Confrontare la Robustezza nei Metodi di Addestramento Avversariale
Uno sguardo all'efficacia delle difese certificate rispetto all'addestramento avversariale nel machine learning.
― 6 leggere min
Indice
Nel mondo del machine learning, soprattutto in settori come il riconoscimento delle immagini, abbiamo classificatori che possono spesso essere ingannati da piccole modifiche nei dati in input. Queste modifiche sono conosciute come attacchi avversari. Quando costruiamo modelli per compiti dove l'accuratezza è fondamentale, come le auto a guida autonoma o la diagnosi medica, dobbiamo assicurarci che questi modelli siano robusti contro tali attacchi.
Per affrontare questo problema, sono state sviluppate due principali strategie: difese empiriche e Difese Certificate. Le difese empiriche, come il training avversario, sono popolari tra gli utenti ma mancano di solide garanzie sulle prestazioni durante gli attacchi. D'altra parte, le difese certificate mirano a fornire assicurazioni più forti su quanto bene un modello funzionerà anche quando affronta input avversari.
In questa esplorazione, confronteremo l'efficacia delle difese certificate basate su rilassamenti convessi rispetto ai metodi di training avversario più comunemente usati. Durante la nostra discussione, evidenzieremo gli svantaggi del training certificato e considereremo vari fattori che influenzano le prestazioni di ciascun metodo in contesti diversi.
Contesto
Gli attacchi avversari possono influenzare il modo in cui i classificatori prendono decisioni. Questi attacchi possono cambiare gli input, spesso in modi non facilmente visibili agli esseri umani, portando a output errati dal classificatore. Ad esempio, cambiare solo alcuni pixel in un'immagine può portare un modello a classificarla completamente in modo sbagliato. Questa vulnerabilità ha portato a un focus sulla costruzione di classificatori più robusti.
Per sviluppare questi modelli classificati, i ricercatori di solito impiegano due tipi di metodi di training. Il primo, i metodi di training empirico, coinvolgono tipicamente l'addestramento di un modello utilizzando esempi avversari, che sono input progettati specificamente per causare errori. Questa tecnica, chiamata training avversario, ha guadagnato molta attenzione e utilizzo grazie alla sua natura diretta e all'efficienza nell'implementazione.
Tuttavia, mentre il training avversario può migliorare la robustezza di un modello contro certi tipi di attacchi, non fornisce garanzie che il modello sarà sicuro contro tutti i potenziali input avversari. Al contrario, le difese certificate tentano di fornire limiti superiori sugli errori che un modello può fare quando affronta condizioni avversarie. Un approccio popolare per le difese certificate è attraverso l'uso di rilassamenti convessi.
Confronto di Robustezza
Quando confrontiamo il training avversario con le difese certificate, una scoperta significativa è che il training certificato spesso porta a errori standard più elevati e risultati di robustezza inferiori rispetto al training avversario su diversi dataset di immagini comuni. Questo confronto considera diversi tipi di dati immagine, inclusi CIFAR-10, MNIST e altro.
I metodi di training certificato possono offrire garanzie di robustezza, ma queste spesso vengono a scapito delle prestazioni in condizioni standard. Ad esempio, quando testati in condizioni avversarie controllate, i metodi certificati come quelli basati su rilassamenti convessi non hanno performato altrettanto bene rispetto ai loro omologhi di training avversario.
Fattori che Influenzano le Prestazioni
Capire perché ci sono differenze nelle prestazioni tra difese certificate e training avversario richiede di approfondire diversi fattori. Notabilmente, aspetti come la natura dei dati in input, il tipo di budget di perturbazione e la direzione degli aggiustamenti avversari giocano ruoli critici.
Natura dei Dati in Input
I diversi dataset hanno caratteristiche variabili che possono influenzare quanto bene un modello addestrato può gestire le perturbazioni avversarie. Ad esempio, i dataset con strutture complesse possono presentare più sfide per i modelli certificati rispetto a dataset più semplici. Questa complessità può portare a un divario maggiore nelle prestazioni tra i due paradigmi di training.
Budget di Perturbazione
Il budget di perturbazione si riferisce all'estensione con cui gli input possono essere modificati quando si creano esempi avversari. Un budget più grande consente modifiche più significative ai dati in input, il che può complicare la capacità del modello di generalizzare e mantenere prestazioni sotto condizioni avversarie. Man mano che il budget aumenta, il divario di prestazioni tra difese certificate e training avversario tende ad allargarsi.
Direzione degli Aggiustamenti Avversari
Il modo in cui vengono applicate le modifiche avversarie può anche influenzare i risultati. Quando gli aggiustamenti sono ben allineati con le frontiere decisionali del modello, possono portare a cali più significativi nelle prestazioni. Al contrario, quando le perturbazioni sono disallineate, l'impatto sul modello può essere meno grave.
Risultati Sperimentali
Date le considerazioni sopra, abbiamo condotto esperimenti confrontando gli errori standard e robusti associati al training avversario e al training certificato in vari contesti. Per i dataset CIFAR-10, MNIST e simili, abbiamo osservato che il training certificato ha costantemente portato a prestazioni complessive peggiori rispetto al training avversario, particolarmente sotto certe condizioni del modello.
Risultati per Diversi Dataset
MNIST: In questo dataset, il divario nelle prestazioni era evidente. Per determinati modelli di minaccia, l'approccio certificato poteva raggiungere tassi di errore robusti più bassi rispetto al training avversario, suggerendo alcuni vantaggi in specifiche configurazioni ma comunque non all'altezza delle prestazioni standard.
CIFAR-10: Pattern simili sono emersi qui. I migliori metodi di training certificato hanno faticato a eguagliare l'accuratezza standard ottenuta dal training avversario, nonostante i tentativi di ottimizzare questi modelli.
Tiny ImageNet: Dataset più grandi come Tiny ImageNet si sono rivelati più impegnativi per i metodi di training certificato. Questa maggiore dimensione e complessità hanno evidenziato i limiti dei rilassamenti convessi nell'adattarsi a strutture di dati diverse, preferendo ancora una volta le strategie di training avversario.
Meccanismi Sottostanti agli Errori
Per comprendere meglio le discrepanze nelle prestazioni, abbiamo analizzato i meccanismi dietro a questi errori. Notabilmente, abbiamo scoperto che alcuni fattori correlandosi fortemente con aumenti nei tassi di errore, come il numero di neuroni instabili all'interno dell'architettura del modello.
Il Ruolo dei Neuroni Instabili
I neuroni instabili sono quelli che possono comportarsi in modo imprevedibile in risposta ai cambiamenti negli input. La loro presenza può portare a un divario di errore maggiore tra il training avversario e il training certificato, specialmente quando un modello è soggetto a esempi avversari. Maggiore è il numero di neuroni instabili, più problematico diventa per un modello fornire output affidabili.
Attraverso studi sistematici, abbiamo appreso che sia il budget di perturbazione che la distribuzione dei dati contribuiscono al numero di neuroni instabili. Una maggiore complessità in entrambi gli aspetti porta a un'incidenza più alta di neuroni instabili, influenzando infine le prestazioni complessive delle difese certificate.
Conclusione
Man mano che il machine learning continua a evolversi, comprendere le limitazioni e le dinamiche di prestazione dei diversi metodi di training per la robustezza diventa fondamentale. La nostra analisi comparativa rivela che, sebbene le difese certificate offrano garanzie teoriche, spesso non reggono in pratica rispetto ai metodi empirici come il training avversario.
Le differenze nelle prestazioni possono essere attribuite a vari fattori, tra cui la natura dei dati in input, il budget di perturbazione e la prevalenza di neuroni instabili. Affrontando queste sfide, la ricerca futura potrebbe lavorare per sviluppare meccanismi di difesa più efficaci che bilancino le esigenze pratiche di robustezza con la necessità di prestazioni operative affidabili.
Alla fine, la nostra esplorazione sottolinea l'importanza non solo della solidità teorica, ma anche della praticabilità quando si tratta di implementare modelli di machine learning in contesti reali. Comprendere la sottile linea tra prestazioni standard e robuste è cruciale per migliorare l'affidabilità dei classificatori in applicazioni critiche per la sicurezza, aprendo la strada a progressi nel campo.
Titolo: How robust accuracy suffers from certified training with convex relaxations
Estratto: Adversarial attacks pose significant threats to deploying state-of-the-art classifiers in safety-critical applications. Two classes of methods have emerged to address this issue: empirical defences and certified defences. Although certified defences come with robustness guarantees, empirical defences such as adversarial training enjoy much higher popularity among practitioners. In this paper, we systematically compare the standard and robust error of these two robust training paradigms across multiple computer vision tasks. We show that in most tasks and for both $\mathscr{l}_\infty$-ball and $\mathscr{l}_2$-ball threat models, certified training with convex relaxations suffers from worse standard and robust error than adversarial training. We further explore how the error gap between certified and adversarial training depends on the threat model and the data distribution. In particular, besides the perturbation budget, we identify as important factors the shape of the perturbation set and the implicit margin of the data distribution. We support our arguments with extensive ablations on both synthetic and image datasets.
Autori: Piersilvio De Bartolomeis, Jacob Clarysse, Amartya Sanyal, Fanny Yang
Ultimo aggiornamento: 2023-06-12 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2306.06995
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2306.06995
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.