La separazione plasma-coil è fondamentale per l'efficienza e la sicurezza del reattore a fusione.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
La separazione plasma-coil è fondamentale per l'efficienza e la sicurezza del reattore a fusione.
― 6 leggere min
Questo studio esplora la superconduttività in un semimetallo di Dirac attraverso gli effetti della temperatura e del campo magnetico.
― 5 leggere min
I magnetometri a atomi freddi offrono misurazioni del campo magnetico precise e super sensibili.
― 5 leggere min
Comprendere i buchi neri e i loro potenti esplosioni di raggi gamma.
― 6 leggere min
Uno studio sui dark halos rivela le loro proprietà uniche nell'attività solare.
― 7 leggere min
La simulazione rivela i processi chiave nella crescita dei buchi neri e nella dinamica della formazione delle stelle.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai cordoni cosmici e ai loro effetti nello spazio e sulla radiazione.
― 6 leggere min
Migliorare le prestazioni del haloscopio attraverso l'espansione del volume e design innovativi.
― 7 leggere min
Studiare come si comportano i magnetofluidi vicino ai buchi neri svela le loro dinamiche complesse.
― 6 leggere min
Esaminando i modelli gravitazionali per i modelli di arrivo dei raggi cosmici.
― 8 leggere min
Una fascia di gas trovata intorno alla giovane stella IRS 2 rivela processi chiave nella formazione delle stelle.
― 5 leggere min
La ricerca scopre campi magnetici nascosti che influenzano le strutture interne e l'evoluzione delle giganti rosse.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora la manipolazione degli spin nucleari nei centri NV per misurazioni potenziate.
― 5 leggere min
Esplorare il ruolo dei campi magnetici nell'accrezione di materiale stellare.
― 5 leggere min
Esaminando gli effetti dei campi magnetici su quark e gluoni in volumi finiti.
― 5 leggere min
Nuove scoperte rivelano l'influenza dei campi magnetici sul comportamento e le emissioni delle BHXRB.
― 6 leggere min
IXPE rivela schemi di polarizzazione nella singolare nebulosa di PSR B1509-58.
― 6 leggere min
Esplorando il ruolo dei campi magnetici nella nascita delle stelle attraverso i maser di metanolo.
― 5 leggere min
Esaminare come i CME viaggiano e i loro effetti sull'ambiente terrestre.
― 6 leggere min
Investigare come i campi magnetici influenzano i movimenti delle particelle tra i pozzi di potenziale.
― 5 leggere min
Il nuovo orologio atomico Zr IV offre alta precisione per varie applicazioni.
― 6 leggere min
Questo studio analizza le interazioni tra Io e il campo magnetico di Giove.
― 5 leggere min
Una camera compatta per misurazioni precise dei campi magnetici in medicina e biologia.
― 6 leggere min
La ricerca fa luce sul comportamento della polvere nei dischi protoplanetari e sul suo impatto sulla formazione delle stelle.
― 7 leggere min
Una panoramica sui filamenti solari e il loro impatto sul meteo spaziale.
― 6 leggere min
Gli shock nello spazio influenzano il trasferimento di energia e la dinamica della temperatura negli ambienti cosmici.
― 5 leggere min
Gli scienziati studiano un anello di polvere magnetizzato nel Centro Galattico, scoprendo influenze stellari.
― 6 leggere min
Esplorando le condizioni per la formazione di stelle nelle nubi molecolari filiformi.
― 6 leggere min
Studiare la fusione dei buchi neri e i loro segnali elettromagnetici.
― 6 leggere min
Esplorando la formazione e gli effetti dei getti coronali solari sul clima spaziale.
― 6 leggere min
Uno studio sulle catene di spin rivela gli effetti dei campi magnetici e dell'anisotropia sulla localizzazione.
― 6 leggere min
Uno sguardo sulle dinamiche e la formazione di una giovane stella massiccia.
― 5 leggere min
Uno studio rivela le interazioni chiave nelle strutture di plasma solare.
― 6 leggere min
Investigando il comportamento strano delle SFXT e le loro emissioni X-ray.
― 7 leggere min
La ricerca si concentra su come i piccoli gruppi di gas possano aiutare gli studi sulla formazione delle stelle.
― 6 leggere min
La ricerca rivela il ruolo dei pseudodischi e dei campi magnetici nella formazione delle stelle.
― 6 leggere min
I campi magnetici influenzano la formazione di stelle e galassie nell'universo primordiale.
― 4 leggere min
I campi magnetici influenzano in modo significativo la formazione e l'evoluzione delle galassie.
― 6 leggere min
Studiare la polarizzazione dei raggi X dà informazioni sui blazar e sui loro getti.
― 5 leggere min
La ricerca svela dinamiche complesse nelle interazioni del materiale dei buchi neri.
― 7 leggere min