Una panoramica sulla radiazione di Hawking e le sue implicazioni per la fisica dei buchi neri.
― 6 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Una panoramica sulla radiazione di Hawking e le sue implicazioni per la fisica dei buchi neri.
― 6 leggere min
Uno sguardo alla relazione tra buchi neri, entropia e microstati.
― 7 leggere min
Uno sguardo all'ULX brillante e alla sua stella compagna buco nero.
― 5 leggere min
Esaminando come i campi magnetici influenzano le orbite delle particelle vicino a specifici buchi neri.
― 7 leggere min
Uno studio rivela comportamenti unici delle particelle cariche attorno ai buchi neri magnetizzati.
― 5 leggere min
Questo studio esamina come la complessità cambia nel tempo nei buchi neri di Lovelock.
― 6 leggere min
La ricerca svela una nuova soluzione per i buchi neri carichi e rotanti nella teoria delle stringhe.
― 5 leggere min
Gli scienziati studiano la fusione GW230529 per capire meglio i buchi neri e le stelle di neutroni.
― 6 leggere min
La ricerca sulle onde gravitazionali sta migliorando la nostra comprensione dei buchi neri e della gravità.
― 5 leggere min
Esplorando la stabilità e le caratteristiche dei buchi neri pelosi nella fisica moderna.
― 5 leggere min
Esaminando come i buchi neri e le onde gravitazionali plasmino la nostra comprensione dell'universo.
― 5 leggere min
Uno sguardo a come si sono formati i buchi neri supermassicci nell'universo primordiale.
― 7 leggere min
Uno sguardo alla formazione e ai tipi di stelle compatte.
― 7 leggere min
Uno sguardo alla teoria delle stringhe e le sue implicazioni per l'universo.
― 6 leggere min
Esplora le caratteristiche uniche e le dinamiche delle galassie radio.
― 5 leggere min
Nuove informazioni emergono da un breve lampo di raggi X legato a un evento di distruzione mareale.
― 5 leggere min
Questo studio esamina come la carica monopolo globale influisce sui percorsi della luce vicino ai buchi neri.
― 6 leggere min
La ricerca mostra un possibile comportamento periodico nella luminosità dei blazar nel corso dei decenni.
― 5 leggere min
Scoperte recenti rivelano di più sui buchi neri e il loro ruolo nell'universo.
― 7 leggere min
Esaminare il rapporto tra galassie nane, buchi neri e nuclei stellari.
― 7 leggere min
Uno studio che confronta i metodi per prevedere le onde gravitazionali dalle fusioni di buchi neri.
― 6 leggere min
GW190521 collega le onde gravitazionali a fenomeni di luce visibile.
― 5 leggere min
Un nuovo metodo migliora la comprensione dei buchi neri dando priorità all'accuratezza dei modelli.
― 7 leggere min
Scopri come le ombre dei buchi neri rivelano informazioni sull'universo.
― 5 leggere min
Questo studio analizza come i buchi neri rotanti influenzano la dinamica della materia oscura.
― 6 leggere min
Esaminando le caratteristiche uniche dei buchi neri scalarizzati e il loro impatto sulle teorie della gravità.
― 6 leggere min
Uno sguardo ai buchi neri e al loro comportamento sotto teorie di gravità modificate.
― 6 leggere min
Esaminando i modelli di eruzione stabili di eRO-QPE2 per 3,5 anni.
― 5 leggere min
Uno studio svela buchi neri nascosti in galassie nane usando i dati DESI.
― 5 leggere min
Uno sguardo alla gravità di Lovelock, ai buchi neri e alle loro connessioni con l'universo.
― 6 leggere min
Esplorando i buchi neri, l'entropia e il limite di Bekenstein in modo semplice.
― 5 leggere min
Esplora come si formano e si evolvono i gruppi stellari nell'universo primordiale.
― 7 leggere min
Nuove informazioni sui sistemi stellari binari dai nuovi dati rilasciati da Gaia.
― 7 leggere min
Esplorare come i buchi neri cambiano in un universo in espansione.
― 6 leggere min
Questo studio analizza il nucleo dei lampi gamma per trovare indizi sulle loro origini.
― 5 leggere min
I quasar variano in luminosità a causa della massa dei buchi neri e della dinamica del disco di accrescimento.
― 5 leggere min
Esplorare il momento delle emissioni X dai buchi neri nelle galassie.
― 7 leggere min
Scopri il comportamento strano della luce intorno ai buchi neri.
― 5 leggere min
Scopri la natura affascinante e la formazione dei buchi neri nel nostro universo.
― 6 leggere min
Uno sguardo nel affascinante mondo dei quasar ad alto redshift e dei buchi neri.
― 6 leggere min