Indagare sul ruolo dei campi magnetici nella creazione di un'impronta di materia-antimateria nell'universo.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Indagare sul ruolo dei campi magnetici nella creazione di un'impronta di materia-antimateria nell'universo.
― 5 leggere min
La ricerca rivela scoperte chiave sulla cromosfera della stella nana M G 80-21.
― 5 leggere min
Esaminare come avviene il collasso diretto nei fasci di materia oscura.
― 7 leggere min
Ricerca sul comportamento degli eccitoni nei TMDs sotto campi elettrici e magnetici.
― 4 leggere min
Scopri le proprietà magnetiche e la dinamica delle stelle di tipo A.
― 7 leggere min
La ricerca fa luce sui campi magnetici nelle superbubble della Piccola Nube di Magellano.
― 5 leggere min
Esaminando il ruolo degli stati di Majorana nelle applicazioni di calcolo quantistico.
― 6 leggere min
Esplorare come si comporta la materia magnetovorticale in condizioni estreme.
― 5 leggere min
Capire i campi magnetici svela segreti dei cluster di galassie e della struttura cosmica.
― 5 leggere min
I ricercatori aumentano la polarizzazione di spin del carbonio-13 del 5% a temperatura ambiente.
― 4 leggere min
KIC 10685175 mostra proprietà magnetiche uniche e una composizione chimica particolare.
― 3 leggere min
Esaminando come i campi magnetici e la rotazione influenzano la radiazione delle particelle cariche.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai stellaratori QI e al loro significato nella ricerca sulla fusione nucleare.
― 5 leggere min
Una panoramica degli X-points e del loro ruolo nella stabilità della fusione nucleare.
― 5 leggere min
Capire come la luce interagisce con le particelle cariche nel plasma.
― 6 leggere min
Le schiarite EUV rivelano informazioni importanti sull'attività solare e sui campi magnetici.
― 4 leggere min
Scopri come le CME influenzano il clima spaziale e la tecnologia.
― 7 leggere min
Scopri il potenziale dei laser exciton-polariton nella scienza di oggi.
― 5 leggere min
Scopri piccoli punti luminosi sul sole e il loro significato.
― 5 leggere min
UTe mostra proprietà affascinanti che potrebbero influenzare la tecnologia futura.
― 5 leggere min
Scopri come i buchi neri e i loro dischi rilasciano energia e luce.
― 5 leggere min
Scoprire le origini dei campi magnetici nelle stelle invecchiate.
― 6 leggere min
4C 70.19 mostra getti attorcigliati unici e interazioni cosmiche affascinanti.
― 7 leggere min
Osservazioni recenti fanno luce sulla connessione tra le strutture delle galassie.
― 7 leggere min
Esplorando il mondo affascinante dei AGN e dei loro getti.
― 6 leggere min
I magnetari producono esplosioni rare e potenti di energia, affascinando sia gli scienziati che gli appassionati di astri.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai raggi cosmici, le loro origini e il loro impatto sulla Terra.
― 7 leggere min
Scopri l'importanza delle pause di spostamento centrale nei getti dei buchi neri.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come le particelle veloci influenzano la fusione nucleare nei progetti di stellarator.
― 5 leggere min
Capire le particelle ad alta energia e i loro effetti nello spazio.
― 5 leggere min
Studiare il comportamento degli elettroni su una griglia triangolare rivela le transizioni negli stati della materia.
― 6 leggere min
Uno sguardo agli axioni, all'inflazione e agli eventi cosmici nel nostro universo.
― 6 leggere min
Scopri come i magneti aiutano gli scienziati a raggiungere temperature ultra-basse usando il raffreddamento per demagnetizzazione adiabatica.
― 7 leggere min
Nuove proteine rivelano informazioni in tempo reale sulle cellule vive usando luce e magneti.
― 8 leggere min
Esplora i comportamenti unici degli atomi di Rydberg e le loro affascinanti interazioni.
― 7 leggere min
Esplorare come i campi magnetici influenzano il comportamento delle particelle e aiutano la ricerca sull'energia da fusione.
― 6 leggere min
Le proprietà uniche di HoCo promettono applicazioni innovative per il raffreddamento.
― 6 leggere min
Esplorando come le esplosioni stellari plasmino lo spazio e influenzino i campi magnetici.
― 5 leggere min
Le stelle di neutroni svelano segreti attraverso i loro schemi di luce unici.
― 6 leggere min
Esplorando i comportamenti affascinanti dei BEC spin-1 e degli skyrmioni.
― 7 leggere min