Presentiamo il Dataset MAV per la Ricerca Accademica sui Video
Un nuovo dataset per aiutare il riconoscimento dei contenuti audio e visivi nelle lezioni.
― 7 leggere min
Indice
- Panoramica del Dataset MAV
- Importanza dei Video Accademici
- Caratteristiche del Dataset MAV
- Compiti Supportati dal Dataset MAV
- Caratteristiche del Dataset MAV
- Durata e Diversità
- Vocabolario Raro
- Qualità delle Annotazioni
- Creazione del Dataset MAV
- Raccolta Dati
- Trascrizione del Discorso
- Annotazione delle Slide
- Partizionamento del Dataset
- Compiti di Benchmark e Esperimenti
- Compito ASR e CASR
- Compito TTS
- Compito di Generazione di Slide e Copioni
- Osservazioni e Risultati
- Limitazioni del Dataset MAV
- Direzioni Future
- Considerazioni Etiche
- Conclusione
- Fonte originale
- Link di riferimento
Negli ultimi anni, condividere conoscenze accademiche tramite video online è diventato molto popolare. Questi video presentano presentazioni che includono discorsi, gesti dei relatori e supporti visivi come slide o immagini. Anche se esistono molte collezioni di video accademici, non ce ne sono molte che si concentrano sulla comprensione contemporanea dei contenuti parlati e visivi, principalmente a causa della necessità di annotazioni umane dettagliate.
Questo articolo presenta un nuovo dataset chiamato MAV, che sta per Multimodale, Multigenere e Multipurpose Audio-Visual Academic Lecture Dataset. Il dataset MAV consiste in quasi 367 ore di video di lezioni raccolti da vari argomenti come informatica, matematica e biologia. L'obiettivo della creazione di questo dataset è supportare compiti che coinvolgono il riconoscimento efficace sia dei contenuti audio che visivi. Il dataset include annotazioni umane di alta qualità sui materiali parlati e scritti, che possono essere utili per diversi compiti di ricerca.
Panoramica del Dataset MAV
Il dataset MAV è strutturato per fornire una risorsa diversificata e ricca per i ricercatori. Il dataset include:
- Slide: Queste sono divise in blocchi semplici e complessi, che saranno combinati secondo alcune regole.
- Contenuto del Discorso: Contiene trascrizioni dettagliate, incluse parole e frasi uniche, insieme a timestamp per ogni parola.
- Articoli: Alcuni video vengono forniti con articoli accademici corrispondenti per fornire contesto e informazioni aggiuntive.
Con questi tre componenti, MAV mira a essere uno strumento utile per i ricercatori che cercano di analizzare in modo completo le presentazioni accademiche.
Importanza dei Video Accademici
I video accademici sono sempre più accessibili online, il che li rende una risorsa fondamentale per i ricercatori. Contengono conoscenze specialistiche veicolate tramite mezzi uditivi e visivi. L'avanzamento della tecnologia AI ha creato un desiderio di sistemi che possano elaborare e comprendere questa combinazione di informazioni. I ricercatori potrebbero beneficiare di strumenti che possano trascrivere discorsi, generare presentazioni e creare riassunti basati sui materiali delle lezioni.
Caratteristiche del Dataset MAV
Le lezioni accademiche rappresentano una fonte naturale di informazioni multimodali, eppure la maggior parte dei dataset esistenti si è concentrata o sul riconoscimento del contenuto o sulla comprensione dei concetti accademici. MAV si distingue offrendo entrambe le capacità, essenziali per creare sistemi efficaci che possano elaborare video accademici end-to-end.
Per raggiungere questo obiettivo, MAV fornisce trascrizioni di alta qualità e contenuti visivi annotati, inclusi testi stampati e formule matematiche complesse. Questo lo rende adatto a vari compiti, come riconoscere elementi audio e visivi e comprendere conoscenze accademiche.
Compiti Supportati dal Dataset MAV
Il dataset MAV include tre compiti di riferimento mirati a valutare l'abilità dei modelli di AI di elaborare informazioni multimodali:
- Riconoscimento Automatico del Parlato (ASR): Questo compito si concentra sulla trascrizione accurata delle parole pronunciate in testo scritto.
- Sintesi Vocale Spontanea (TTS): Questo compito mira a generare un parlato simile a quello umano basato su contenuti scritti.
- Generazione di Slide e Copioni (SSG): Questo compito combina la creazione di slide per presentazioni con la generazione di copioni basati sul contenuto della lezione.
Caratteristiche del Dataset MAV
Durata e Diversità
MAV comprende una vasta collezione di 1113 video, che spaziano in vari campi accademici, come informatica e scienze biomediche. Il dataset raccoglie oltre 366 ore di discorsi in questi video, fornendo un'ampia gamma di esempi per i ricercatori.
Vocabolario Raro
Il dataset MAV presenta un numero significativo di parole uniche, il che è fondamentale per comprendere soggetti accademici complessi. Il dataset include circa 47865 parole parlate diverse, con la maggior parte delle parole che appare frequentemente, riflettendo un contesto educativo reale.
Qualità delle Annotazioni
Annotazioni di alta qualità sono fornite sia per i contenuti audio che visivi, il che aiuta in ulteriori analisi e ricerche. Il contenuto del discorso viene trascritto utilizzando sistemi affidabili e revisioni manuali per garantire accuratezza. Allo stesso modo, i dati OCR (riconoscimento del testo dalle immagini) sono anch'essi accuratamente annotati per correttezza.
Creazione del Dataset MAV
Il dataset MAV è stato costruito utilizzando un processo approfondito composto da vari passaggi:
Raccolta Dati
I video da conferenze e presentazioni accademiche ad accesso aperto sono stati raccolti da piattaforme online. Per i video relativi all'informatica, sono stati inclusi anche articoli di ricerca per offrire una risorsa di apprendimento più completa.
Trascrizione del Discorso
La trascrizione del discorso è una parte cruciale del processo di creazione di MAV. La procedura include l'uso di avanzati sistemi di riconoscimento vocale per generare trascrizioni affidabili, che vengono poi esaminate e corrette da annotatori umani per garantire alta qualità.
Annotazione delle Slide
Il contenuto visivo è anch'esso cruciale per MAV. I dati visivi vengono raccolti dalle slide mostrate durante le presentazioni. Le annotazioni includono l'estrazione del testo insieme a revisioni manuali per correggere eventuali errori nel processo di riconoscimento.
Partizionamento del Dataset
Per garantire un dataset bilanciato, i video vengono divisi in set di addestramento, sviluppo e test. Questa divisione consente ai ricercatori di valutare i propri modelli in modo efficace evitando la ripetizione di relatori tra i diversi set.
Compiti di Benchmark e Esperimenti
Compito ASR e CASR
Per il compito di Riconoscimento Automatico del Parlato (ASR), vengono testati vari modelli per valutare la loro capacità di trascrivere il parlato in modo accurato. Un focus specifico è posto sul riconoscimento di parole rare che sono critiche per comprendere il contenuto accademico. I risultati mostrano che i modelli esistenti faticano a riconoscere queste parole, evidenziando la necessità di miglioramenti.
Compito TTS
Il compito di Sintesi Vocale Spontanea (TTS) mira a generare un parlato naturale che rispecchi lo stile e il flusso della conversazione umana. Sfruttando i dati di parlato reali da MAV, i modelli possono produrre output che suonano più autentici.
Compito di Generazione di Slide e Copioni
Il compito di Generazione di Slide e Copioni incoraggia i modelli di AI a ricostruire conoscenze accademiche sotto forma di slide. Questo aiuta i ricercatori a creare presentazioni efficaci. Vengono stabiliti benchmark per valutare le performance di vari modelli nella generazione di slide e copioni di alta qualità basati sul contenuto delle lezioni.
Osservazioni e Risultati
Gli esperimenti condotti con il dataset MAV hanno prodotto importanti intuizioni:
- Molti modelli mostrano limitazioni nel riconoscere e comprendere informazioni accademiche complesse. La performance dei sistemi esistenti rivela che c'è un ampio margine di miglioramento.
- L'inclusione di conoscenze accademiche uniche da articoli di ricerca migliora significativamente la generazione di slide e copioni pertinenti.
- La diversità del dataset MAV fornisce una base solida per avanzare nella ricerca AI nella comprensione multimodale.
Limitazioni del Dataset MAV
Sebbene il dataset MAV offra risorse preziose, ha alcune limitazioni:
- Bias: Potrebbero esserci bias nei tipi di presentazioni disponibili e nella demografia dei relatori, che potrebbero influenzare i risultati dei modelli di AI.
- Domini Accademici: Il dataset non copre tutti i campi accademici e potrebbe mancare di materiali multilingue. Future espansioni potrebbero affrontare queste carenze includendo argomenti e lingue più diversificate.
- Informazioni Visive: Il dataset non separa le illustrazioni o le immagini dei relatori dalle slide. Ulteriore estrazione delle informazioni visive potrebbe migliorare la ricerca sulle presentazioni virtuali.
Direzioni Future
Andando avanti, ci sono diverse aree per lo sviluppo:
- Migliorare il dataset includendo un'ampia gamma di discipline accademiche e lingue.
- Migliorare l'estrazione e l'annotazione dei contenuti visivi nei video per supportare analisi più complete.
- Indagare sull'efficacia dei modelli open-source e sviluppare metodi per migliorare la loro comprensione delle informazioni complesse.
Considerazioni Etiche
La creazione del dataset MAV ha rispettato standard etici. Tutti i video inclusi sono disponibili pubblicamente e il dataset opera sotto una licenza creative commons. Gli annotatori sono stati compensati equamente e forniti con linee guida chiare per garantire qualità durante il processo di annotazione.
Conclusione
Il dataset MAV rappresenta un importante passo avanti nel campo della ricerca accademica e dell'AI. Fornendo una risorsa multimodale ricca per comprendere i contenuti nei video delle lezioni, apre nuove vie per i ricercatori per sviluppare strumenti più efficaci per elaborare e comprendere le conoscenze accademiche. Nonostante le sue limitazioni, il dataset getta le basi per future innovazioni nei sistemi di AI progettati per comprendere e generare informazioni accademiche.
Titolo: M$^3$AV: A Multimodal, Multigenre, and Multipurpose Audio-Visual Academic Lecture Dataset
Estratto: Publishing open-source academic video recordings is an emergent and prevalent approach to sharing knowledge online. Such videos carry rich multimodal information including speech, the facial and body movements of the speakers, as well as the texts and pictures in the slides and possibly even the papers. Although multiple academic video datasets have been constructed and released, few of them support both multimodal content recognition and understanding tasks, which is partially due to the lack of high-quality human annotations. In this paper, we propose a novel multimodal, multigenre, and multipurpose audio-visual academic lecture dataset (M$^3$AV), which has almost 367 hours of videos from five sources covering computer science, mathematics, and medical and biology topics. With high-quality human annotations of the slide text and spoken words, in particular high-valued name entities, the dataset can be used for multiple audio-visual recognition and understanding tasks. Evaluations performed on contextual speech recognition, speech synthesis, and slide and script generation tasks demonstrate that the diversity of M$^3$AV makes it a challenging dataset.
Autori: Zhe Chen, Heyang Liu, Wenyi Yu, Guangzhi Sun, Hongcheng Liu, Ji Wu, Chao Zhang, Yu Wang, Yanfeng Wang
Ultimo aggiornamento: 2024-06-04 00:00:00
Lingua: English
URL di origine: https://arxiv.org/abs/2403.14168
Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2403.14168
Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/
Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.
Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.
Link di riferimento
- https://huggingface.co/suno/bark
- https://huggingface.co/microsoft/speecht5
- https://www.latex-project.org/help/documentation/encguide.pdf
- https://github.com/allenai/science-parse
- https://azure.microsoft.com/en-us/products/ai-services/speech-to-text
- https://github.com/openai/whisper
- https://github.com/SpeechColab/Leaderboard
- https://github.com/PaddlePaddle/PaddleOCR
- https://mathpix.com/ocr
- https://docs.nvidia.com/deeplearning/nemo/user-guide/docs/en/main/nlp/text_normalization/wfst/wfst_text_normalization.html
- https://docs.nvidia.com/deeplearning/nemo/user-guide/docs/en/main/nlp/punctuation_and_capitalization.html
- https://github.com/MontrealCorpusTools/Montreal-Forced-Aligner
- https://github.com/PaddlePaddle/PaddleOCR/tree/release/2.7/PPOCRLabel
- https://huggingface.co/sentence-transformers/msmarco-distilbert-base-v4
- https://storage.googleapis.com/sfr-vision-language-research/LAVIS/models/InstructBLIP/instruct_blip_vicuna7b_trimmed.pth