Presentiamo SymED: Un Nuovo Approccio alla Gestione dei Dati Edge
SymED offre una rappresentazione simbolica adattiva per la gestione dei dati IoT in tempo reale.
― 5 leggere min
Indice
L'edge computing è un modo per gestire i dati generati da dispositivi smart vicino alla loro origine, invece di mandare tutto a un cloud centrale. Questo è super utile per l'Internet delle Cose (IoT), dove tanti dispositivi raccolgono e condividono dati. Però, questo porta a problemi con il trasferimento, stoccaggio e processamento dei grossi quantitativi di dati che questi dispositivi producono, specialmente quando hanno risorse limitate.
Rappresentazione Simbolica
La Promessa dellaUna possibile soluzione a questo problema è un metodo chiamato Rappresentazione Simbolica (SR). L'SR trasforma i dati grezzi in simboli, rendendo i dati più piccoli e più facili da gestire. Questo permette di analizzare i dati in modo più efficiente senza perdere dettagli importanti. Attività come riconoscere schemi strani o prevedere tendenze future possono essere fatte direttamente su questi simboli, cosa molto utile in tante applicazioni edge.
Limitazioni dei Metodi Attuali di Rappresentazione Simbolica
La maggior parte dei metodi SR esistenti sono progettati per funzionare in modo centralizzato e richiedono un sacco di dati da raccogliere prima di poter iniziare a lavorare. Questo non è adatto per situazioni in tempo reale, che sono comuni nell'IoT. Per questo c'è bisogno di un nuovo approccio all'SR che possa lavorare in modo distribuito, adattarsi ai dati in arrivo al volo, e funzionare bene in ambienti con risorse limitate.
Introducendo SymED: Un Nuovo Approccio
Proponiamo un nuovo metodo chiamato SymED, che sta per Rappresentazione Simbolica dei Dati Edge. Questo approccio è focalizzato sulla rappresentazione simbolica dei dati in tempo reale, adattativa e distribuita negli ambienti edge.
Come Funziona SymED
SymED si basa su una tecnica nota come Aggregazione Basata su Bridge di Browniano Adattivo (ABBA). Questo è un modo per comprimere i dati e convertirli in simboli. Si compone di due parti principali: il mittente e il ricevitore.
Mittente: Questa parte è di solito un dispositivo IoT a bassa potenza che fa la compressione iniziale dei dati. Normalizza i dati in arrivo per assicurarsi che siano coerenti e si adattino a una certa scala prima di inviarli al ricevitore.
Ricevitore: Questo è un dispositivo edge più potente che prende i dati compressi e li converte in rappresentazione simbolica.
Passi all'Interno di SymED
Normalizzazione dei dati: Il mittente usa un metodo chiamato Normalizzazione Z-Score per assicurarsi che i punti dati in arrivo abbiano una scala coerente. Questo aiuta a mantenere le prestazioni durante il processo di conversione.
Compressione dei dati: Il mittente comprime i dati in pezzi lineari, che rappresentano sezioni della serie temporale. Ogni pezzo è definito dalla sua lunghezza e dal suo tasso di cambiamento.
Conversione Simbolica: Il ricevitore raggruppa questi pezzi lineari in cluster e assegna simboli a ciascun cluster. In questo modo, man mano che arrivano più dati, il ricevitore può continuare a creare nuovi simboli mantenendo la possibilità di ricostruire i dati originali quando serve.
Risultati e Valutazione delle Prestazioni
Per valutare le prestazioni di SymED, sono stati misurati diversi parametri, tra cui errore di ricostruzione, tasso di compressione, tasso di riduzione dimensionale e latenza computazionale.
Errore di Ricostruzione
Per quanto riguarda quanto accuratamente i simboli possono ricreare i dati originali, SymED ha mostrato risultati promettenti. Gli errori dalla rappresentazione simbolica erano più bassi rispetto ai metodi esistenti. Questo significa che può mantenere più dettagli dei dati originali pur riducendone la dimensione.
Tasso di Compressione e Riduzione Dimensionale
SymED ha raggiunto un tasso di compressione medio del 9,5%. Anche se questo è inferiore ad alcuni metodi centralizzati, è importante notare che SymED consente un'adattabilità in tempo reale, che è fondamentale per dati sensibili al tempo.
Latenza Computazionale
Il tempo necessario al mittente e al ricevitore per processare ogni simbolo è stato misurato. Il tempo totale per SymED è risultato essere 42 millisecondi per simbolo, che è ragionevole per applicazioni in tempo reale.
Applicazione nel Mondo Reale e Benefici
SymED può essere utilizzato in vari campi che coinvolgono applicazioni IoT. Ad esempio, nelle smart cities, dove i sensori raccolgono dati su traffico o condizioni ambientali, avere un sistema che può elaborare e analizzare rapidamente queste informazioni in loco può portare a azioni più rapide e migliori decisioni.
Inoltre, dato che permette di effettuare analisi su dati ridotti, aiuta a risparmiare sui costi di stoccaggio e rete, che sono significativi quando si lavora con i grossi quantitativi di dati generati dai dispositivi IoT.
Conclusione
L'introduzione di SymED rappresenta un passo avanti nella gestione dei dati IoT negli ambienti edge. Fornendo un approccio online e adattativo alla rappresentazione simbolica dei dati, SymED affronta diverse limitazioni riscontrate negli algoritmi tradizionali.
Questo metodo può soddisfare l'urgente bisogno di processamento dei dati in tempo reale, pur permettendo un'analisi efficiente dei dati. I lavori futuri potrebbero concentrarsi sul miglioramento delle sue prestazioni in varie applicazioni pratiche, specialmente man mano che l'uso dei dispositivi IoT continua a crescere.
In sintesi, SymED offre una soluzione innovativa che bilancia i vantaggi della riduzione dei dati con le esigenze delle analisi in tempo reale, rendendolo uno strumento importante per il futuro dell'edge computing.
Titolo: SymED: Adaptive and Online Symbolic Representation of Data on the Edge
Estratto: The edge computing paradigm helps handle the Internet of Things (IoT) generated data in proximity to its source. Challenges occur in transferring, storing, and processing this rapidly growing amount of data on resource-constrained edge devices. Symbolic Representation (SR) algorithms are promising solutions to reduce the data size by converting actual raw data into symbols. Also, they allow data analytics (e.g., anomaly detection and trend prediction) directly on symbols, benefiting large classes of edge applications. However, existing SR algorithms are centralized in design and work offline with batch data, which is infeasible for real-time cases. We propose SymED - Symbolic Edge Data representation method, i.e., an online, adaptive, and distributed approach for symbolic representation of data on edge. SymED is based on the Adaptive Brownian Bridge-based Aggregation (ABBA), where we assume low-powered IoT devices do initial data compression (senders) and the more robust edge devices do the symbolic conversion (receivers). We evaluate SymED by measuring compression performance, reconstruction accuracy through Dynamic Time Warping (DTW) distance, and computational latency. The results show that SymED is able to (i) reduce the raw data with an average compression rate of 9.5%; (ii) keep a low reconstruction error of 13.25 in the DTW space; (iii) simultaneously provide real-time adaptability for online streaming IoT data at typical latencies of 42ms per symbol, reducing the overall network traffic.
Autori: Daniel Hofstätter, Shashikant Ilager, Ivan Lujic, Ivona Brandic
Ultimo aggiornamento: 2023-09-06 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2309.03014
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2309.03014
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.