FANNS: Accelerare la ricerca vettoriale con gli FPGA
FANNS migliora la velocità e l'efficienza nelle ricerche vettoriali usando hardware avanzato.
― 7 leggere min
Indice
- La Necessità di Velocità
- Come Funziona FANNS?
- Funzionalità Chiave di FANNS
- Cos'è la Ricerca Vettoriale?
- Come Funziona la Ricerca Vettoriale?
- Il Ruolo dell'Hardware Specializzato
- Co-Progettare Hardware e Algoritmi
- Scalare per la Domanda Aumentata
- Applicazioni di FANNS
- L'Algoritmo IVF-PQ
- La Sfida dei Collo di Bottiglia Prestazionali
- Valutazione delle Prestazioni
- Conclusione
- Fonte originale
- Link di riferimento
La Ricerca Vettoriale sta diventando sempre più importante per gestire grandi quantità di informazioni. Viene principalmente usata nei motori di ricerca e nei sistemi di apprendimento automatico. In poche parole, quando cerchi qualcosa online, il sistema abbina la tua ricerca a una vasta collezione di dati confrontando rappresentazioni numeriche, chiamate vettori, delle parole nella tua query con quelle nel suo database. Motori di ricerca come Google e Bing fanno questo lavoro velocemente, elaborando molte richieste contemporaneamente.
La Necessità di Velocità
Man mano che la tecnologia avanza, cresce la domanda di sistemi di ricerca vettoriale più veloci ed efficienti. Con i metodi di elaborazione tradizionali che raggiungono i loro limiti, si stanno esplorando metodi più nuovi, che utilizzano hardware specializzato. Questo documento introduce un nuovo framework chiamato FANNS, che sta per FPGA-accelerated Approximate Nearest Neighbor Search. Si propone di accelerare la ricerca vettoriale utilizzando hardware avanzato chiamato FPGA, o Field Programmable Gate Arrays.
Come Funziona FANNS?
FANNS funziona progettando automaticamente hardware e algoritmi su misura per esigenze di ricerca specifiche. Gli utenti possono specificare un livello di precisione desiderato per i risultati di ricerca e quanto hardware hanno a disposizione. Poi, FANNS si occupa del resto, generando un sistema efficiente per le ricerche vettoriali.
Il sistema è progettato per gestire il carico crescente delle query di ricerca, quindi può scalare aggiungendo più hardware se necessario. Questo significa che, con l'aumentare della domanda di ricerche, altri FPGA possono essere facilmente integrati nel sistema.
Funzionalità Chiave di FANNS
FANNS offre diverse funzionalità che lo rendono efficace per la ricerca vettoriale:
Progettazione Automatica dell'Hardware: Può creare configurazioni hardware basate su esigenze specifiche, ottimizzando le prestazioni per ciascun scenario.
Supporto per Diverse Configurazioni Hardware: Il framework può adattare i progetti in base a limitazioni o requisiti specifici.
Alta Scalabilità: Con l'aumentare delle ricerche, il sistema può aggiungere hardware senza sforzi.
Co-progettazione di Hardware e Algoritmi: FANNS sviluppa sia hardware che software insieme per ottenere i migliori risultati.
Cos'è la Ricerca Vettoriale?
La ricerca vettoriale si riferisce a un modo di localizzare elementi simili in un dataset confrontando rappresentazioni numeriche chiamate vettori. È un metodo comune nei motori di ricerca e nei sistemi di raccomandazione, che cercano di determinare quali elementi sono più vicini alla query di un utente.
Quando cerchi elementi online, il sistema di solito codifica ciascun elemento in un vettore. Il motore di ricerca confronta quindi il tuo vettore di ricerca con questi vettori di elementi per trovare i risultati più pertinenti. Questo processo può diventare complicato con dataset più grandi, ma la ricerca vettoriale lo semplifica usando metodi matematici per trovare somiglianze.
Come Funziona la Ricerca Vettoriale?
Il processo di ricerca vettoriale può essere suddiviso in diversi passaggi chiave:
Codifica del Vettore: Ogni elemento o documento viene convertito in un vettore numerico che rappresenta le sue caratteristiche.
Codifica della Query: Anche la ricerca dell'utente viene convertita in un vettore.
Misurazione della Somiglianza: Il sistema confronta il vettore della query dell'utente con tutti i vettori di elementi memorizzati per trovare corrispondenze.
Classificazione: I risultati vengono classificati in base a quanto sono simili al vettore della query.
Restituzione dei Risultati: Infine, il sistema presenta i risultati più pertinenti all'utente.
Il Ruolo dell'Hardware Specializzato
Con l'aumentare della complessità delle ricerche vettoriali, cresce la necessità di hardware specializzato. Le CPU e le GPU tradizionali, sebbene potenti, spesso non sono abbastanza efficienti per ricerche vettoriali ad alto volume. È qui che entrano in gioco gli FPGA.
Gli FPGA sono componenti hardware adattabili che possono essere configurati per eseguire compiti specifici in modo molto efficiente. Possono elaborare informazioni in parallelo, il che li rende ideali per gestire grandi dataset rapidamente. FANNS sfrutta questa capacità progettando sistemi FPGA specificamente realizzati per ricerche vettoriali.
Co-Progettare Hardware e Algoritmi
Uno degli aspetti unici di FANNS è la sua capacità di co-progettare hardware e algoritmi. Nei setup tradizionali, prima si costruisce l'hardware e poi il software viene adattato. FANNS cambia questo processo progettando insieme sia l'hardware che gli algoritmi. Questo significa che possono essere ottimizzati in un modo che i design tradizionali non possono.
Ad esempio, se un certo algoritmo richiede di elaborare molti dati, l'hardware può essere progettato per gestire quella necessità specifica in modo efficiente. Questo approccio assicura che entrambi gli elementi funzionino bene insieme, risultando in prestazioni complessive migliori.
Scalare per la Domanda Aumentata
Un vantaggio significativo di FANNS è la sua capacità di scalare. Con l'aumentare delle richieste di ricerca, il sistema può integrare senza problemi più FPGA senza una riprogettazione completa. Questa capacità è cruciale per applicazioni che sperimentano carichi di dati fluttuanti.
FANNS ottiene questo integrando uno stack hardware TCP/IP nel design. Questo consente di comunicare attraverso la rete, permettendo a più FPGA di lavorare insieme in modo efficiente. Quando arrivano più ricerche, aggiungere un altro FPGA nel mix può aumentare significativamente la potenza di elaborazione.
Applicazioni di FANNS
FANNS ha una vasta gamma di applicazioni, in particolare in aree che richiedono recupero dati veloce ed efficiente. Alcuni degli usi più noti includono:
- Motori di Ricerca: Migliorare la velocità e l'accuratezza dei risultati delle ricerche per le query degli utenti.
- Sistemi di Raccomandazione: Fornire suggerimenti basati sul comportamento e sulle preferenze degli utenti.
- Ricerca Scientifica: Assistere i ricercatori nel trovare studi o articoli rilevanti rapidamente.
- Centri Dati: Migliorare le prestazioni nei sistemi di gestione dati su larga scala.
Ognuna di queste applicazioni beneficia della velocità e flessibilità che FANNS offre, rendendolo un'opzione interessante per le organizzazioni che gestiscono grandi volumi di dati.
L'Algoritmo IVF-PQ
Per capire come funziona FANNS, è essenziale immergersi nell'algoritmo IVF-PQ che utilizza. IVF-PQ sta per Inverted File with Product Quantization, un metodo popolare per le ricerche vettoriali.
Ecco una semplificazione di come funziona l'IVF-PQ:
Partizionare il Dataset: Divide l'intero dataset in cluster o partizioni più piccoli. Ognuna di queste partizioni è rappresentata da un centroide (un punto centrale nel cluster).
Quantizzare i Vettori: Ogni vettore in una partizione viene compresso in una rappresentazione più piccola, il che risparmia memoria e accelera il calcolo.
Processo di Ricerca:
- Quando arriva una query, il sistema prima identifica le partizioni più vicine valutando le distanze.
- Poi cerca solo nelle partizioni rilevanti per trovare i vettori più simili.
Classificazione e Restituzione dei Risultati: L'ultimo passaggio consiste nel classificare i risultati e restituire gli elementi più pertinenti all'utente.
La Sfida dei Collo di Bottiglia Prestazionali
Una delle difficoltà nella creazione di sistemi di ricerca vettoriale efficaci è affrontare i collo di bottiglia prestazionali. Questi collo di bottiglia si verificano quando alcune fasi del processo di ricerca rallentano l'intero sistema.
Nell'algoritmo IVF-PQ, vari fattori possono creare collo di bottiglia. Ad esempio, se una fase che valuta le distanze diventa sovraccaricata, può rallentare l'intera ricerca. FANNS affronta queste sfide attraverso progettazioni hardware e algoritmi accurati che si adattano a diversi parametri di prestazione.
Valutazione delle Prestazioni
FANNS è stato testato contro vari tipi di hardware, comprese CPU e GPU tradizionali. Queste comparazioni aiutano a illustrare l'efficienza del framework e i suoi potenziali benefici.
Quando è stato messo alla prova, FANNS ha mostrato miglioramenti significativi nelle prestazioni rispetto ai design base FPGA, in particolare nelle velocità di elaborazione e latenza. Questo significa che gli utenti in cerca di ricerche vettoriali rapide e accurate possono contare su FANNS per fornire risultati migliori rispetto ai sistemi tradizionali.
Conclusione
FANNS rappresenta un avanzamento significativo nel campo della ricerca vettoriale. Accoppiando hardware efficiente con algoritmi progettati con cura, affronta molte delle sfide poste dall'aumento dei volumi di dati. La capacità del framework di scalare e adattarsi ne assicura l'utilità per una vasta gamma di applicazioni.
Man mano che le aziende e le organizzazioni continuano a fare affidamento su grandi dataset, la domanda di sistemi come FANNS crescerà probabilmente. Il suo potenziale di migliorare la velocità e l'accuratezza delle ricerche lo rende uno strumento essenziale per la gestione e il recupero dati moderni. In conclusione, FANNS sta aprendo la strada a un futuro più efficiente nella tecnologia della ricerca vettoriale.
Titolo: Co-design Hardware and Algorithm for Vector Search
Estratto: Vector search has emerged as the foundation for large-scale information retrieval and machine learning systems, with search engines like Google and Bing processing tens of thousands of queries per second on petabyte-scale document datasets by evaluating vector similarities between encoded query texts and web documents. As performance demands for vector search systems surge, accelerated hardware offers a promising solution in the post-Moore's Law era. We introduce \textit{FANNS}, an end-to-end and scalable vector search framework on FPGAs. Given a user-provided recall requirement on a dataset and a hardware resource budget, \textit{FANNS} automatically co-designs hardware and algorithm, subsequently generating the corresponding accelerator. The framework also supports scale-out by incorporating a hardware TCP/IP stack in the accelerator. \textit{FANNS} attains up to 23.0$\times$ and 37.2$\times$ speedup compared to FPGA and CPU baselines, respectively, and demonstrates superior scalability to GPUs, achieving 5.5$\times$ and 7.6$\times$ speedup in median and 95\textsuperscript{th} percentile (P95) latency within an eight-accelerator configuration. The remarkable performance of \textit{FANNS} lays a robust groundwork for future FPGA integration in data centers and AI supercomputers.
Autori: Wenqi Jiang, Shigang Li, Yu Zhu, Johannes de Fine Licht, Zhenhao He, Runbin Shi, Cedric Renggli, Shuai Zhang, Theodoros Rekatsinas, Torsten Hoefler, Gustavo Alonso
Ultimo aggiornamento: 2023-07-06 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2306.11182
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2306.11182
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.
Link di riferimento
- https://dl.acm.org/ccs.cfm
- https://www.acm.org/publications/proceedings-template
- https://capitalizemytitle.com/
- https://www.acm.org/publications/class-2012
- https://dl.acm.org/ccs/ccs.cfm
- https://ctan.org/pkg/booktabs
- https://goo.gl/VLCRBB
- https://www.acm.org/publications/taps/describing-figures/
- https://ctan.org/pkg/varwidth
- https://www.overleaf.com/learn/latex/TikZ_package
- https://github.com/WenqiJiang/SC-ANN-FPGA