Esplorando il legame tra le onde gravitazionali e l'infanzia dell'universo.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Esplorando il legame tra le onde gravitazionali e l'infanzia dell'universo.
― 5 leggere min
Una panoramica della Gravità Metric-Affinata e delle sue implicazioni per le anomalie di traccia nella teoria dei campi quantistici.
― 7 leggere min
Esplorando come un universo rimbalzante possa generare campi magnetici primordiali.
― 8 leggere min
Uno sguardo a come l'inflazione plasma il cosmo e il suo significato nella cosmologia.
― 6 leggere min
Esplorare come l'energia oscura molto precoce influenzi la formazione e la struttura dell'universo.
― 5 leggere min
Indagare come l'interferenza influisce sulla produzione di coppie di bosoni di Higgs.
― 6 leggere min
Esplorando come i campi scalari influenzano il comportamento delle particelle vicino alle singolarità nude.
― 7 leggere min
I modelli integrabili offrono chiarezza nei sistemi fisici complessi grazie a soluzioni precise.
― 6 leggere min
La ricerca sui rimbalzi neri fa luce sulla struttura e sul comportamento dei buchi neri.
― 5 leggere min
Esplorando i misteri della materia oscura e delle masse dei neutrini nella fisica delle particelle.
― 6 leggere min
Una teoria proposta offre nuove prospettive sulle interazioni delle particelle e sui puzzle dei sapori.
― 5 leggere min
Esplorando teorie di gravità modificata attraverso campi scalari e lunghezze d'onda di Compton nelle galassie.
― 7 leggere min
Esplorare come i confini mobili influenzano la creazione di particelle nelle fluttuazioni del vuoto quantistico.
― 6 leggere min
Esplorando il legame tra entanglement minimo e simmetria nelle interazioni delle particelle.
― 5 leggere min
Questo studio esamina come si comportano le particelle nell'unico ambiente del tempo di Ellis.
― 5 leggere min
Una nuova prospettiva sulle dinamiche dei campi scalari in cosmologia.
― 6 leggere min
Studiare le onde gravitazionali offre indizi sui primi momenti dell'universo.
― 6 leggere min
Questo articolo parla dei campi scalari e delle loro interazioni nello spazio Anti-de Sitter.
― 6 leggere min
Questo articolo esplora il legame tra la materia oscura scalare ultraleggera e i neutrini destri.
― 6 leggere min
Esaminando i legami tra materia, antimateria e materia oscura nell'universo.
― 7 leggere min
Esaminare un modello di campo scalare per capire l'espansione accelerata dell'universo.
― 6 leggere min
Esaminando le caratteristiche uniche dei buchi neri scalarizzati e il loro impatto sulle teorie della gravità.
― 6 leggere min
Questo modello espande il settore di Higgs con campi scalari aggiuntivi per spiegare la massa delle particelle.
― 5 leggere min
Esplorare i campi quantistici attraverso nuovi metodi e modelli più semplici.
― 6 leggere min
Esplorare la formazione e la velocità delle bolle nelle transizioni di fase in fisica.
― 6 leggere min
Esplorando il legame tra inflazione e buchi neri nell'universo.
― 5 leggere min
Scopri il concetto affascinante del wormhole di Casimir e il suo potenziale.
― 8 leggere min
Scopri come il riscaldamento gravitazionale influisce sul nostro universo primordiale e sulla materia oscura.
― 6 leggere min
Questa teoria propone particelle vettoriali come chiave per capire la materia oscura.
― 4 leggere min
Gli scienziati usano le onde gravitazionali per decifrare eventi cosmici ed esplorare i segreti della gravità.
― 7 leggere min
Uno sguardo a forme complesse e le loro implicazioni per la dinamica del cervello.
― 7 leggere min
Uno sguardo fresco sulla danza cosmica della prima energia oscura e la tensione di Hubble.
― 6 leggere min
Un'esplorazione dei buchi neri, i loro tipi e i misteri che custodiscono.
― 6 leggere min
Un'esplorazione della gravità, della causalità e dei loro effetti sull'universo.
― 6 leggere min
Capire le Fermi balls e il loro ruolo nel panorama della materia oscura.
― 7 leggere min
Scopri i campi scalari e assiali e i loro segnali elettromagnetici.
― 6 leggere min
Scopri le caratteristiche uniche dei buchi neri pelosi e il loro ruolo nell'universo.
― 5 leggere min
Esplora come la dualità modella la nostra comprensione del cosmo.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come l'universo primordiale si evolve attraverso le funzioni di correlazione.
― 11 leggere min
Uno sguardo a come l'inflazione modella la nostra comprensione delle origini dell'universo.
― 7 leggere min