Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Visione artificiale e riconoscimento di modelli# Intelligenza artificiale

Sviluppi nell'analisi video del calcio: Risultati di SoccerNet 2023

SoccerNet 2023 ha mostrato compiti innovativi per analizzare i video di calcio in modo efficace.

― 7 leggere min


SoccerNet 2023 svelaSoccerNet 2023 svelaintuizioni videocalcio.comprensione efficace dei video diSono emerse tecniche innovative per una
Indice

Le sfide di SoccerNet 2023 sono state pensate per migliorare la comprensione dei video di calcio attraverso vari compiti. Questi compiti si dividono in tre aree principali: comprensione dei video trasmessi, comprensione del campo e comprensione dei giocatori. I partecipanti hanno lavorato su sette compiti per esplorare come analizzare meglio i video di calcio.

Comprensione dei Video Trasmetti

Questa area si è concentrata sulla comprensione degli eventi nelle trasmissioni di calcio. Includeva tre compiti principali:

  1. Riconoscimento delle Azioni: L'obiettivo di questo compito era trovare i momenti esatti in cui si verificano azioni significative in un gioco, come quando un giocatore segna un gol o riceve un cartellino giallo. I partecipanti hanno usato un dataset composto da diverse partite di calcio con molte azioni categorizzate.

  2. Riconoscimento delle Azioni con la Palla: Questo nuovo compito mirava a trovare momenti specifici relativi alla palla, come quando un giocatore passa o controlla la palla. La sfida includeva eventi veloci che richiedevano una rilevazione precisa.

  3. Captioning Denso dei Video: Questo compito riguardava la generazione di descrizioni in linguaggio naturale degli eventi di gioco in momenti specifici di un video. I partecipanti dovevano creare didascalie coinvolgenti che corrispondessero al contenuto del video.

Comprensione del Campo

In quest'area era incluso solo un compito:

  1. Calibrazione della Camera: Questo compito si concentrava sulla stima dei parametri della camera a partire dalle immagini per migliorare la comprensione di come vengono catturate le riprese video. La sfida richiedeva ai partecipanti di utilizzare varie tecniche per determinare con precisione le impostazioni della camera.

Comprensione dei Giocatori

Questa area includeva tre compiti incentrati sull'analisi dei giocatori durante le partite:

  1. Re-identificazione dei Giocatori: In questo compito, i partecipanti miravano a abbinare i giocatori attraverso diverse angolazioni della camera durante una partita. Era una sfida perché i giocatori spesso si somigliavano, rendendo difficile distinguerli.

  2. Tracciamento Multiplo dei Giocatori: I partecipanti dovevano tracciare più giocatori e la palla durante la partita. Dovevano creare un sistema capace di rilevare e seguire questi soggetti anche quando uscivano dall'inquadratura o erano oscurati.

  3. Riconoscimento dei Numeri delle Maglie: Questo compito prevedeva l'identificazione dei numeri delle maglie dei giocatori da brevi clip video. La sfida era difficile a causa delle immagini sfocate e della visibilità limitata dei numeri.

Miglioramenti e Nuovi Compiti

Le sfide di quest'anno hanno introdotto nuovi compiti e dati rispetto alle edizioni precedenti. I compiti nuovi includevano il riconoscimento delle azioni con la palla, il captioning denso dei video e il riconoscimento dei numeri delle maglie, che richiedevano nuove annotazioni e approcci. Compiti esistenti come la calibrazione della camera e il riconoscimento delle azioni sono stati aggiornati con più dati e tecniche raffinate, riflettendo i progressi nel campo della comprensione video.

Risultati delle Sfide

I risultati di SoccerNet 2023 hanno mostrato miglioramenti significativi nelle prestazioni di vari metodi utilizzati dai partecipanti. Nel riconoscimento delle azioni, ad esempio, molte squadre hanno ottenuto risultati migliori rispetto all'anno scorso. Allo stesso modo, per il riconoscimento delle azioni con la palla e il captioning denso dei video, i partecipanti hanno dimostrato soluzioni innovative per affrontare la natura complessa di questi compiti.

Dettagli sul Riconoscimento delle Azioni

Descrizione del Compito

Nel riconoscimento delle azioni, i partecipanti localizzavano i timestamp specifici in cui si verificavano le azioni. Il dataset utilizzato per l'addestramento includeva varie partite e categorie di azioni. Le squadre sono state valutate in base alla loro capacità di prevedere i momenti esatti in cui si verificavano le azioni utilizzando una metrica Average-mAP.

Risultati

Quest'anno ha partecipato un numero significativo di squadre, alcune delle quali hanno ottenuto risultati notevoli. La squadra vincente ha proposto un metodo che utilizza più encoder e una rete a piramide di caratteristiche per catturare le diverse dinamiche delle azioni, dimostrando i progressi nella cattura delle istanze di azioni nei video.

Dettagli sul Riconoscimento delle Azioni con la Palla

Descrizione del Compito

Il riconoscimento delle azioni con la palla mirava a identificare il momento esatto in cui si verificavano azioni legate al pallone, in particolare il passaggio e la conduzione. Il compito prevedeva di lavorare con un dataset contenente vari clip di giochi.

Risultati

Questo nuovo compito ha evidenziato diverse sfide, come la rapidità degli eventi e un dataset limitato. I partecipanti hanno sperimentato diverse architetture e miglioramenti dei dati, portando a miglioramenti notevoli nelle prestazioni. La squadra vincente ha descritto un'architettura che combinava strati convoluzionali 2D e 3D con un processo di addestramento multi-stadio.

Dettagli sul Captioning Denso dei Video

Descrizione del Compito

I partecipanti a questo compito dovevano generare didascalie per eventi video individuando i momenti giusti e creando frasi che descrivessero il gioco. Il dataset includeva numerosi commenti timestampati che servivano come guide per la valutazione.

Risultati

La competizione in questo compito è stata agguerrita, con solo poche squadre che sono riuscite a consegnare risultati in tempo. L'approccio della squadra vincente ha coinvolto l'utilizzo di un framework modificato per estrarre efficacemente le caratteristiche e generare didascalie di alta qualità, riflettendo l'adattabilità delle tecniche per nuove sfide.

Dettagli sulla Calibrazione della Camera

Descrizione del Compito

In questo compito, i partecipanti stimavano i parametri della camera a partire dalle immagini per migliorare la comprensione di come viene catturato il gioco. Il dataset aveva numerose immagini con annotazioni aggiunte da sfide precedenti.

Risultati

La valutazione si basava sull'errore di riproiezione dei parametri della camera, e le squadre hanno mostrato una creatività impressionante nell'utilizzo di metodi di rilevamento di punti chiave e linee. Il metodo vincente ha combinato diverse strategie di rilevamento per ottenere risultati di calibrazione affidabili.

Dettagli sulla Re-identificazione dei Giocatori

Descrizione del Compito

Questo compito richiedeva ai partecipanti di abbinare le immagini dei giocatori attraverso diversi punti di vista della camera. Le sfide uniche includevano le somiglianze tra i giocatori e la variazione della qualità delle immagini.

Risultati

La competizione ha visto una partecipazione impressionante, con squadre che hanno proposto varie soluzioni che utilizzavano tecniche avanzate di ensemble di modelli e di addestramento contrastivo. La squadra vincente ha migliorato i risultati precedenti e ha raggiunto un nuovo punteggio massimo.

Dettagli sul Tracciamento Multiplo dei Giocatori

Descrizione del Compito

I partecipanti miravano a tracciare più giocatori e la palla durante la partita senza riquadri di verità a terra. Questo ha presentato sfide significative, poiché una rilevazione e associazione accurate erano essenziali.

Risultati

Questo compito ha visto notevoli progressi, con varie squadre che hanno adottato metodi di tracciamento sofisticati. La soluzione vincente ha combinato il rilevamento YOLO-X con il filtraggio di Kalman per migliorare l'accuratezza del tracciamento.

Dettagli sul Riconoscimento dei Numeri delle Maglie

Descrizione del Compito

L'ultimo compito si concentrava sull'identificazione dei numeri delle maglie dei giocatori da clip video. La sfida derivava da filmati di bassa qualità in cui i numeri non erano sempre visibili.

Risultati

I partecipanti hanno impiegato metodi diversi, inclusi sistemi di rilevamento e riconoscimento del testo, per affrontare questa sfida. L'approccio vincente ha utilizzato tecniche di filtraggio e aumento dei dati per migliorare significativamente le prestazioni del modello.

Conclusioni

Le sfide di SoccerNet 2023 hanno messo in evidenza le crescenti capacità nel campo della comprensione video e dell'analisi delle partite di calcio. Molte squadre hanno presentato soluzioni innovative che hanno migliorato i benchmark esistenti, riflettendo il duro lavoro e la creatività all'interno della comunità di ricerca. Andando avanti, le sfide continueranno a evolversi, introducendo nuovi compiti e migliorando i metodi che spingono i confini di ciò che può essere realizzato nell'analisi video sportiva.

Fonte originale

Titolo: SoccerNet 2023 Challenges Results

Estratto: The SoccerNet 2023 challenges were the third annual video understanding challenges organized by the SoccerNet team. For this third edition, the challenges were composed of seven vision-based tasks split into three main themes. The first theme, broadcast video understanding, is composed of three high-level tasks related to describing events occurring in the video broadcasts: (1) action spotting, focusing on retrieving all timestamps related to global actions in soccer, (2) ball action spotting, focusing on retrieving all timestamps related to the soccer ball change of state, and (3) dense video captioning, focusing on describing the broadcast with natural language and anchored timestamps. The second theme, field understanding, relates to the single task of (4) camera calibration, focusing on retrieving the intrinsic and extrinsic camera parameters from images. The third and last theme, player understanding, is composed of three low-level tasks related to extracting information about the players: (5) re-identification, focusing on retrieving the same players across multiple views, (6) multiple object tracking, focusing on tracking players and the ball through unedited video streams, and (7) jersey number recognition, focusing on recognizing the jersey number of players from tracklets. Compared to the previous editions of the SoccerNet challenges, tasks (2-3-7) are novel, including new annotations and data, task (4) was enhanced with more data and annotations, and task (6) now focuses on end-to-end approaches. More information on the tasks, challenges, and leaderboards are available on https://www.soccer-net.org. Baselines and development kits can be found on https://github.com/SoccerNet.

Autori: Anthony Cioppa, Silvio Giancola, Vladimir Somers, Floriane Magera, Xin Zhou, Hassan Mkhallati, Adrien Deliège, Jan Held, Carlos Hinojosa, Amir M. Mansourian, Pierre Miralles, Olivier Barnich, Christophe De Vleeschouwer, Alexandre Alahi, Bernard Ghanem, Marc Van Droogenbroeck, Abdullah Kamal, Adrien Maglo, Albert Clapés, Amr Abdelaziz, Artur Xarles, Astrid Orcesi, Atom Scott, Bin Liu, Byoungkwon Lim, Chen Chen, Fabian Deuser, Feng Yan, Fufu Yu, Gal Shitrit, Guanshuo Wang, Gyusik Choi, Hankyul Kim, Hao Guo, Hasby Fahrudin, Hidenari Koguchi, Håkan Ardö, Ibrahim Salah, Ido Yerushalmy, Iftikar Muhammad, Ikuma Uchida, Ishay Be'ery, Jaonary Rabarisoa, Jeongae Lee, Jiajun Fu, Jianqin Yin, Jinghang Xu, Jongho Nang, Julien Denize, Junjie Li, Junpei Zhang, Juntae Kim, Kamil Synowiec, Kenji Kobayashi, Kexin Zhang, Konrad Habel, Kota Nakajima, Licheng Jiao, Lin Ma, Lizhi Wang, Luping Wang, Menglong Li, Mengying Zhou, Mohamed Nasr, Mohamed Abdelwahed, Mykola Liashuha, Nikolay Falaleev, Norbert Oswald, Qiong Jia, Quoc-Cuong Pham, Ran Song, Romain Hérault, Rui Peng, Ruilong Chen, Ruixuan Liu, Ruslan Baikulov, Ryuto Fukushima, Sergio Escalera, Seungcheon Lee, Shimin Chen, Shouhong Ding, Taiga Someya, Thomas B. Moeslund, Tianjiao Li, Wei Shen, Wei Zhang, Wei Li, Wei Dai, Weixin Luo, Wending Zhao, Wenjie Zhang, Xinquan Yang, Yanbiao Ma, Yeeun Joo, Yingsen Zeng, Yiyang Gan, Yongqiang Zhu, Yujie Zhong, Zheng Ruan, Zhiheng Li, Zhijian Huang, Ziyu Meng

Ultimo aggiornamento: 2023-09-12 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2309.06006

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2309.06006

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili