Impara come la luce interagisce con i materiali usando metodi di spettroscopia di assorbimento.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Impara come la luce interagisce con i materiali usando metodi di spettroscopia di assorbimento.
― 6 leggere min
Questo articolo introduce un quadro geometrico per comprendere gli stati quantistici e le loro variazioni.
― 5 leggere min
Questo articolo discute come la temperatura influisce sulle fasi ordinatamente topologiche nei modelli di string-net raffinati.
― 7 leggere min
La ricerca svela il comportamento di NiPS3 come un isolante di Mott-Hubbard.
― 5 leggere min
Questo articolo presenta un nuovo approccio per studiare le reazioni di trasferimento di elettroni sotto un forte accoppiamento elettronico.
― 6 leggere min
I ricercatori scoprono metodi per migliorare la stabilità della magnetizzazione nelle catene atomiche.
― 5 leggere min
Un sensore nano all'avanguardia rileva i campi elettrici con una sensibilità senza precedenti per la ricerca neuroscientifica.
― 7 leggere min
Uno sguardo a due modelli importanti e alle loro proprietà termodinamiche.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora come la teoria del controllo aiuta a gestire l'attrito nei sistemi scorrevoli.
― 5 leggere min
I scienziati studiano come il disordine influisce sulla termalizzazione negli atomi bosonici intrappolati.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle tecniche NMR per studiare nuclei spin-3/2 nei materiali.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come le correnti magnetiche cambiano il comportamento della luce nei dielettrici.
― 5 leggere min
Esplorando l'uso dei BIC nei progetti fotonici avanzati.
― 7 leggere min
Uno sguardo alle transizioni di fase quantistiche e ai metodi per minimizzare le eccitazioni.
― 7 leggere min
Esaminando i comportamenti magnetici nelle reti quadrate e la loro importanza nella tecnologia.
― 5 leggere min
Nuove tecniche di scattering dei neutroni migliorano gli studi sugli skyrmioni, ottimizzando il design dei dispositivi spintronici.
― 5 leggere min
Esplorare i condensati di polaritoni rivela intuizioni cruciali sul comportamento quantistico e la superfluidità.
― 4 leggere min
La ricerca mostra come il gas elio si comporta su strati di idrogeno in diverse condizioni.
― 6 leggere min
Esplorare la creazione di fotoni tramite cavità superconduttrici e le loro implicazioni per la tecnologia.
― 7 leggere min
Uno studio mostra come il grafite curvo risponde ai campi magnetici.
― 5 leggere min
Due strategie perdenti si combinano per creare risultati vincenti inaspettati nella meccanica quantistica.
― 5 leggere min
Un nuovo approccio esamina come i centri di carica influenzano il legame chimico.
― 5 leggere min
Esplorare il ruolo del machine learning nel far progredire la ricerca sui materiali quantistici.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come le particelle quantistiche attraversano le barriere e le complessità coinvolte.
― 5 leggere min
Studiare i glitch delle stelle di neutroni rivela dinamiche fluidi complesse nei loro interni.
― 6 leggere min
La ricerca mostra cambiamenti significativi nella corrente di spostamento quando i materiali si avvicinano a uno stato senza gap.
― 5 leggere min
La ricerca rivela percorsi efficienti nel grafene per migliorare il trasferimento di informazioni quantistiche.
― 6 leggere min
Esplorare il potenziale dei cristalli temporali plasmonici per amplificare i segnali di luce.
― 5 leggere min
Lo studio dei composti di pirosseno SmTiO rivela proprietà magnetiche ed elettriche complesse.
― 4 leggere min
I ricercatori usano il TD-SCHA per simulare meglio i comportamenti quantistici nei materiali, concentrandosi sul titanio di stronzio.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come le particelle microscopiche influenzano l'attrito nei materiali.
― 6 leggere min
La ricerca suggerisce che la condensazione di pioni potrebbe avvenire in eventi cosmici.
― 6 leggere min
La ricerca affronta gli errori indotti dai fononi nei qubit di spin per migliorare il calcolo quantistico.
― 7 leggere min
Esplora come le reti multiple influenzano la diffusione di informazioni e comportamenti.
― 4 leggere min
Analizzare la complessità nei sistemi a due livelli offre spunti per le tecnologie quantistiche.
― 6 leggere min
Questo articolo parla del ruolo del gate a compressione controllata nel calcolo quantistico.
― 6 leggere min
I metodi Krylov si evolvono per semplificare l'analisi di sistemi quantistici complessi.
― 5 leggere min
Il metodo NOBIE migliora l'efficienza del calcolo quantistico mantenendo l'accuratezza.
― 6 leggere min
Questo studio esplora le dinamiche energetiche e le eccitazioni nelle lamine metalliche in movimento.
― 5 leggere min
I ricercatori usano il calcolo quantistico per studiare le interazioni degli elettroni nei materiali.
― 5 leggere min