Nuova strategia di allocazione del budget per la pubblicità online
Un framework per gestire meglio il budget nella pubblicità online.
― 6 leggere min
Indice
Nel mondo della pubblicità online, le aziende vogliono capire come utilizzare al meglio i loro Budget per ottenere il maggior numero di vendite e conversioni. Di solito, gli Inserzionisti vogliono promuovere i loro prodotti in tanti posti, come sui cellulari o sui computer. Però, se un inserzionista non considera cosa stanno facendo gli altri, possono sorgere problemi. Ad esempio, se tutti si concentrano solo sui propri dati passati, potrebbero non lavorare insieme nel modo più efficace. Questo documento parla di un nuovo modo per allocare i budget tra diversi Canali pubblicitari per massimizzare le vendite, tenendo conto anche delle azioni di tutti gli inserzionisti.
L'importanza della gestione del budget
Gestire un budget è fondamentale per le piattaforme pubblicitarie online. Il modo in cui vengono spesi i budget influisce molto su quanto guadagnano le piattaforme e su quanto bene si comportano gli inserzionisti. Quando gli inserzionisti non distribuiscono i loro budget in modo saggio, possono perdere opportunità migliori. Una buona strategia di budget può portare a migliori conversioni, il che significa più vendite o azioni da parte dei clienti.
Se tutti gli inserzionisti semplicemente spendono i loro budget in base all'ordine di arrivo, alcuni canali possono ricevere molti soldi rapidamente, anche se non sono le migliori opzioni. Questo può lasciare altri canali migliori con poco o niente budget. Perciò, gli inserzionisti vogliono capire come condividere i loro budget in modo intelligente tra diversi canali per ottenere più conversioni.
Metodi attuali e le loro limitazioni
Molti studi passati si sono concentrati su come un singolo inserzionista può usare al meglio il proprio budget. Questi studi assumono che gli altri inserzionisti manterranno le loro strategie uguali. Questo approccio ignora la realtà della Concorrenza, che è essenziale per prendere decisioni informate nella pubblicità. Se gli inserzionisti ignorano cosa fanno gli altri, possono finire in una situazione in cui spendono soldi in modo inefficace.
Quando gli inserzionisti non considerano i budget degli altri, il sistema può diventare sbilanciato. Questo può portare a spendere troppi soldi su pochi canali, mentre altri canali vengono trascurati. Per contrastare questo, abbiamo bisogno di un nuovo modo di vedere la gestione del budget nella pubblicità.
Un nuovo approccio all'allocazione del budget
Per affrontare i problemi sopra citati, viene presentato un nuovo framework per l'allocazione del budget tra canali. Questo framework consente agli inserzionisti di collaborare meglio guardando al mercato complessivo, anziché solo alle loro campagne individuali. L'approccio tiene conto della concorrenza tra gli inserzionisti per garantire che i budget siano allocati in modo più efficace tra tutti i canali.
Questo nuovo metodo semplifica il problema dell'allocazione del budget. Utilizzando un approccio di trasporto, può aiutare gli inserzionisti a trasferire i loro budget da un canale all'altro minimizzando i costi. Questo assicura che le risorse siano utilizzate saggiamente, portando a più conversioni in generale.
Come funziona il framework
Il cuore di questo framework si basa su un problema di trasporto ottimale. Questa idea deriva dallo spostare risorse da un luogo all'altro mantenendo bassi i costi. Nel nostro caso, significa spostare budget tra diversi canali pubblicitari per ottenere i migliori risultati.
Quando gli inserzionisti hanno budget fissi, l'obiettivo è spendere quei budget dove possono ottenere il maggior numero di azioni dagli utenti, come clic o acquisti. Ogni canale ha i propri limiti di costo, e il framework aiuta a mantenere questi limiti sotto controllo massimizzando le conversioni.
Quando i budget sono impostati correttamente, la concorrenza tra inserzionisti diventa meno intensa. Questo impedisce agli inserzionisti di investire eccessivamente in canali che non funzionano bene solo perché li preferiscono. Invece, i budget vengono distribuiti per garantire che tutti gli inserzionisti possano accedere a traffico di alta qualità.
Dettagli di implementazione
Per implementare efficacemente questo framework, è necessario seguire alcuni passaggi. Prima di tutto, viene creato un sistema per stimare quanto ogni canale può gestire in termini di costi e budget. Questo aiuta a creare un punto di riferimento affidabile per l'allocazione.
In secondo luogo, il metodo guarda ai dati storici per stimare i tassi di Conversione per diverse campagne su vari canali. Queste informazioni aiutano ad allineare i budget con i canali che probabilmente porteranno a più conversioni.
In pratica, la tecnologia è altamente scalabile e può gestire grandi volumi di dati. Incorpora anche un modo per ottimizzare le decisioni riguardanti la distribuzione del budget. Questo viene fatto introducendo una variabile che aiuta a mantenere tutto organizzato e garantire che il processo rimanga efficiente.
Sperimentazione e risultati
Per vedere se questo nuovo modo di allocare i budget funziona davvero, sono stati effettuati diversi test utilizzando dati reali. Questi esperimenti hanno confrontato due gruppi di inserzionisti per un certo periodo. Un gruppo ha utilizzato il nuovo metodo, mentre l'altro ha seguito strategie tradizionali.
I risultati hanno mostrato che il nuovo metodo di budgeting ha migliorato significativamente i numeri di conversione e ridotto i costi per conversione. Questo significa che non solo più utenti hanno compiuto azioni come fare acquisti, ma gli inserzionisti hanno anche speso meno soldi per raggiungere quegli obiettivi.
Con il nuovo metodo, gli inserzionisti hanno visto aumentare le conversioni, migliorando notevolmente le loro performance. Anche la piattaforma pubblicitaria ha beneficiato perché un'allocazione migliore del budget ha portato a entrate più costanti.
Lezioni apprese dai risultati
Migliore coordinazione: Permettendo a tutti gli inserzionisti di collaborare meglio, la concorrenza è diventata meno dannosa. Gli inserzionisti che hanno utilizzato il nuovo metodo non hanno aumentato i costi inutilmente, creando un ambiente di spesa più stabile.
Aumento delle conversioni: Gli inserzionisti che hanno partecipato al nuovo sistema sono stati in grado di ottenere più azioni dagli utenti rispetto a quelli che si sono affidati solo alla loro performance passata.
Crescita dei ricavi: Il modo in cui sono stati gestiti i budget ha aiutato la piattaforma a guadagnare più soldi in generale, anche se non era l'obiettivo primario. Un uso efficiente del budget porta naturalmente a una migliore allocazione delle risorse, risultando in crescita dei ricavi.
Impatto della concorrenza: I test hanno mostrato che i metodi locali non funzionano bene quando molti inserzionisti agiscono in modo indipendente. I risultati evidenziano la necessità di strategie collaborative che tengano conto delle azioni di tutti gli inserzionisti.
Regolazione dei parametri: Diverse impostazioni nell'algoritmo hanno portato a risultati variabili sia nelle conversioni che nei costi. Regolando con attenzione questi parametri, gli inserzionisti possono trovare le strategie più efficaci per le proprie esigenze specifiche.
Conclusione
Questo framework stabilisce un nuovo approccio alla gestione dei budget nella pubblicità online. Coordinando i budget tra vari canali e considerando la concorrenza, gli inserzionisti possono ottimizzare le loro strategie per ottenere più conversioni e ricavi.
Le intuizioni ottenute dagli esperimenti mostrano chiari vantaggi rispetto ai metodi tradizionali. Anche se questo approccio si adatta principalmente agli inserzionisti che utilizzano strategie di offerta automatica, si stanno esplorando futuri sviluppi per renderlo più adattabile a tutti i tipi di inserzionisti. Migliorando la collaborazione tra gli inserzionisti e garantendo che i budget siano ben spesi, tutti possono beneficiare nel competitivo mondo della pubblicità online.
Titolo: Cross-channel Budget Coordination for Online Advertising System
Estratto: In online advertising (Ad), advertisers are always eager to know how to globally optimize their budget allocation strategies across different channels for more conversions such as orders, payments, etc. Ignoring competition among different advertisers causes objective inconsistency, that is, a single advertiser locally optimizes the conversions only based on its own historical statistics, which is far behind the global conversions maximization. In this paper, we present a cross-channel Advertising Coordinated budget allocation framework (AdCob) to globally optimize the budget allocation strategy for overall conversions maximization. We are the first to provide deep insight into modeling the competition among different advertisers in cross-channel budget allocation problems. The proposed iterative algorithm combined with entropy constraint is fast to converge and easy to implement in large-scale online Ad systems. Both results from offline experiments and online A/B budget bucketing experiments demonstrate the effectiveness of AdCob.
Autori: Guangyuan Shen, Shenjie Sun, Dehong Gao, Shaolei Li, Libin Yang, Yongping Shi, Wei Ning
Ultimo aggiornamento: 2023-05-09 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2305.06883
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2305.06883
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.