― 8 leggere min
Esplora il mondo affascinante della fisica gravitazionale e delle fusioni di buchi neri.
― 7 leggere min
Scopri come le onde gravitazionali svelano le dinamiche nascoste dell'universo.
― 6 leggere min
Nuovi aloscopi al plasma mirano a rilevare deboli onde gravitazionali da eventi cosmici.
― 7 leggere min
Scopri le intuizioni ottenute dalla rilevazione delle onde gravitazionali.
― 5 leggere min
Scopri le meraviglie e le complessità dei buchi neri nel nostro universo.
― 6 leggere min
Esplorando come il lensing forte svela il movimento dei buchi neri.
― 7 leggere min