Le eruzioni solari influenzano il meteo spaziale; le corde di flusso magnetico sono fondamentali.
― 8 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Le eruzioni solari influenzano il meteo spaziale; le corde di flusso magnetico sono fondamentali.
― 8 leggere min
Il hexaferrite di tipo Y mostra potenziale per dispositivi di memoria a basso consumo grazie a comportamenti magnetici unici.
― 5 leggere min
La ricerca rivela che la radiazione jitter è un fattore chiave nelle emissioni di Cas A.
― 5 leggere min
Lo studio analizza come la rotazione di Mercurio influisca sul flusso del fluido nel suo nucleo esterno.
― 8 leggere min
Esplorare le proprietà uniche delle stelle di neutroni e dei loro forti campi magnetici.
― 5 leggere min
La ricerca migliora il sensing quantistico potenziando il rilevamento dei segnali in ambienti rumorosi.
― 5 leggere min
Uno studio rivela connessioni tra i raggi cosmici e la superbolla di Orione-Eridano.
― 5 leggere min
Esplorando l'importanza delle bande piatte nei sistemi elettronici.
― 5 leggere min
Esplorando come il vento stellare influisce sull'atmosfera dell'esopianeta GJ 436 b.
― 8 leggere min
Nuovi metodi semplificano lo studio delle collisioni molecolari ultrafredde, influenzando le tecnologie quantistiche.
― 6 leggere min
Esaminando la conduzione del calore in catene 2D di oscillatori influenzate da campi magnetici.
― 7 leggere min
Nuove scoperte rivelano il ruolo dei campi magnetici nell'accelerazione dei raggi cosmici da SN 1006.
― 6 leggere min
Uno studio rivela il legame tra la luminosità delle facole solari e la forza del campo magnetico.
― 8 leggere min
Esaminando come lo stress meccanico e i campi magnetici influenzano i materiali a base di carbonio.
― 6 leggere min
Un sensore sensibile usa diamanti per rilevare piccole campi magnetici, aiutando negli studi sul cervello.
― 5 leggere min
La ricerca svela come il gas influisce sulle fusioni di buchi neri massivi e sulle emissioni elettromagnetiche.
― 6 leggere min
Uno studio svela nuove informazioni sulla formazione di particelle nei potenti centri galattici.
― 5 leggere min
Esplora le origini e i comportamenti dei raggi cosmici attraverso simulazioni avanzate.
― 5 leggere min
Nuovi metodi migliorano la comprensione del campo magnetico terrestre e delle sue variazioni.
― 6 leggere min
Osservazioni recenti rivelano caratteristiche magnetiche complesse nelle regioni tranquille del Sole.
― 4 leggere min
Esplorando i getti e i misteri del buco nero supermassiccio della galassia M87.
― 6 leggere min
La ricerca mostra come le forme delle antenne influenzano il comportamento delle onde di spin e il potenziale tecnologico.
― 5 leggere min
Uno sguardo alle espulsioni di massa coronale e ai loro effetti sul meteo spaziale.
― 5 leggere min
Esplorando le proprietà uniche e il potenziale del grafene a doppio strato attorcigliato a angolo magico.
― 5 leggere min
Uno studio rivela come la polarizzazione e i campi magnetici variano in FRB 20201124A.
― 6 leggere min
Indagare l'impatto del riscaldamento su piccola scala nelle regioni di flusso emergenti sull'attività solare.
― 5 leggere min
I campi magnetici modellano il comportamento dei dischi di accrescimento intorno a oggetti massicci.
― 6 leggere min
Osservazioni recenti mostrano un modello simmetrico nei detriti di SN 1987A.
― 4 leggere min
Uno studio rivela come i campi magnetici influenzano le correnti elettriche e la resistenza negli interfaccia LaTiO/SrTiO.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come i campi magnetici influenzano i dischi eccentrici in astrofisica.
― 5 leggere min
La ricerca svela come i campi magnetici riscaldano la corona solare attraverso nanoflare.
― 6 leggere min
I nanoflair rivelano informazioni fondamentali sul comportamento delle stelle e sul rilascio di energia.
― 5 leggere min
Esplorare i buchi neri usando l'emissione di sincrotrone e le variazioni di temperatura.
― 6 leggere min
Comprendere le regioni più scure nella corona del Sole legate a campi magnetici deboli.
― 6 leggere min
Esplorando la formazione e l'impatto delle montagne magnetiche sulle stelle di neutroni.
― 5 leggere min
Una panoramica di come il campo magnetico del Sole influisce sul vento solare e sulla dinamica coronale.
― 7 leggere min
I filamenti di idrogeno influenzano la formazione delle stelle e le strutture cosmiche nella Via Lattea.
― 7 leggere min
Nuova tecnica migliora gli esperimenti sui muoni, permettendo la raccolta di dati in tempo reale.
― 4 leggere min
Gli scienziati analizzano la rotazione del Sole e il suo campo magnetico per capire l'attività solare.
― 6 leggere min
La separazione plasma-coil è fondamentale per l'efficienza e la sicurezza del reattore a fusione.
― 6 leggere min