Una panoramica del modello inflazionario e del suo significato nella cosmologia.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Una panoramica del modello inflazionario e del suo significato nella cosmologia.
― 5 leggere min
Esplorare come i diversi campi interagiscono attorno ai buchi neri e l'estrazione di energia potenziale.
― 6 leggere min
Esplorando l'interazione tra la cosmologia quantistica a loop e i modelli inflazionistici nell'evoluzione dell'universo.
― 6 leggere min
Scopri i misteri e i comportamenti dei buchi neri nel nostro universo.
― 7 leggere min
Scopri come i fattori cosmici influenzano i buchi neri e il loro comportamento.
― 7 leggere min
Esaminando i campi scalari e il riscaldamento nella transizione dall'inflazione alla kination.
― 8 leggere min
Esplorando come il modello eGM illumina le interazioni del bosone di Higgs.
― 6 leggere min
Scopri come le onde gravitazionali ci dicono qualcosa sugli inizi dell'universo.
― 7 leggere min
Questo articolo esamina il significato e la formazione dei solitoni fermionici in fisica.
― 7 leggere min
Investigare come la gravità possa derivare dalla meccanica quantistica offre nuove intuizioni.
― 7 leggere min
Esplorando il comportamento della quantità di moto delle particelle alle interfacce nella teoria quantistica dei campi.
― 6 leggere min
Esaminando come le costanti fondamentali possano cambiare con l'espansione cosmica.
― 6 leggere min
Esaminare come l'energia oscura e la materia oscura si influenzano a vicenda.
― 7 leggere min
Quest'articolo studia come si comportano i sistemi nella supergravità con i cambiamenti di temperatura.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora il ruolo della simmetria modulare nel migliorare i modelli di inflazione in cosmologia.
― 6 leggere min
Esplorando i scalaroni gravitanti come potenziali soluzioni per i fenomeni della materia oscura.
― 5 leggere min
Esplorare teorie alternative della gravità per capire la materia oscura e l'energia oscura.
― 7 leggere min
Quest'articolo esplora le soluzioni black-bounce e le loro caratteristiche intriganti nella fisica dei buchi neri.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina come gli spazi curvi influenzano i campi scalari carichi e le correnti nel vuoto.
― 5 leggere min
Esplorando alternative all'inflazione nella nostra comprensione delle fasi iniziali dell'universo.
― 6 leggere min
Esplorando le intuizioni della Loop Quantum Cosmology sui primordi dell'universo e sul CMB.
― 7 leggere min
Esaminare l'origine dell'universo attraverso la meccanica quantistica e le dinamiche inflazionarie.
― 6 leggere min
Questo studio esplora come si formano le particelle durante la fase di inflazione dell'universo.
― 7 leggere min
Uno sguardo a come la gravità di Monge-Ampère potrebbe ridefinire la nostra comprensione delle forze cosmiche.
― 7 leggere min
Esplorare le connessioni tra buchi neri e campi quantistici confinati attraverso le caratteristiche termodinamiche.
― 5 leggere min
Esplorando le interazioni e le implicazioni dei campi scalari nell'energia del vuoto.
― 5 leggere min
Questo articolo esplora come le dimensioni extra influenzano il comportamento delle particelle sulle brane.
― 6 leggere min
Un nuovo modo di capire gli inizi dell'universo attraverso gli spazi-tempo di Bianchi.
― 10 leggere min
Uno sguardo all'effetto Casimir e ai suoi comportamenti sorprendenti nelle nuove teorie.
― 5 leggere min
La ricerca esplora la natura in cambiamento dell'energia oscura attraverso la olografia e i campi scalari.
― 6 leggere min
Esaminando le conseguenze e i fenomeni che seguono le collisioni delle stelle di neutroni.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina il legame tra materia oscura e inflaton durante l'inflazione cosmica.
― 6 leggere min
Esplorando come i correlatori termici rivelano le proprietà dei buchi neri.
― 7 leggere min
Una panoramica dei buchi neri e delle loro proprietà affascinanti.
― 6 leggere min
Esplorando la formazione affascinante e l'evaporazione dei buchi neri.
― 9 leggere min
Questo studio esplora la connessione tra l'energia di Casimir e le strutture dei wormhole nella teoria di Brans-Dicke.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come i campi scalari potrebbero spiegare il ruolo dell'energia oscura nell'universo.
― 6 leggere min
Esplorando la dinamica dell'inflazione Tribrida e le sue implicazioni per le stringhe cosmiche.
― 7 leggere min
Questo studio esamina come l'accelerazione influisce sui livelli di energia atomica e esplora l'effetto Unruh.
― 6 leggere min
I ricercatori introducono gli spettri POP per studiare le violazioni di parità nella struttura dell'Universo.
― 7 leggere min