I buchi neri primordiali potrebbero nascondere segreti sulla materia oscura e sulle origini del nostro universo.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
I buchi neri primordiali potrebbero nascondere segreti sulla materia oscura e sulle origini del nostro universo.
― 6 leggere min
Esplora il legame tra galassie e materia oscura attraverso il bias delle galassie.
― 6 leggere min
Scoprendo segreti cosmici attraverso il sfuggente segnale del bosco a 21 cm.
― 6 leggere min
Scopri la connessione sconosciuta tra l'energia oscura e le fluttuazioni del vuoto quantistico.
― 7 leggere min
Gli scienziati stanno studiando le perturbazioni scalari e il loro legame con le onde gravitazionali.
― 5 leggere min
Il telescopio MeerKAT migliora la comprensione dei segnali di idrogeno nel cosmo.
― 6 leggere min
Esplorare il ruolo della gravità nella creazione della materia oscura.
― 6 leggere min
I modelli nella densità iniziale dell'universo danno spunti sulle origini cosmiche.
― 6 leggere min
Un nuovo modello mette in discussione il ruolo dell'energia oscura nell'universo in espansione.
― 6 leggere min
Uno sguardo sulla materia oscura e sui campi scalari fantasma che modellano l'universo.
― 6 leggere min
Svelare i segreti della materia oscura e il suo significato cosmico.
― 7 leggere min
Scopri come si sono formati gli elementi più leggeri dell'universo dopo il Big Bang.
― 7 leggere min
Scopri come le variabili Cepheid aiutano a chiarire la costante di Hubble e le distanze cosmiche.
― 6 leggere min
Gli astronomi hanno trovato un blob Lyman-alpha luminoso vicino a una galassia, rivelando nuove informazioni sulla formazione delle stelle.
― 5 leggere min
Scopri come le pareti di dominio modellano le onde gravitazionali nel nostro universo.
― 7 leggere min
Gli scienziati hanno sviluppato un nuovo metodo per misurare le distanze alle stelle binarie lontane.
― 7 leggere min
Scopri l'importanza delle perturbazioni scalari per svelare i misteri cosmici.
― 4 leggere min
Scoprire la formazione dei buchi neri supermassicci nell'universo.
― 6 leggere min
Scopri il vasto e complesso mondo dei superammassi nel nostro universo.
― 7 leggere min
GalSBI aiuta i ricercatori a capire le proprietà delle galassie e le loro interazioni.
― 6 leggere min
Scopri come gli effetti barionici influenzano i comportamenti e il raggruppamento delle galassie.
― 6 leggere min
Scopri la sinfonia nascosta del cosmo attraverso le onde gravitazionali.
― 8 leggere min
Esplorare l'impatto della materia oscura fuzzy sulle strutture cosmiche e sugli aloni di materia oscura.
― 7 leggere min
Esplorando come i pulsar ci aiutano a capire l'inflazione cosmica e le onde gravitazionali.
― 7 leggere min
Esplora la struttura e l'evoluzione della rete cosmica dell'universo.
― 6 leggere min
Ricercare l'energia oscura tramite l'analisi dei segnali dell'idrogeno con tecniche telescopiche avanzate.
― 6 leggere min
Esplorando i misteri del cosmo attraverso il drift dello spostamento verso il rosso e i modelli cosmologici.
― 7 leggere min
Una teoria della gravità modificata potrebbe cambiare il nostro modo di capire i misteri cosmici.
― 6 leggere min
I ricercatori combinano metodi per scoprire la massa dei gruppi di galassie, svelando segreti cosmici.
― 6 leggere min
Impara a scrivere un articolo scientifico coinvolgente passo dopo passo.
― 6 leggere min
Scopri i buchi neri primordiali e il loro legame con la materia oscura.
― 5 leggere min
Gli scienziati usano reti neurali per migliorare l'analisi della radiazione cosmica di fondo e svelare misteri cosmici.
― 5 leggere min
Scopri come i buchi neri primordiali potrebbero cambiare il nostro modo di vedere la materia oscura.
― 7 leggere min
Scoprire il ruolo degli axioni nel mistero della materia oscura.
― 6 leggere min
Scopri come i metodi di campionamento affrontano sfide complesse con aggiustamenti dinamici.
― 7 leggere min
Le galassie nane rivelano informazioni sulla materia oscura e sulla struttura dell'universo.
― 6 leggere min
Gli scienziati cercano gli axioni, particelle di materia oscura elusive, per svelare i segreti cosmici.
― 6 leggere min
Scopri come la materia oscura sfocata modella i filamenti cosmici e l'universo.
― 6 leggere min
Gli scienziati esplorano il ruolo della materia oscura usando il segnale a 21 cm.
― 5 leggere min
Scopri il viaggio del nostro universo in continua espansione e delle sue forze affascinanti.
― 7 leggere min