Bilanciare Specializzazione e Competenze Generali nei Modelli Fondamentali
Esaminare il compromesso tra il fine-tuning e la preservazione delle abilità generali nei modelli di IA.
― 6 leggere min
Indice
- L'importanza dei modelli di fondazione
- Il processo di fine-tuning
- Dimenticanza Catastrofica
- Indagare il problema
- Affrontare il problema
- Risultati e scoperte
- Comprendere la generalità e la specialità nei modelli
- Il ruolo della dimensione del modello e dei compiti complessi
- Conclusione
- Fonte originale
- Link di riferimento
I modelli di fondazione, inclusi i Modelli di Lingua Visiva (VLM) e i Modelli di Lingua Grande (LLM), sono strumenti avanzati che funzionano bene in vari compiti. Sono addestrati su grandi set di dati, il che li aiuta a capire diversi tipi di informazioni. Il fine-tuning è una pratica comune in cui questi modelli vengono regolati per funzionare meglio in compiti specifici, rendendoli più efficaci. Tuttavia, quando vengono affinate su piccoli set di dati che non coprono bene una gamma di dati, questi modelli possono perdere alcune delle loro abilità generali. Questa perdita può essere spiegata da un fenomeno noto come Dimenticanza Catastrofica.
In questo articolo, esaminiamo il problema di perdere abilità generali mentre ci si affina per diventare migliori in compiti particolari. Esploriamo se il fine-tuning su compiti specifici fa dimenticare a questi modelli le abilità apprese in precedenza e quali metodi possono aiutare a ridurre questo problema.
L'importanza dei modelli di fondazione
I modelli di fondazione hanno guadagnato popolarità grazie alla loro capacità di gestire con successo vari tipi di compiti. Diventano bravi in diversi compiti dopo essere stati addestrati su una grande quantità di dati. Ad esempio, CLIP, un VLM, può classificare immagini in diverse categorie, mentre GPT-3, un LLM, può eseguire compiti legati al linguaggio come traduzioni e rispondere a domande.
La capacità dei modelli di fondazione di gestire un ampio spettro di compiti può essere divisa in due categorie: generalità di compito e generalità di distribuzione. La generalità di compito significa l'abilità del modello nel compiere diversi compiti, mentre la generalità di distribuzione si riferisce a quanto bene il modello può adattarsi a diversi tipi di dati che potrebbe incontrare.
Il processo di fine-tuning
Il fine-tuning viene spesso fatto per migliorare l'efficacia dei modelli di fondazione in compiti specifici. Sebbene questo processo migliori i modelli in alcuni compiti, ha uno svantaggio. I set di dati utilizzati per il fine-tuning possono essere piccoli e limitati nella varietà, il che può portare alla dimenticanza. Questo significa che il modello potrebbe perdere alcune delle abilità che aveva appreso nella fase di addestramento iniziale.
Questo problema solleva una domanda chiave: il fine-tuning causa ai modelli di fondazione di dimenticare le loro abilità generali? Se sì, come possiamo affrontare questo problema?
Dimenticanza Catastrofica
La dimenticanza catastrofica si riferisce alla perdita di informazioni precedentemente apprese quando vengono appresi nuovi compiti. Nel contesto del deep learning, quando un modello viene addestrato su nuovi dati, potrebbe perdere la sua capacità di gestire i dati appresi in precedenza. Questo è un problema critico per i modelli di fondazione, poiché spesso vengono affinate per compiti specifici, portando alla potenziale perdita di generalità.
Indagare il problema
Per capire come il fine-tuning influisce sulla generalità, abbiamo sperimentato con VLM come CLIP e LLM come Galactica. Per CLIP, lo abbiamo affinato sul noto set di dati ImageNet e abbiamo esaminato come questo ha influenzato l'abilità del modello di classificare vari tipi di immagini. Allo stesso modo, abbiamo affinato Galactica su compiti di domande e risposte mediche per vedere quanto bene mantenesse le sue abilità in altre aree.
I nostri risultati hanno confermato che il fine-tuning porta effettivamente a un compromesso tra diventare specializzati in un compito e mantenere abilità generali. Nello specifico, abbiamo notato che mentre i modelli si sono comportati bene nei compiti di fine-tuning, le loro prestazioni in capacità generali sono diminuite rispetto ai livelli di addestramento originali.
Affrontare il problema
Per combattere la perdita di generalità durante il fine-tuning, abbiamo esplorato diversi metodi che potrebbero aiutare i modelli a mantenere le loro abilità ampie. Questi metodi includono:
Metodi di Apprendimento Continuo: Questi coinvolgono tecniche che aiutano il modello a mantenere ciò che ha appreso in precedenza mentre impara anche nuovi compiti. Ciò può comportare l'applicazione di penalità che limitano quanto possono cambiare i parametri del modello durante il fine-tuning.
Metodi di Generalizzazione Fuori Distribuzione: Questi metodi aiutano a garantire che il modello rimanga efficace anche di fronte a nuovi tipi di dati. Ad esempio, una tecnica implica la media dei parametri del modello pre-addestrato e del modello fine-tuned, consentendo al modello di mantenere alcune delle sue abilità più ampie.
Metodi di Fine-tuning Efficiente in Parametri: Questo approccio si concentra sul rendere il fine-tuning più efficiente aggiustando solo alcune parti del modello mantenendo il resto intatto. Un esempio popolare è l'Adattamento a Basso Rango (LoRA), che consente regolazioni senza dover cambiare l'intero modello.
Risultati e scoperte
Dopo aver eseguito una serie di esperimenti, abbiamo scoperto che sia i metodi di apprendimento continuo che quelli di generalizzazione fuori distribuzione erano efficaci nel mitigare la perdita di generalità. Tra i vari metodi testati, l'approccio di mediazione ha fornito il miglior equilibrio, mantenendo la generalità pur eccellendo nei compiti di fine-tuning.
Per i VLM come CLIP, i nostri risultati hanno mostrato che quando affinato su ImageNet, la capacità del modello di gestire diverse distribuzioni è stata influenzata. Lo stesso trend è stato osservato quando si è fatto il fine-tuning su DomainNet. D'altra parte, per LLM come Galactica, le prestazioni sui compiti di QA medici sono migliorate quando si è fatto il fine-tuning su set di dati più strettamente correlati, indicando un certo livello di mantenimento in contesti specifici.
Comprendere la generalità e la specialità nei modelli
Il bilancio tra generalità e specialità è cruciale nello sviluppo dei modelli di fondazione. La generalità di compito consente al modello di impegnarsi efficacemente in vari compiti, mentre la generalità di distribuzione assicura l'adattabilità a diversi tipi di dati. Mentre osserviamo questo equilibrio durante il fine-tuning, diventa essenziale ideare strategie che possano ottimizzare entrambi gli aspetti.
Il ruolo della dimensione del modello e dei compiti complessi
Sebbene ci siamo concentrati sugli effetti del fine-tuning su modelli di una certa dimensione, esiste un'opportunità per ulteriori esplorazioni. Comprendere come rispondono i modelli di dimensioni diverse al processo di fine-tuning potrebbe offrire informazioni sulla loro migliore applicazione. Inoltre, compiti complessi che richiedono una conoscenza più ampia potrebbero presentare sfide ancora più significative per questi modelli.
Conclusione
In sintesi, il fine-tuning dei modelli di fondazione crea un delicato equilibrio tra il miglioramento delle prestazioni nei compiti e la conservazione delle abilità generali. Il potenziale per la dimenticanza catastrofica solleva importanti considerazioni nell'addestramento e nell'applicazione di questi modelli. Esplorando vari metodi, inclusi l'apprendimento continuo e la media dei modelli, possiamo lavorare per mantenere la preziosa generalità dei modelli di fondazione mentre permettiamo loro di eccellere in compiti specifici.
Andando avanti, ulteriori esplorazioni su diverse dimensioni del modello e gli effetti del fine-tuning su compiti più complessi contribuiranno a una migliore comprensione e miglioramento delle prestazioni dei modelli di fondazione.
Titolo: Mitigating the Alignment Tax of RLHF
Estratto: LLMs acquire a wide range of abilities during pre-training, but aligning LLMs under Reinforcement Learning with Human Feedback (RLHF) can lead to forgetting pretrained abilities, which is also known as the alignment tax. To investigate alignment tax, we conducted experiments with existing RLHF algorithms using OpenLLaMA-3B, which revealed a pronounced alignment tax in NLP tasks. Whereas, despite various techniques to mitigate forgetting, they are often at odds with the RLHF performance, leading to a trade-off between alignment performance and forgetting mitigation, leading to an alignment-forgetting trade-off. In this paper we show that model averaging, which simply interpolates between pre and post RLHF model weights, surprisingly achieves the most strongest alignment-forgetting Pareto front among a wide range of competing methods. To understand its effectiveness, we offer theoretical insights into model averaging, revealing that it enhances performance Pareto front by increasing feature diversity on the layers where tasks share overlapped feature spaces. Empirical evidence corroborates our analysis by showing the benefits of averaging low-level transformer layers. Building on the analysis and the observation that averaging different layers of the transformer leads to significantly different alignment-forgetting trade-offs, we propose Heterogeneous Model Averaging (HMA) to Heterogeneously find various combination ratios of model layers. HMA seeks to maximize the alignment performance while incurring minimal alignment tax. Moreover, we validate HMA's performance across a range of RLHF algorithms over OpenLLaMA-3B and further extend our findings to Mistral-7B which is evaluated by open-sourced preference model and GPT4. Code available here: https://github.com/avalonstrel/Mitigating-the-Alignment-Tax-of-RLHF.git.
Autori: Yong Lin, Hangyu Lin, Wei Xiong, Shizhe Diao, Jianmeng Liu, Jipeng Zhang, Rui Pan, Haoxiang Wang, Wenbin Hu, Hanning Zhang, Hanze Dong, Renjie Pi, Han Zhao, Nan Jiang, Heng Ji, Yuan Yao, Tong Zhang
Ultimo aggiornamento: 2024-10-13 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2309.06256
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2309.06256
Licenza: https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.