Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Apprendimento automatico# Crittografia e sicurezza

Raggiungere privacy e robustezza nei modelli di machine learning

Un nuovo framework integra tecniche di privacy e robustezza per un machine learning affidabile.

― 7 leggere min


La privacy incontra laLa privacy incontra larobustezza nell'MLlearning sicuri e affidabili.Un framework per modelli di machine
Indice

I modelli di machine learning sono diventati strumenti importanti in molti settori, ma possono affrontare problemi che fanno dubitare della loro affidabilità. Alcuni di questi problemi includono preoccupazioni sulla privacy dei dati che addestrano questi modelli e il rischio che i modelli facciano previsioni sbagliate quando si trovano di fronte a input inattesi o alterati.

Per mantenere i dati riservati, i ricercatori usano tecniche come la Privacy Differenziale. Questo metodo assicura che l'inclusione o la rimozione di un singolo punto dati non cambi in modo significativo il comportamento del modello. Un altro metodo per proteggere contro previsioni errate si chiama robustezza certificata, che fornisce garanzie che le previsioni di un modello rimarranno stabili anche se l'input viene cambiato leggermente.

Nonostante l'efficacia della privacy differenziale e della robustezza certificata, non è chiaro come questi due metodi possano funzionare insieme. Questo articolo esplora la possibilità di ottenere sia privacy che robustezza nei modelli di machine learning proponendo un nuovo framework che integra queste tecniche.

Sfide nel Machine Learning

I modelli di machine learning vengono utilizzati sempre più frequentemente in settori importanti, ma affrontano ancora sfide significative. Una delle principali preoccupazioni è la privacy. Quando un modello impara dai dati, non dovrebbe essere in grado di condividere informazioni sensibili su quei dati. Ad esempio, se un modello è stato addestrato su cartelle cliniche, non dovrebbe rivelare se il record di una persona specifica fosse parte dei dati di addestramento.

Un'altra preoccupazione è la robustezza, che significa che un modello dovrebbe fare previsioni coerenti anche quando il suo input è leggermente cambiato. Ad esempio, se hai un modello che identifica immagini di gatti, dovrebbe comunque riconoscere un gatto anche se l'immagine è leggermente modificata, ad esempio tramite rumore o distorsione.

Tradizionalmente, i ricercatori hanno affrontato privacy e robustezza come problemi separati. Valutare come affrontarli insieme non è stato un obiettivo primario, il che può portare a soluzioni che affrontano solo parzialmente le preoccupazioni.

Privacy e Robustezza nel Machine Learning

Per rendere i modelli di machine learning affidabili, devono essere sia privati che robusti. La privacy garantisce che informazioni sensibili dai dati utilizzati per addestrare il modello rimangano protette. La robustezza garantisce che il modello funzioni bene anche sotto input leggermente alterati.

La privacy differenziale è uno dei principali metodi per ottenere privacy nel machine learning. Funziona aggiungendo rumore ai dati o al modello durante l'addestramento, il che rende più difficile estrarre informazioni specifiche dal modello. Tuttavia, l'aggiunta di rumore a volte può danneggiare le prestazioni del modello.

D'altra parte, la robustezza certificata fornisce garanzie più affidabili che le previsioni di un modello reggeranno a varie alterazioni dell'input. Questo è spesso ottenuto attraverso tecniche che testano il modello contro varie forme di distorsione dell'input.

Entrambi i metodi hanno meriti, ma possono competere tra loro. Ad esempio, il rumore richiesto per la privacy differenziale può ridurre l'accuratezza di un modello, mentre i metodi utilizzati per migliorare la robustezza possono anche aumentare il rischio di divulgare informazioni sensibili.

Combinare Privacy e Robustezza

Per affrontare insieme le questioni di privacy e robustezza, abbiamo bisogno di un nuovo approccio che permetta ai punti di forza di ciascun metodo di completarsi a vicenda. La soluzione proposta è un framework che integra la robustezza certificata in modelli addestrati con privacy differenziale.

Il framework si basa sul principio di utilizzare rumore e augmentazioni in un modo che rispetti la privacy mentre migliora la robustezza. Combinando questi aspetti, possiamo creare modelli che non solo proteggono informazioni sensibili ma mantengono anche un alto livello di prestazioni di fronte a input imprevisti.

Implementazione del Framework

Il nuovo framework consiste in un processo in tre fasi per combinare augmentazione, Regolarizzazione e Addestramento Avversariale. Questo processo crea un metodo di addestramento più adattabile che consente di integrare i recenti progressi pur rispettando la privacy.

Fase 1: Augmentazione

L'augmentazione implica la creazione di più versioni di un punto dati aggiungendo lievi modifiche, come rumore o distorsioni. Queste variazioni aiutano ad addestrare il modello a riconoscere lo stesso input da diverse angolazioni e forme.

Nel nostro framework, questa augmentazione aiuta a garantire che, quando si addestra su dati modificati, il modello continui a imparare a fare previsioni accurate senza compromettere la privacy. Mediando i gradienti da più campioni aumentati, possiamo mantenere il modello efficace preservando la privacy di ciascun punto dati individuale.

Fase 2: Regolarizzazione

La regolarizzazione è una tecnica che aiuta a migliorare i modelli imponendo determinate regole durante l'addestramento. Per il nostro framework, abbiamo adattato la regolarizzazione di stabilità e coerenza per garantire che le uscite del modello rimangano vicine tra loro su punti dati originali e modificati.

Minimizzando la differenza tra le previsioni del modello sui campioni originali e modificati, miglioriamo la capacità del modello di resistere a variazioni dell'input. Questo passaggio aiuta anche a mantenere il modello allineato con i requisiti sia di privacy che di robustezza.

Fase 3: Addestramento Avversariale

L'addestramento avversariale è un metodo in cui il modello è specificamente addestrato per affrontare potenziali attacchi che cercano di ingannarlo. In questo framework, utilizziamo tecniche esistenti per creare esempi avversariali durante l'addestramento, consentendo al modello di diventare più resiliente contro potenziali minacce.

Aggiungendo questo strato di addestramento, rafforziamo la capacità del modello di far fronte a cambiamenti inaspettati nei dati di input. L'addestramento avversariale aiuta a garantire che anche di fronte a input sfidanti, il modello possa comunque fare previsioni affidabili.

Risultati e Scoperte

L'implementazione di questo framework ha mostrato risultati promettenti su diversi set di dati. Rispetto ai modelli che non hanno integrato questi metodi, i nostri modelli hanno dimostrato migliori prestazioni sia in robustezza certificata che in privacy.

Utilizzando le tecniche proposte, abbiamo ottenuto miglioramenti significativi in accuratezza certificata, soprattutto quando testati con diverse forme di input. I risultati hanno indicato che anche con il rumore aggiunto per la privacy, i modelli sono riusciti a mantenere un alto livello di prestazioni e previsioni robuste.

Analisi per Campione

Per comprendere meglio come questi metodi influiscono sulle prestazioni, abbiamo condotto un'analisi di vari metodi su base per campione. Abbiamo osservato relazioni tra il raggio certificato del modello e proprietà chiave, come la costante di Lipschitz locale e la liscezza della superficie di perdita.

I risultati suggeriscono che osservando da vicino queste proprietà, i ricercatori possono ottenere informazioni su quando un modello potrebbe avere difficoltà in determinate condizioni. Questo può aiutare a perfezionare i modelli e garantire che rimangano sia privati che robusti.

Raccomandazioni

Sulla base delle nostre scoperte, raccomandiamo diverse best practices per creare modelli di machine learning affidabili che integrino con successo privacy e robustezza:

  1. Utilizzare Augmentazione: Usare varie forme di augmentazione dei dati durante l'addestramento. Aggiungere rumore gaussiano o modifiche simili può migliorare significativamente la robustezza certificata senza compromettere la privacy.

  2. Incorporare Regolarizzazione: Implementare tecniche di regolarizzazione di stabilità e coerenza per aiutare a minimizzare l'impatto delle alterazioni durante l'addestramento.

  3. Addestramento Avversariale: Utilizzare regolarmente l'addestramento avversariale per preparare il modello a potenziali interruzioni e migliorare la sua robustezza complessiva.

  4. Monitorare Metriche Chiave: Analizzare continuamente metriche di prestazione come i normativi dei gradienti e le costanti di Lipschitz locali per capire meglio la robustezza del modello e apportare le necessarie modifiche.

Conclusione

In generale, integrare privacy e robustezza nei modelli di machine learning è un'impresa fattibile che può portare a sistemi più affidabili. Il framework proposto dimostra che è possibile ottenere miglioramenti in entrambi gli ambiti utilizzando augmentazioni, regolarizzazione e addestramento avversariale in modo ponderato.

Seguendo le raccomandazioni e le pratiche discusse, i ricercatori e i professionisti possono creare modelli che non solo siano efficaci ma anche rispettosi delle preoccupazioni sulla privacy insite nei dati che utilizzano. Riconoscere l'importanza di queste caratteristiche nel machine learning aiuterà a spingere i confini di ciò che è possibile nel campo assicurando che le considerazioni etiche rimangano al centro.

Fonte originale

Titolo: Augment then Smooth: Reconciling Differential Privacy with Certified Robustness

Estratto: Machine learning models are susceptible to a variety of attacks that can erode trust, including attacks against the privacy of training data, and adversarial examples that jeopardize model accuracy. Differential privacy and certified robustness are effective frameworks for combating these two threats respectively, as they each provide future-proof guarantees. However, we show that standard differentially private model training is insufficient for providing strong certified robustness guarantees. Indeed, combining differential privacy and certified robustness in a single system is non-trivial, leading previous works to introduce complex training schemes that lack flexibility. In this work, we present DP-CERT, a simple and effective method that achieves both privacy and robustness guarantees simultaneously by integrating randomized smoothing into standard differentially private model training. Compared to the leading prior work, DP-CERT gives up to a 2.5% increase in certified accuracy for the same differential privacy guarantee on CIFAR10. Through in-depth persample metric analysis, we find that larger certifiable radii correlate with smaller local Lipschitz constants, and show that DP-CERT effectively reduces Lipschitz constants compared to other differentially private training methods. The code is available at github.com/layer6ailabs/dp-cert.

Autori: Jiapeng Wu, Atiyeh Ashari Ghomi, David Glukhov, Jesse C. Cresswell, Franziska Boenisch, Nicolas Papernot

Ultimo aggiornamento: 2024-07-19 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2306.08656

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2306.08656

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili