Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Recupero delle informazioni# Apprendimento automatico

Ottimizzare la memoria nei sistemi di raccomandazione

FIITED riduce l'uso della memoria mantenendo le prestazioni nei modelli di raccomandazione.

― 6 leggere min


Fix della memoria neiFix della memoria neimodelli di IAnei sistemi di raccomandazione.FIITED riduce le esigenze di memoria
Indice

Nel mondo del machine learning, specialmente nei sistemi di raccomandazione, c’è una sfida legata all’uso della memoria. Man mano che i dataset crescono, la memoria necessaria per memorizzare le informazioni diventa sempre più grande. Questo può rallentare i processi, rendendo difficile usare questi sistemi in modo efficiente. C’è bisogno di metodi che possano aiutare a ridurre la memoria richiesta da un sistema di raccomandazione mantenendo comunque buoni risultati.

La Sfida dei Grandi Modelli

I moderni sistemi di raccomandazione usano un sacco di dati, il che significa che hanno grandi tabelle di Embedding. Queste tabelle aiutano il sistema a capire le relazioni tra i diversi elementi. Tuttavia, quando la dimensione di queste tabelle raggiunge terabyte, diventa un problema. Allenare questi sistemi richiede di solito molta memoria del computer. Anche quando i dati sono suddivisi su vari dispositivi, non c'è comunque abbastanza memoria per gestire tutto in modo efficiente.

Ridurre la dimensione di queste tabelle di embedding è cruciale per performance migliori. Un modo per farlo è concentrarsi sulle Dimensioni degli embedding, che sono essenzialmente le caratteristiche dei dati che il modello usa per prendere decisioni. La maggior parte dei metodi passati si è basata su dimensioni fisse per tutte le caratteristiche, il che potrebbe non essere il miglior approccio.

La Necessità di Dimensioni Flessibili

Di solito, tutte le caratteristiche in un sistema di raccomandazione ricevono la stessa quantità di spazio, o dimensioni, in queste tabelle. Questo è spesso troppo per le caratteristiche meno importanti. Perciò, c’è un grande uso inutile di memoria. Se potessimo assegnare dimensioni diverse in base all'importanza di ogni caratteristica, potremmo risparmiare molta memoria.

Alcune caratteristiche richiedono più spazio per rappresentare le informazioni che contengono, mentre altre ne hanno bisogno di molto meno. Un approccio ottimale sarebbe quello di assegnare dimensioni secondo l'importanza di ogni caratteristica. Se una caratteristica è molto importante, dovrebbe avere una dimensione maggiore, mentre le caratteristiche meno importanti possono avere dimensioni più piccole. Tuttavia, non è facile determinare queste dimensioni, specialmente perché possono cambiare nel tempo in base ai nuovi dati.

Introduzione di un Nuovo Metodo

Per affrontare queste problematiche, è stato proposto un nuovo metodo chiamato ottimizzazione della dimensione degli embedding in fase di Allenamento (FIITED). Questo metodo regola le dimensioni di ogni embedding durante l’allenamento, piuttosto che prima o dopo. Cambiando continuamente le dimensioni in base alla loro importanza, FIITED può gestire efficacemente l'uso della memoria.

FIITED consente di assegnare più memoria agli embedding importanti mentre riduce le dimensioni di quelli meno importanti. Questo metodo identifica gli embedding importanti usando un punteggio che considera quanto spesso viene accesso ogni embedding e i cambiamenti nei dati. In questo modo, FIITED può ridurre significativamente l'uso della memoria mantenendo la qualità del modello.

Come Funziona FIITED

FIITED funziona regolando le dimensioni di ogni embedding durante l’allenamento. Calcola quanto sia critico ogni embedding basandosi su un punteggio che guarda a diversi fattori. Questo punteggio deriva da quanto frequentemente ogni embedding viene accesso e dal cambiamento delle sue caratteristiche durante l'allenamento.

  1. Regolazione delle Dimensioni: Invece di dare tutte le caratteristiche della stessa dimensione, FIITED permette aggiustamenti su base di ogni embedding. Questo significa che può ridurre le parti che non sono così importanti, risparmiando quindi memoria.

  2. Cambiamenti Dinamici: I dati cambiano col tempo, e FIITED si adatta a questi cambiamenti. L'importanza delle caratteristiche può aumentare o diminuire, e FIITED tiene conto di questo durante il processo di allenamento. Questa flessibilità aiuta a mantenere il modello efficace anche mentre i dati evolvono.

  3. Nessun Pre-Aiuto Necessario: Molti metodi più vecchi richiedono una conoscenza preliminare del dataset o una fase di allenamento separata per determinare le dimensioni. FIITED elimina questo requisito, rendendolo più facile da implementare.

Confronto con Metodi Più Vecchi

FIITED viene paragonato ad altri metodi che cercano di ottimizzare l'uso della memoria nei sistemi di raccomandazione. I metodi tradizionali possono essere divisi in tre tipi principali:

  1. Metodi di Pre-Aiuto: Questi decidono le dimensioni prima che inizi il vero allenamento. Si basano pesantemente sulla comprensione dei dati di allenamento in anticipo, il che non è sempre possibile.

  2. Metodi di Post-Aiuto: Questi regolano le dimensioni dopo la fase di allenamento. Anche se questo permette di fare modifiche basate su come il modello si comporta, non aiuta a ridurre l'uso della memoria durante l'allenamento.

  3. Metodi in Fase di Allenamento: Questi fanno aggiustamenti durante la fase di allenamento. Tuttavia, molti di questi metodi aggiungono complessità e non riducono efficacemente l'uso della memoria.

FIITED offre un approccio più snello che mantiene le performance riducendo al contempo le necessità di memoria.

Vantaggi di FIITED

FIITED ha diversi benefici rispetto ai metodi esistenti:

  1. Aggiustamenti Fini: Consente aggiustamenti delle dimensioni a livello dettagliato, assicurandosi che ogni embedding riceva lo spazio necessario e non di più.

  2. Adattamento in Tempo Reale: Il metodo può adattarsi ai cambiamenti nelle caratteristiche dei dati man mano che l'allenamento procede, garantendo che il modello rimanga aggiornato.

  3. Nessun Tempo di Allenamento Aggiuntivo: A differenza di alcuni metodi, FIITED non richiede periodi di allenamento extra per regolare le dimensioni degli embedding, contribuendo a mantenere brevi i tempi di allenamento.

  4. Efficienza della Memoria: I risparmi in memoria ottenuti usando FIITED possono essere significativi, consentendo di far girare il modello su dispositivi con memoria limitata senza compromettere le performance.

Risultati Sperimentali

I test effettuati usando FIITED mostrano che si comporta bene rispetto ai metodi esistenti.

Dataset Pubblici

Quando valutato su dataset ampiamente utilizzati, FIITED è riuscito a ridurre una parte significativa degli embedding mantenendo comunque la qualità delle previsioni. Questo significa che potrebbe ridurre notevolmente il numero di embedding senza compromettere l'accuratezza del modello.

Modelli Industriali

Nelle applicazioni reali, FIITED è stato testato anche su due modelli in produzione. Il metodo ha dimostrato di poter ridurre ancora di più gli embedding rispetto agli approcci concorrenti. È riuscito a ottenere riduzioni dal 65% al 75% mantenendo le performance costanti.

Applicazione Pratica

Le implicazioni pratiche di FIITED sono significative. Le aziende possono risparmiare sui costi di memoria mentre utilizzano sistemi di raccomandazione avanzati. Questo è cruciale poiché sempre più aziende si affidano all'IA per esperienze personalizzate.

  1. Implementazione Economica: Un uso di memoria ridotto significa che le aziende non devono investire in hardware costoso per far funzionare questi modelli. Possono utilizzare le risorse computazionali esistenti, più modeste.

  2. Miglioramento dell'Esperienza Utente: Modelli più veloci ed efficienti significano raccomandazioni più rapide per gli utenti, portando a migliori esperienze complessive.

  3. Flessibilità nell’Allenamento: Essere in grado di adattarsi durante la fase di allenamento significa che le aziende possono rispondere rapidamente ai cambiamenti nel comportamento e nelle preferenze degli utenti.

Conclusione

In sintesi, FIITED rappresenta un avanzamento significativo nell’ottimizzazione dell’uso della memoria nei sistemi di raccomandazione. Regolando le dimensioni degli embedding in base alla loro importanza durante l’allenamento, non solo risparmia memoria ma mantiene anche le performance del modello. Con la sua capacità di adattarsi ai cambiamenti nei dati e di eliminare la necessità di fasi di allenamento extra, FIITED offre una soluzione efficiente ed efficace a una sfida comune nel machine learning. Man mano che sempre più aziende cercano di implementare l’IA, metodi come FIITED saranno essenziali per garantire che questi sistemi siano sia potenti che efficienti.

Fonte originale

Titolo: Fine-Grained Embedding Dimension Optimization During Training for Recommender Systems

Estratto: Huge embedding tables in modern deep learning recommender models (DLRM) require prohibitively large memory during training and inference. This paper proposes FIITED, a system to automatically reduce the memory footprint via FIne-grained In-Training Embedding Dimension pruning. By leveraging the key insight that embedding vectors are not equally important, FIITED adaptively adjusts the dimension of each individual embedding vector during model training, assigning larger dimensions to more important embeddings while adapting to dynamic changes in data. We prioritize embedding dimensions with higher frequencies and gradients as more important. To enable efficient pruning of embeddings and their dimensions during model training, we propose an embedding storage system based on virtually-hashed physically-indexed hash tables. Experiments on two industry models and months of realistic datasets show that FIITED can reduce DLRM embedding size by more than 65% while preserving model quality, outperforming state-of-the-art in-training embedding pruning methods. On public datasets, FIITED can reduce the size of embedding tables by 2.1x to 800x with negligible accuracy drop, while improving model throughput.

Autori: Qinyi Luo, Penghan Wang, Wei Zhang, Fan Lai, Jiachen Mao, Xiaohan Wei, Jun Song, Wei-Yu Tsai, Shuai Yang, Yuxi Hu, Xuehai Qian

Ultimo aggiornamento: 2024-10-13 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2401.04408

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2401.04408

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili