Scopri come le onde d'urto influenzano l'energia delle particelle nello spazio, specialmente vicino al Sole.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Scopri come le onde d'urto influenzano l'energia delle particelle nello spazio, specialmente vicino al Sole.
― 6 leggere min
Uno studio rivela informazioni sui campi magnetici e la polvere nelle regioni vicine del mezzo interstellare.
― 5 leggere min
Nuove scoperte fanno luce sui campi magnetici e sui raggi cosmici in RX J1713.7-3946.
― 6 leggere min
Quest'articolo esplora le stelle chimicamente peculiari e le loro caratteristiche affascinanti durante la fase pre-sequenza principale.
― 6 leggere min
I campi magnetici modellano la formazione e l'evoluzione delle nuvole interstellari e dei sistemi stellari.
― 7 leggere min
Le fusioni di stelle neutroni binarie rivelano intuizioni fondamentali sull'astrofisica e sulle onde gravitazionali.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce sulle emissioni aurorali nelle stelle calde e sui loro campi magnetici.
― 8 leggere min
Uno sguardo dettagliato a un'importante espulsione di massa coronale osservata da due sondi spaziali.
― 8 leggere min
Uno studio rivela come la rotazione delle stelle influisce sulla capacità atmosferica dei pianeti simili alla Terra.
― 6 leggere min
Esaminare come i buchi neri supermassicci raccolgono massa e il loro impatto sulle galassie.
― 6 leggere min
I campi magnetici guidano i flussi di gas nelle nubi molecolari, influenzando i processi di formazione delle stelle.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come si formano e migrano i pianeti nei primi sistemi stellari.
― 4 leggere min
Nuove ricerche rivelano flussi unici nel sistema stellare binario IRAS4A.
― 5 leggere min
Esaminando come le differenze di temperatura nel QGP creano campi elettrici nelle collisioni di ioni pesanti.
― 7 leggere min
I ricercatori usano il Tensorized Fourier Neural Operator per migliorare le simulazioni del campo magnetico solare.
― 6 leggere min
Esplorando le proprietà uniche e le applicazioni del semimetallo WTe sotto campi magnetici.
― 4 leggere min
I campi magnetici giocano un ruolo fondamentale nella formazione di stelle e galassie.
― 6 leggere min
Esaminare l'impatto della polarizzazione della radiazione di sincrotrone sulla comprensione dei campi magnetici.
― 6 leggere min
La ricerca mette in evidenza il comportamento complesso della corona solare durante il Ciclo Solare 24.
― 6 leggere min
La Parker Solar Probe svela caratteristiche uniche del vento solare che influenzano il tempo spaziale.
― 6 leggere min
Uno studio della caratteristica del girino G137+7 nel mezzo interstellare.
― 7 leggere min
Uno studio sulle fibrille solari rivela i meccanismi di trasferimento dell'energia nell'atmosfera del Sole.
― 6 leggere min
Questo articolo parla di un nuovo metodo per studiare l'anelasticità del plasma usando le equazioni CGL.
― 6 leggere min
Una panoramica dei fattori che influenzano i flussi di accrezione nei buchi neri e la formazione di onde d'urto.
― 5 leggere min
Un modello teorico esplora il comportamento dei quark e degli antiquark sotto campi magnetici.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina come le disclination influenzano il comportamento delle particelle quantistiche in vari campi.
― 7 leggere min
Esaminando le oscillazioni torsionali per rivelare la dinamica del campo magnetico solare.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai minifilamenti e al loro impatto sull'attività solare.
― 7 leggere min
Uno sguardo alle origini e ai comportamenti degli UHECR nel nostro universo.
― 6 leggere min
Esplorando la Nebulosa del Bozzolo e il suo ruolo nella formazione delle stelle.
― 6 leggere min
Esaminando i campi magnetici del sole e il loro impatto sul meteo spaziale.
― 7 leggere min
Esaminare l'impatto delle modalità ITG sulla turbolenza nei dispositivi di fusione.
― 6 leggere min
Esaminando come il meteo spaziale influisce sulla abitabilità di Proxima b.
― 8 leggere min
Uno studio rivela l'impatto del campo magnetico sui pianeti in orbita attorno a HD63433.
― 5 leggere min
Nuove ricerche si concentrano sui campi magnetici complessi all'interno delle stelle giganti rosse e sui loro effetti.
― 5 leggere min
Nuovi design migliorano stabilità ed efficienza nella generazione di energia da fusione.
― 5 leggere min
Studiando come i campi magnetici hanno influenzato la formazione dei primi buchi neri nell'universo.
― 7 leggere min
Esplorare il comportamento degli operatori influenzati dai campi magnetici.
― 5 leggere min
Una panoramica del vento solare quiescente e delle sue caratteristiche uniche.
― 5 leggere min
Esplorare come la rotazione e i campi magnetici influenzano la miscelazione dei fluidi e il trasferimento di calore.
― 6 leggere min