Uno sguardo all'interazione dei buchi neri e dei loro brillanti punti caldi.
― 5 leggere min
Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente
Uno sguardo all'interazione dei buchi neri e dei loro brillanti punti caldi.
― 5 leggere min
Un modo nuovo per capire l'espansione dell'universo senza l'energia oscura.
― 5 leggere min
Uno sguardo al tunneling quantistico e al suo impatto sulla fisica dei buchi neri.
― 6 leggere min
Ricercare esplosioni energetiche da stelle che si scontrano vicino ai buchi neri.
― 5 leggere min
Esaminare l'impatto della meccanica quantistica sui buchi neri e i loro orizzonti.
― 5 leggere min
Tecniche di imaging recenti rivelano dettagli importanti sul buco nero di M87 e il suo getto.
― 5 leggere min
La Congettura della Gravità Debole propone che la gravità sia la forza più debole dell'universo.
― 5 leggere min
Esaminando come la materia oscura scalare influisca sul comportamento dei buchi neri e sulle onde gravitazionali.
― 7 leggere min
Gli eventi di distruzione di marea offrono spunti unici sui buchi neri e le interazioni tra stelle.
― 6 leggere min
Esplora come la luce si piega attorno a oggetti massicci e le sue implicazioni per l'astrofisica.
― 5 leggere min
Uno sguardo all'entropia dei buchi neri e le sue implicazioni per la gravità e la fisica quantistica.
― 6 leggere min
Questo studio esamina i nuclei di assioni e i loro segnali di onde gravitazionali.
― 6 leggere min
Uno sguardo a come il lente gravitazionale svela misteri cosmici.
― 6 leggere min
Gli astronomi rivelano prove di buchi neri attivi in galassie nane vicine.
― 5 leggere min
Esplora i buchi neri e le onde gravitazionali e il loro impatto sulla nostra comprensione dell'universo.
― 5 leggere min
Esaminare come la meccanica quantistica influisce sul collasso gravitazionale e sulla formazione dei buchi neri.
― 7 leggere min
Uno sguardo alla natura e alle proprietà dei buchi neri.
― 5 leggere min
Esaminando le differenze tra i buchi neri GMGHS e Reissner-Nordström tramite il comportamento delle particelle.
― 5 leggere min
Questo studio svela scoperte chiave sulla linea Fe K in un AGN binario.
― 6 leggere min
La ricerca svela come la rotazione dei buchi neri altera i tassi di riconnessione magnetica nel plasma.
― 5 leggere min
Esaminando come la curvatura della luce dia spunti sui buchi neri e le strutture cosmiche.
― 7 leggere min
Un gigante rosso ha un compagno nascosto che fa sorgere domande sull'evoluzione stellare.
― 7 leggere min
Questo studio mostra come i buchi neri rallentino la formazione di stelle nelle galassie.
― 6 leggere min
Esplorando le interazioni e gli effetti affascinanti delle fusioni tra buchi neri e stelle di neutroni.
― 5 leggere min
Una panoramica dei buchi neri a raggi X e dei loro dischi di accrescimento.
― 8 leggere min
La ricerca sui buchi neri offre spunti su gravità e fisica teorica.
― 6 leggere min
Esplorando le caratteristiche uniche dei buchi neri e le loro implicazioni.
― 6 leggere min
I ricercatori trovano nuovi metodi per misurare la rotazione dei buchi neri usando la polarizzazione della luce.
― 5 leggere min
Questo articolo esamina il comportamento dei buchi neri e la loro evaporazione in spazi ad alta dimensione.
― 5 leggere min
Esaminare come si comportano i dischi non allineati intorno ai buchi neri e le loro implicazioni.
― 8 leggere min
Le onde gravitazionali danno informazioni su eventi cosmici e sulla natura della gravità.
― 8 leggere min
Uno sguardo alle relazioni tra AGN, quasar e galassie.
― 5 leggere min
Uno studio rivela dinamiche di gas uniche nella galassia NGC 384.
― 5 leggere min
Esplorare la relazione tra i buchi neri e i principi termodinamici.
― 6 leggere min
S26 microquasar mostra getti potenti e emissioni X-ray sconcertanti.
― 7 leggere min
Una potente AGN in RGG 66 rivela intuizioni sui buchi neri durante le fusioni galattiche.
― 5 leggere min
Esaminando il legame tra QPE e TDE nelle galassie attive.
― 6 leggere min
La ricerca svela legami tra le fusioni di buchi neri e le onde gravitazionali nell'Universo.
― 6 leggere min
I ricercatori indagano su particelle nascoste che influenzano la struttura e il comportamento del nostro universo.
― 6 leggere min
Una panoramica sulla radiazione di Hawking e le sue implicazioni per la fisica dei buchi neri.
― 6 leggere min