Esplora come DFPT avanza lo studio dei fononi nei materiali.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplora come DFPT avanza lo studio dei fononi nei materiali.
― 7 leggere min
Uno sguardo all'interazione tra luce e movimento meccanico nella meccanica quantistica.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come si comportano le particelle alle interfacce tra materiali diversi.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina come le onde sonore diminuiscono nei materiali disordinati.
― 6 leggere min
Esplorando come i metalli paraelettrici quantistici migliorano il trasporto di spin tramite interazioni uniche dei fononi.
― 5 leggere min
Esplorando come i sistemi magnomeccanici a cavità generano e gestiscono l'entropia attraverso le interazioni energetiche.
― 5 leggere min
La ricerca sui fononi e sul 2DEG promette nuovi progressi nella tecnologia quantistica.
― 6 leggere min
Esplorando le uniche proprietà superconduttrici del grafene a doppio strato attorcigliato.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come il doping influisce sulla superconduttività nei cuprati.
― 6 leggere min
Un nuovo framework studia il movimento del calore nei materiali isolanti per migliorare l'efficienza dei materiali.
― 6 leggere min
Scopri le proprietà affascinanti e la formazione dei quasicristalli.
― 5 leggere min
Un'approccio di machine learning migliora le previsioni sul comportamento dei materiali allo stato solido.
― 6 leggere min
I centri SiV nei diamanti offrono potenzialità per applicazioni avanzate di computing quantistico.
― 5 leggere min
Esplorando i progressi nei superconduttori e il loro potenziale per le tecnologie future.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come la luce influisca sullo stato elettronico dello ZrTe.
― 5 leggere min
I ricercatori hanno scoperto uniche movimenti a dondolo nel Palladio, rivelando nuovi comportamenti atomici.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come l'ordine magnetico influisce sul comportamento degli elettroni e dei fononi in MnBiTe.
― 6 leggere min
Esplorando le proprietà uniche dei punti quantistici e il loro potenziale nella comunicazione e nella tecnologia.
― 6 leggere min
La ricerca mostra che i nanotubi di carbonio hanno il potenziale per migliorare la conversione della luce.
― 5 leggere min
Esplorare il ruolo dello spin nella generazione di armoniche alte sotto eccitazione laser.
― 6 leggere min
Nuove scoperte mettono in discussione la nostra comprensione dei nuclei di cadmio e dei loro comportamenti strani.
― 7 leggere min
I ricercatori usano la luce nelle cavità per modificare la superconduttività nei materiali.
― 4 leggere min
Questo articolo esamina il comportamento del gas quando interagisce con superfici solide.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come la teoria di Eliashberg spiega le interazioni elettrone-fonone e la superconduttività.
― 5 leggere min
I scienziati stanno studiando come gli elettroni e i fononi influenzano le proprietà e le applicazioni dei materiali.
― 4 leggere min
La ricerca svela interazioni uniche nel magnetismo che potrebbero cambiare la tecnologia.
― 6 leggere min
La ricerca rivela come le interazioni dei fononi plasmino le proprietà magnetiche in materiali unici.
― 6 leggere min
Esaminando le cause e le implicazioni dell'Eccesso di Bassa Energia nei calorimetri a bassa soglia.
― 7 leggere min
Gli scienziati propongono un modo innovativo per creare singoli fotoni nel medio infrarosso per applicazioni avanzate.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina come le superfici ruvide influenzano il comportamento dei fononi nel grafene.
― 4 leggere min
Esplorare la dissociazione degli eccitoni per avere celle solari e LED migliori.
― 5 leggere min
Nuove strategie migliorano l'efficienza di raffreddamento nei sistemi optomeccanici.
― 7 leggere min
I qubit meccanici mostrano potenziale per una elaborazione più veloce e nuove applicazioni nella tecnologia quantistica.
― 5 leggere min
I ricercatori combinano diamanti e materiali piezoelettrici per un miglior controllo dei fononi nel calcolo quantistico.
― 6 leggere min
La ricerca svela le complessità dei punti critici quantistici deconfini nei materiali.
― 6 leggere min
Nuovi design riducono il rumore termico, migliorando il trasferimento di informazioni quantistiche.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come la temperatura e i livelli influenzano il comportamento dei fononi nel grafene.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo migliora le simulazioni del trasporto di carica nei semiconduttori organici, aiutando la progettazione dei dispositivi.
― 6 leggere min
La ricerca svela interazioni complesse nel rilassamento del spin e le loro implicazioni.
― 7 leggere min
La ricerca rivela i principali contributi dei fononi alla superconduttività nel grafene bilayer attorcigliato.
― 5 leggere min