Un nuovo modello collega le fasi iniziali e finali dell'energia oscura per una comprensione migliore.
― 7 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Un nuovo modello collega le fasi iniziali e finali dell'energia oscura per una comprensione migliore.
― 7 leggere min
Esaminare la cosmologia del rimbalzo e i suoi legami con l'energia oscura offre nuove prospettive sull'universo.
― 6 leggere min
Esplorando la rapida espansione dell'universo e le sue implicazioni.
― 6 leggere min
Questo articolo parla dell'impatto degli operatori che infrangono la parità sulle interazioni delle particelle.
― 5 leggere min
Esplorando la stabilità del viaggio nel tempo nei buchi neri di Kerr-Sen Dyonici attraverso campi scalari.
― 5 leggere min
Esaminando l'interazione tra onde gravitazionali e campi scalari negli spazi-tempo di Tipo N.
― 6 leggere min
Nuovi modelli di gravità offrono nuove intuizioni su stelle compatte e misteri cosmici.
― 6 leggere min
Esplorare nuove teorie nella fisica delle particelle concentrandosi sui campi scalari e sulla materia oscura.
― 6 leggere min
Questo studio mostra come i buchi neri interagiscono con l'energia oscura in un universo in espansione.
― 7 leggere min
Esaminando come i campi scalari influenzano i buchi neri e il loro comportamento nell'universo.
― 6 leggere min
Gli scienziati usano 3PCF per studiare come sono disposte le galassie e i modelli cosmici in grandi set di dati.
― 6 leggere min
La ricerca esplora la materia oscura, le transizioni di fase e le onde gravitazionali nell'universo.
― 7 leggere min
Questo articolo esplora i modelli di inflazione attraverso diverse teorie della gravità.
― 6 leggere min
Uno sguardo alle teorie che spiegano l'espansione dell'universo e il ruolo dell'energia scura.
― 6 leggere min
Esaminando come la materia oscura e l'energia oscura plasmino le strutture cosmiche attraverso il collasso gravitazionale.
― 7 leggere min
Uno sguardo alle simulazioni che aiutano a capire la materia oscura e l'energia oscura.
― 6 leggere min
Esplorando il legame tra le onde gravitazionali e l'infanzia dell'universo.
― 5 leggere min
Una panoramica della Gravità Metric-Affinata e delle sue implicazioni per le anomalie di traccia nella teoria dei campi quantistici.
― 7 leggere min
Esplorando come un universo rimbalzante possa generare campi magnetici primordiali.
― 8 leggere min
Uno sguardo a come l'inflazione plasma il cosmo e il suo significato nella cosmologia.
― 6 leggere min
Esplorare come l'energia oscura molto precoce influenzi la formazione e la struttura dell'universo.
― 5 leggere min
Indagare come l'interferenza influisce sulla produzione di coppie di bosoni di Higgs.
― 6 leggere min
Esplorando come i campi scalari influenzano il comportamento delle particelle vicino alle singolarità nude.
― 7 leggere min
I modelli integrabili offrono chiarezza nei sistemi fisici complessi grazie a soluzioni precise.
― 6 leggere min
La ricerca sui rimbalzi neri fa luce sulla struttura e sul comportamento dei buchi neri.
― 5 leggere min
Esplorando i misteri della materia oscura e delle masse dei neutrini nella fisica delle particelle.
― 6 leggere min
Una teoria proposta offre nuove prospettive sulle interazioni delle particelle e sui puzzle dei sapori.
― 5 leggere min
Esplorando teorie di gravità modificata attraverso campi scalari e lunghezze d'onda di Compton nelle galassie.
― 7 leggere min
Esplorare come i confini mobili influenzano la creazione di particelle nelle fluttuazioni del vuoto quantistico.
― 6 leggere min
Esplorando il legame tra entanglement minimo e simmetria nelle interazioni delle particelle.
― 5 leggere min
Questo studio esamina come si comportano le particelle nell'unico ambiente del tempo di Ellis.
― 5 leggere min
Una nuova prospettiva sulle dinamiche dei campi scalari in cosmologia.
― 6 leggere min
Studiare le onde gravitazionali offre indizi sui primi momenti dell'universo.
― 6 leggere min
Questo articolo parla dei campi scalari e delle loro interazioni nello spazio Anti-de Sitter.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora il legame tra la materia oscura scalare ultraleggera e i neutrini destri.
― 6 leggere min
Esaminando i legami tra materia, antimateria e materia oscura nell'universo.
― 7 leggere min
Esaminare un modello di campo scalare per capire l'espansione accelerata dell'universo.
― 6 leggere min
Esaminando le caratteristiche uniche dei buchi neri scalarizzati e il loro impatto sulle teorie della gravità.
― 6 leggere min
Questo modello espande il settore di Higgs con campi scalari aggiuntivi per spiegare la massa delle particelle.
― 5 leggere min
Esplorare i campi quantistici attraverso nuovi metodi e modelli più semplici.
― 6 leggere min