Esplorando nuove famiglie di soluzioni nella supergravità legate alle teorie di campo conforme olografiche.
― 4 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorando nuove famiglie di soluzioni nella supergravità legate alle teorie di campo conforme olografiche.
― 4 leggere min
Esplorare come i media porosi deformabili interagiscono con i fluidi in diverse condizioni.
― 5 leggere min
Questo documento esplora la olografia nelle teorie quantistiche di campo superconformi a quattro dimensioni e le loro deformazioni.
― 6 leggere min
Un nuovo metodo per creare mesh di riferimento più pulite da forme 3D dinamiche.
― 6 leggere min
Uno studio rivela come i nuclei cellulari cambiano forma mentre migrano attraverso spazi stretti.
― 8 leggere min
Uno studio su come la k-deformazione aiuti a collegare la meccanica quantistica e la relatività generale.
― 6 leggere min
Una panoramica delle strutture a guscio sottile e della loro importanza in ingegneria.
― 5 leggere min
Esaminare le funzioni di correlazione nelle teorie deformate in un toro rivela comportamenti complessi.
― 5 leggere min
Le tecniche di machine learning stanno cambiando il modo in cui modelliamo il comportamento dei materiali sotto stress.
― 6 leggere min
Esplorare come piccoli cambiamenti nei CFT influenzano i comportamenti quantistici.
― 6 leggere min
Scopri come le cisti reagiscono alla pressione e cosa significano in medicina.
― 4 leggere min
Esaminando come i materiali elastici cambiano forma sotto forze applicate.
― 4 leggere min
Una panoramica concisa sulle algebre associative e le loro applicazioni in vari campi.
― 4 leggere min
Un nuovo metodo migliora il contatto tra fluidi e solidi nelle simulazioni.
― 7 leggere min
La ricerca sull'isomero del torio-232 offre spunti interessanti sulla fisica nucleare e possibili applicazioni.
― 4 leggere min
Uno sguardo ai metodi per stimare i momenti d'inerzia dalla fissione del Californium-252.
― 7 leggere min
I ricercatori migliorano i metodi per capire il tunneling e la durata di vita del decadimento nucleare.
― 5 leggere min
Uno studio rivela la dinamica del collasso dei pori nel PMMA durante un impatto.
― 7 leggere min
Il nuovo modello DFXM rivela le strutture di dislocazione e il loro impatto sul comportamento dei materiali.
― 6 leggere min
Esplorare il ruolo dei campi ausiliari nei modelli sigma e le loro implicazioni.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come i frammenti di fissione ruotano e vibrano durante le reazioni nucleari.
― 7 leggere min
Nuovi materiali quasicristallini mostrano promesse per resistenza e flessibilità in varie applicazioni.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora la velocità e l'accuratezza nella deformazione di mesh ad alta risoluzione.
― 6 leggere min
Esaminare come i materiali elastici interagiscono con i fluidi e la tensione superficiale.
― 7 leggere min
Uno sguardo alle disposizioni di iperpiani e al loro ruolo nella matematica.
― 4 leggere min
Gli scienziati studiano le collisioni dei nuclei atomici per scoprire comportamenti fondamentali.
― 5 leggere min
Uno studio su come l'umidità influisce sulla deformazione del legno di abete rosso norvegese.
― 6 leggere min
Quest'articolo esplora come l'energia influisce sulle forme dei nuclei atomici.
― 5 leggere min
Esplora come le masse nucleari influenzano la creazione degli elementi nell'universo.
― 7 leggere min
Crea e modella oggetti 3D facilmente in realtà virtuale con VR-Doh.
― 6 leggere min
Scopri come la nostra pelle percepisce le texture grazie a recettori unici.
― 6 leggere min
Esplora le emozionanti svolte delle singolarità matematiche e le loro vite segrete.
― 7 leggere min
Scopri il mondo intricato delle fogliazioni di Calabi-Yau e il loro significato nella matematica.
― 6 leggere min
Scopri come le reti neurali stanno trasformando l'analisi e le previsioni della meccanica del contatto.
― 7 leggere min
Nuovi metodi stanno cambiando il modo in cui le immagini mediche vengono allineate per diagnosi più accurate.
― 7 leggere min
Scopri il mondo affascinante delle curve trigonali nella geometria algebrica.
― 7 leggere min
Scoprendo le forme affascinanti dei nuclei atomici dallo zinco allo zirconio.
― 7 leggere min
Le membrane fluide cambiano forma con anelli, influenzando processi cellulari vitali.
― 6 leggere min
Esaminando come i difetti plasmino la nostra comprensione della fisica delle particelle.
― 6 leggere min
Scopri come le teorie di gauge ci aiutano a capire le forze fondamentali nella fisica.
― 8 leggere min