Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Reti sociali e informative

Diffusione Nodo per Migliorare le Reti Neurali Grafiche

Un nuovo modello migliora la classificazione semi-supervisionata nei GNN tramite una diffusione ottimizzata a livello di nodo.

― 10 leggere min


Ottimizzare i GNN conOttimizzare i GNN condiffusione nodo-per-nodoapplicazioni GNN.e precisione migliori nelleUn nuovo modello raggiunge una velocità
Indice

Negli ultimi anni, le Graph Neural Networks (GNN) sono diventate popolari sia nella ricerca che nel business grazie alle loro ottime performance in vari applicazioni online. Queste applicazioni includono attività come la classificazione di servizi e pagine web, la ricerca di immagini, il rilevamento di spam sul web, la gestione di raccomandazioni per lo shopping online e l'analisi di reti sociali. Sono stati creati diversi modelli di GNN per affrontare queste attività. Uno dei principali focus di questa ricerca è stata la classificazione semi-supervisionata, che è un problema significativo dato che spesso manca di dati etichettati nelle situazioni reali.

La Graph Convolutional Network (GCN) è uno dei primi modelli di GNN creati per la classificazione semi-supervisionata. Funziona propagando e trasformando caratteristiche attraverso una struttura grafica. Tuttavia, questo processo può creare seri problemi di scalabilità, risultando lento e dispendioso in risorse. Di conseguenza, molta ricerca si è concentrata sul miglioramento dell'efficienza di questi modelli.

Un approccio per migliorare le performance è usare metodi di campionamento e preprocessing. Alcuni ricercatori hanno proposto di campionare un numero fisso di nodi vicini per ogni strato, per ridurre la quantità di dati elaborati in una volta. Altri hanno introdotto metodi per estrarre sezioni più piccole del grafo da usare come dati di addestramento. Un altro filone di lavoro si è concentrato sul separare le attività di propagazione e trasformazione delle caratteristiche, per rendere più semplice l'aggregazione delle caratteristiche. Sono stati sviluppati vari modelli per migliorare l'efficienza usando diverse tecniche grafiche.

Nonostante questi avanzamenti, molti modelli attuali elaborano rappresentazioni per un numero vasto di nodi non etichettati o non considerano la struttura unica di ogni nodo etichettato quando creano le loro rappresentazioni. Ciò significa che c'è ancora potenziale per migliorare sia in termini di efficienza che di efficacia. I nodi etichettati nell'apprendimento semi-supervisionato di solito costituiscono solo una piccola parte dell'intero grafo, rendendo inefficiente il calcolo delle rappresentazioni per ogni nodo. Inoltre, poiché i nodi si trovano in diverse posizioni del grafo con quartieri unici, non considerare queste caratteristiche può influire sulla qualità delle rappresentazioni prodotte.

Per affrontare questi problemi, abbiamo sviluppato un nuovo modello che si concentra sui nodi singoli. Il nostro modello calcola una lunghezza di diffusione unica per ogni nodo, sfruttando le sue caratteristiche strutturali distinte per creare rappresentazioni di alta qualità. Utilizza anche una Funzione di Diffusione universale che funziona bene su diversi tipi di grafi. Questa funzione di diffusione cattura vari schemi di diffusione su grafi con densità diverse.

Il nostro modello, che chiamiamo Node-wise Diffusion GCN, è progettato per una migliore scalabilità. Calcola solo le rappresentazioni per i nodi etichettati necessari per l'addestramento, invece di generare rappresentazioni per tutti gli altri nodi nel grafo. Inoltre, utilizza tecniche specifiche durante il processo di diffusione per filtrare i nodi vicini non importanti, il che significa che il modello non solo migliora le performance per la classificazione semi-supervisionata, ma aumenta anche significativamente l'efficienza.

Abbiamo testato il nostro modello su dati reali e lo abbiamo confrontato con altri metodi leader sia per l'apprendimento transductivo che per quello induttivo. I risultati hanno mostrato che il nostro modello non solo dimostra performance impressionanti nella classificazione semi-supervisionata, ma lo fa anche con una scalabilità notevole. In particolare, può completare aggregazioni di caratteristiche e addestramento molto più velocemente delle alternative, ottenendo punteggi elevati nei compiti di classificazione.

In sintesi, i nostri principali contributi possono essere riassunti come segue:

  1. Abbiamo introdotto un modello di diffusione a livello di nodo che personalizza ogni nodo con una strategia di diffusione unica considerando le sue proprietà strutturali e fornisce una funzione di diffusione del calore generale adattabile a vari tipi di grafo.
  2. Abbiamo progettato un modello GNN scalabile basato su questo metodo di diffusione. Calcola le rappresentazioni solo per il numero ridotto di nodi etichettati coinvolti nell'addestramento, evitando la creazione di rappresentazioni per altri nodi. Inoltre, le tecniche di Campionamento dei Vicini utilizzate migliorano notevolmente la scalabilità.
  3. Abbiamo condotto esperimenti approfonditi che mostrano le prestazioni di prim'ordine del nostro modello nella classificazione semi-supervisionata e la sua straordinaria scalabilità.

Lavori Correlati

Il modello iniziale di Graph Convolutional Network (GCN) per la classificazione semi-supervisionata ha affrontato sfide in termini di scalabilità. A causa della natura ricorsiva del modo in cui elabora i dati, può diventare lento e pesante in termini di risorse. Per affrontare questi problemi di scalabilità, i ricercatori hanno esplorato due approcci principali: modelli decoupled e modelli basati su campionamento.

I modelli decoupled rimuovono alcune complessità nel processo di trasformazione, permettendo di elaborare direttamente le caratteristiche dai nodi vicini. Sono emerse varie iterazioni di design da questi modelli. Ad esempio, un approccio utilizza PageRank personalizzato come modello di diffusione e pesa il contributo dei vicini di conseguenza. Altri modelli hanno sviluppato metodi per ridurre il numero di nodi considerati durante l'aggregazione, concentrandosi su quelli più significativi in base ai loro punteggi.

I modelli basati su campionamento mirano a evitare un'elaborazione eccessiva semplificando la selezione dei nodi vicini. Alcuni metodi campionano casualmente un numero fissato di vicini ogni volta che viene elaborato uno strato. Altri hanno introdotto campionamento per importanza, che si concentra sulla scelta dei vicini più rilevanti per il compito, riducendo così la variabilità.

Nonostante gli sforzi per migliorare l'efficienza, molti metodi esistenti calcolano ancora rappresentazioni per tutti i nodi o non considerano le caratteristiche uniche di ciascun nodo durante il processo di aggregazione. Questa lacuna rappresenta un'opportunità per un ulteriore miglioramento sia dell'efficienza che dell'efficacia.

Progettazione del Modello di Diffusione a Livello di Nodo

Questa sezione discute le debolezze nei modelli di diffusione attuali e descrive il nostro nuovo modello di diffusione a livello di nodo. Questo modello è composto da due componenti principali: la matrice di diffusione e la lunghezza di diffusione unica per ogni nodo, insieme a una funzione di diffusione universale adatta a vari grafi.

Notazioni

Per semplificare la nostra spiegazione, definiamo diversi termini utilizzati in tutto questo discorso. Insiemi, matrici e vettori saranno riferiti usando formattazioni specifiche per chiarezza. Le varie proprietà del grafo, inclusi insiemi di nodi, insiemi di archi e matrici di caratteristiche, sono definite per creare una comprensione condivisa.

Matrice e Lunghezza di Diffusione

Molti modelli GNN utilizzano variazioni della matrice di Laplace come base per la loro matrice di diffusione. Uno degli approcci più semplici è usare una matrice di transizione. Questo permette l'aggregazione delle informazioni nel tempo all'interno della struttura del grafo.

Ogni nodo nel grafo ha una lunghezza di diffusione unica. Questo è importante perché il contesto locale della rete per ciascun nodo differisce, il che significa che la quantità di informazioni che possono aggregare efficacemente varia. Pertanto, ha senso che ogni nodo abbia la sua lunghezza di passi di diffusione su misura per assicurarsi di raccogliere segnali significativi dai loro vicini, evitando l'eccesso di informazioni che può portare a una scarsa qualità della rappresentazione.

Funzione di Diffusione Universale

Il modello di diffusione si basa tipicamente sulla matrice di Laplace, che è legata alle proprietà di diffusione del calore nei grafi. Tuttavia, questo approccio potrebbe non essere abbastanza flessibile per tutti i grafi che si incontrano nelle applicazioni del mondo reale. Una buona funzione di diffusione dovrebbe essere in grado di diffondere le informazioni in modo fluido attraverso il grafo e adattare il suo comportamento a seconda delle caratteristiche del grafo.

Per migliorare la flessibilità, proponiamo una funzione di diffusione del calore modificata che introduce parametri aggiuntivi per controllare il comportamento di diffusione. Questa nuova funzione è progettata per adattarsi a vari requisiti di diffusione, regolando il modo in cui le informazioni si espandono tra i nodi, evitando al contempo rapidi cali di influenza.

Specifica del Modello di Diffusione a Livello di Nodo

Con la distanza di diffusione e la funzione di diffusione generalizzata stabilite, il modello di diffusione a livello di nodo può essere implementato. Il modello calcola la rappresentazione per un dato insieme di nodi target mantenendo chiare distinzioni riguardo alle loro caratteristiche di diffusione uniche.

Complessità Temporale

Il tempo necessario per calcolare questo modello è determinato principalmente dalle operazioni sulle matrici, che possono essere estese in grafi più grandi. Tuttavia, forniamo stime della complessità coinvolta, sottolineando i miglioramenti di efficienza ottenuti concentrandosi su nodi singoli invece di elaborare l'intero grafo in una sola volta.

Ottimizzazione nell'Apprendimento della Rappresentazione dei Nodi

Il modello di diffusione a livello di nodo generale, pur essendo efficace, può essere ulteriormente ottimizzato per l'applicazione pratica. Questa sezione discute le misure adottate per migliorare il suo utilizzo, in particolare riguardo al calcolo delle lunghezze di diffusione e alla selezione dei vicini importanti.

Implementazione Pratica della Lunghezza di Diffusione

Trovare la lunghezza di diffusione per ogni nodo è essenziale per le prestazioni del modello. Tuttavia, determinare questo valore può essere una sfida computazionale, soprattutto per grafi più grandi. Per rendere questo processo più pratico, sostituiamo il calcolo diretto delle lunghezze di diffusione con una stima più gestibile basata su specifiche proprietà del grafo.

Identificazione e Selezione dei Vicini Importanti

Nel processo di diffusione, inizialmente includiamo tutti i nodi vicini, il che può portare a inefficienze. È cruciale identificare e concentrarsi solo sui vicini importanti che contribuiscono significativamente al processo di aggregazione delle caratteristiche. Definiamo criteri per identificare questi vicini importanti in base al loro contributo al nodo target.

Il processo di selezione dei vicini importanti aiuta a snellire l'aggregazione delle caratteristiche filtrando quei vicini che forniscono valore aggiuntivo minimo.

Algoritmo Ottimizzato

Presentiamo il nostro modello ottimizzato, che implementa soluzioni pratiche mantenendo i punti di forza del modello di diffusione a livello di nodo originale. Questa versione genera cammini casuali dai nodi target per identificare i vicini importanti, regolando i pesi in base ai loro contributi al processo di aggregazione delle caratteristiche.

Esperimento

Questa sezione copre l'impostazione sperimentale utilizzata per testare le prestazioni e l'efficienza del nostro modello proposto.

Impostazione Sperimentale

Utilizziamo diversi dataset pubblicamente disponibili di dimensioni varie per valutare le capacità del modello. Questo include reti di citazioni più piccole e grafi più grandi in social networking e altre applicazioni. Per la classificazione semi-supervisionata, campioniamo nodi per addestramento, validazione e testing, assicurando una misurazione accurata delle performance.

Baseline

Confrontiamo il nostro modello con vari metodi baseline, garantendo una valutazione approfondita di diversi approcci all'apprendimento semi-supervisionato. I modelli che scegliamo rappresentano una gamma di tecniche e strategie, permettendoci di vedere i punti di forza e di debolezza del nostro modello nel contesto.

Risultati delle Prestazioni

Presentiamo i risultati dei nostri esperimenti, mostrando i punteggi F1 ottenuti dal nostro modello su diversi dataset. I nostri risultati indicano che il nostro approccio spesso produce le migliori performance, in particolare nei dataset più grandi dove le caratteristiche strutturali uniche dei nodi possono influenzare significativamente i risultati.

Valutazione della Scalabilità su Grafi Grandi

Man mano che i dataset crescono, i tempi di esecuzione del nostro modello vengono analizzati in confronto ad altri metodi. La capacità del nostro modello di calcolare rappresentazioni in modo efficiente mantenendo le performance dimostra i suoi vantaggi in termini di scalabilità, specialmente quando si tratta di grandi volumi di dati.

Studio di Ablazione

Per valutare ulteriormente il nostro modello, conduciamo uno studio di ablazione in cui testiamo variazioni del nostro modello di diffusione e metodi di selezione dei vicini. Questo ci aiuta a capire i contributi di vari componenti alle performance complessive del modello.

Analisi dei Parametri

Analizziamo l'impatto di diversi iperparametri sulle performance del modello. Testando varie configurazioni, possiamo identificare impostazioni ottimali che migliorano sia l'efficacia che l'efficienza.

Conclusione

In questo articolo, abbiamo introdotto una rete neurale grafica scalabile che utilizza un nuovo modello di diffusione a livello di nodo. Questa innovazione consente notevoli accelerazioni nella gestione di grafi grandi mantenendo alte performance nei compiti di classificazione semi-supervisionata. Concentrandosi su caratteristiche topologiche individuali, il nostro modello genera strategie di diffusione su misura per ogni nodo. Inoltre, impiega una funzione di diffusione del calore generale adattabile a vari tipi di grafo. Le avanzate tecniche di campionamento dei vicini migliorano ulteriormente l'efficienza e le performance.

Test approfonditi dimostrano che il nostro modello offre performance all'avanguardia e scalabilità eccezionale, segnalandolo come un contributo notevole nel campo delle reti neurali grafiche e dell'apprendimento semi-supervisionato.

Fonte originale

Titolo: Node-wise Diffusion for Scalable Graph Learning

Estratto: Graph Neural Networks (GNNs) have shown superior performance for semi-supervised learning of numerous web applications, such as classification on web services and pages, analysis of online social networks, and recommendation in e-commerce. The state of the art derives representations for all nodes in graphs following the same diffusion (message passing) model without discriminating their uniqueness. However, (i) labeled nodes involved in model training usually account for a small portion of graphs in the semisupervised setting, and (ii) different nodes locate at different graph local contexts and it inevitably degrades the representation qualities if treating them undistinguishedly in diffusion. To address the above issues, we develop NDM, a universal node-wise diffusion model, to capture the unique characteristics of each node in diffusion, by which NDM is able to yield high-quality node representations. In what follows, we customize NDM for semisupervised learning and design the NIGCN model. In particular, NIGCN advances the efficiency significantly since it (i) produces representations for labeled nodes only and (ii) adopts well-designed neighbor sampling techniques tailored for node representation generation. Extensive experimental results on various types of web datasets, including citation, social and co-purchasing graphs, not only verify the state-of-the-art effectiveness of NIGCN but also strongly support the remarkable scalability of NIGCN. In particular, NIGCN completes representation generation and training within 10 seconds on the dataset with hundreds of millions of nodes and billions of edges, up to orders of magnitude speedups over the baselines, while achieving the highest F1-scores on classification.

Autori: Keke Huang, Jing Tang, Juncheng Liu, Renchi Yang, Xiaokui Xiao

Ultimo aggiornamento: 2023-06-03 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2305.14000

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2305.14000

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili