Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Fisica# Materia condensata morbida

Nuovo metodo per misurare il modulo elastico nelle fibre

I ricercatori hanno sviluppato un metodo veloce e non distruttivo per misurare le proprietà delle fibre.

― 7 leggere min


Sviluppato un metodoSviluppato un metodoveloce per il test dellefibredelle fibre in modo rapido e preciso.Una nuova tecnica misura le proprietà
Indice

Le Fibre sono ovunque, dal mondo naturale a materiali avanzati. Giocano ruoli importanti in cose come la seta dei ragni, il DNA e i muscoli artificiali. La forza e la flessibilità di queste fibre dipendono dal loro Modulo elastico, che è una misura di come rispondono a stiramenti o compressioni.

Di solito, misurare questa Proprietà coinvolge un metodo dove un'estremità della fibra è fissa e l'altra viene tirata per vedere quanto si deforma. Questo metodo funziona bene in teoria, ma può essere molto lento e complicato, soprattutto con campioni piccoli e delicati. Queste fibre possono essere così piccole e fragili che il processo di carico e scarico dei campioni richiede molto tempo e sforzo.

Per velocizzare questo processo, i ricercatori hanno creato un metodo microfluidico che misura continuamente il modulo elastico usando una tecnica chiamata avvolgimento della corda. Questo metodo permette un alto throughput, il che significa che molte fibre possono essere misurate rapidamente e facilmente.

Importanza della Misurazione dei Moduli Elastici

In molti campi, sapere il modulo elastico delle fibre piccole è importante. Per esempio, in biologia, le proprietà elastiche delle proteine e di altri materiali possono influenzare come funzionano le cellule o come si comporta il DNA. In ingegneria, materiali forti come i nanotubi di carbonio e la seta dei ragni possono cambiare come vengono progettati e utilizzati i prodotti.

Tradizionalmente, si sono usati dispositivi avanzati come pinzette ottiche e microscopi a forza atomica per misurare queste proprietà. Tuttavia, spesso sono lenti a causa del processo noioso di preparazione e gestione dei campioni. Questo crea un collo di bottiglia nella ricerca e può limitare il numero di fibre che possono essere testate.

Il nuovo metodo microfluidico non solo preserva il materiale per il test, ma permette anche di misurare senza dover fermare e riprendere il processo di analisi. Così, i ricercatori possono misurare rapidamente molti campioni in poco tempo.

Come Funziona il Metodo Microfluidico

Il nuovo metodo prevede l'uso di un dispositivo microfluidico che ha due canali connessi: un canale piccolo che trasporta le fibre e un canale più ampio dove le fibre si avvolgono spontaneamente. Quando le fibre fluiscono nel canale più largo, si comprimono, permettendo ai ricercatori di misurare le loro proprietà elastiche.

Quando le fibre entrano nel canale più ampio, iniziano a svolgersi. Il modo in cui le fibre si avvolgono fornisce informazioni preziose sul loro modulo elastico. Misurando la lunghezza della fibra avvolta o il raggio delle spirali, gli scienziati possono determinare quanto sono elastiche le fibre. L'intero processo può gestire circa 3300 fibre ogni ora, molto più veloce dei metodi tradizionali.

Preparazione dell'Esperimento

Per condurre questo esperimento, si utilizza un dispositivo microfluidico speciale. Questo dispositivo consente ai ricercatori di creare fibre da una miscela di materiali. Un ingrediente è un polimero che può essere solidificato usando luce ultravioletta (UV).

Le fibre vengono prodotte iniettando questa miscela in una camera Microfluidica dove sono esposte alla luce UV. Man mano che le fibre si formano, sono subito pronte per la misurazione, permettendo ai ricercatori di testare le loro proprietà elastiche subito dopo la produzione.

Durante il processo, le fibre fluiscono da un'area stretta a uno spazio più ampio. Quando la velocità del flusso diminuisce nella sezione più larga, le fibre incontrano una forza compressiva, portando al loro avvolgimento.

Caratteristiche dell'Avvolgimento delle Microfibre

L'avvolgimento avviene naturalmente quando le fibre entrano nel canale più largo. La forma finale delle fibre avvolte dipende dal loro modulo elastico. I ricercatori hanno notato che le fibre che si muovono più velocemente si avvolgono diversamente rispetto a quelle che si muovono più lentamente, permettendo loro di misurare le loro proprietà con grande precisione.

Quando i ricercatori hanno esaminato diversi tipi di fibre con proprietà elastiche note, sono riusciti a osservare come il raggio di avvolgimento cambiasse in base al modulo elastico della fibra. Questa correlazione è cruciale per determinare il modulo elastico di fibre sconosciute usando lo stesso metodo.

Vantaggi del Nuovo Metodo

Uno dei benefici principali di questo metodo microfluidico è il suo alto throughput, che consente di testare molte fibre in poco tempo. Questa velocità è essenziale in molti ambiti della ricerca e produzione, poiché permette controlli di qualità e aggiustamenti più rapidi.

Inoltre, il metodo è non distruttivo. A differenza dei test tradizionali, dove le fibre sono spesso danneggiate o spezzate per misurare le loro proprietà, l'approccio microfluidico mantiene le fibre intatte, permettendo di utilizzarle in seguito o per ulteriori test.

Il dispositivo microfluidico può anche essere impostato proprio accanto alla linea di produzione delle fibre. Questa configurazione significa che non appena le fibre vengono create, le loro proprietà elastiche possono essere valutate immediatamente. Questo monitoraggio in tempo reale aiuta i produttori a fare aggiustamenti al volo, migliorando la qualità della produzione.

Misurazione del Modulo Elasto di Fibre Non Uniformi

In alcuni casi, le fibre possono avere proprietà elastiche variabili lungo la loro lunghezza. Il team è stato in grado di testare fibre che avevano moduli elastici diversi da un’estremità all'altra. Il comportamento di avvolgimento di queste fibre rifletteva la loro rigidità variabile, permettendo ai ricercatori di dedurre le loro proprietà elastiche in base al raggio delle loro spirali.

I ricercatori hanno usato diversi tipi di filati con proprietà variabili per vedere quanto fosse efficace il metodo per tali materiali complessi. Regolando come producevano le fibre, potevano creare una serie di fibre con variazioni note nel loro modulo elastico.

Osservazione dei Modelli di Avvolgimento

I ricercatori hanno osservato come funzionava il processo di avvolgimento, notando che le fibre tendevano a formare una forma a spirale. Catturando l'avvolgimento in tempo reale con telecamere ad alta velocità, potevano analizzare come si comportavano le fibre in diverse condizioni. Questa osservazione ha aiutato a chiarire la relazione tra il raggio di avvolgimento e il modulo elastico.

Hanno scoperto che il modo in cui le fibre si avvolgevano poteva anche fornire informazioni sulle loro proprietà meccaniche. Ad esempio, più stretto era l'avvolgimento, più rigida era la fibra. Questa scoperta consente ai ricercatori di valutare l'elasticità di una fibra senza dover eseguire test meccanici rigorosi.

Impatto della Dinamica del Flusso

La dinamica del flusso gioca un ruolo cruciale nel processo. Il flusso del fluido circostante influisce su come si comportano le fibre quando entrano nel canale più ampio. Quando il flusso rallenta, crea forze compressive che portano all'avvolgimento. I ricercatori hanno svolto esperimenti per visualizzare questi modelli di flusso e garantire che le loro misurazioni fossero accurate.

Studiare come le fibre interagivano con il flusso ha permesso loro di migliorare la comprensione su come ottimizzare il design del dispositivo microfluidico. Questa ottimizzazione è fondamentale per massimizzare il throughput assicurando allo stesso tempo misurazioni accurate delle proprietà delle fibre.

Applicazioni Pratiche

La misurazione ad alto throughput dei moduli elastici ha applicazioni reali in vari campi. Per esempio, in biotecnologia, comprendere le proprietà delle fibre biologiche può aiutare nell'ingegneria dei tessuti o nella creazione di nuovi materiali per dispositivi medici.

Nell'industria tessile, usare questo metodo potrebbe portare a un migliore controllo della qualità e ai processi di produzione, soprattutto per materiali ad alte prestazioni. Man mano che i produttori diventano più capaci di valutare la qualità delle fibre sulla linea di produzione, possono ridurre gli sprechi e migliorare la qualità complessiva dei loro prodotti.

Il metodo apre nuove strade per la ricerca e l'innovazione nella scienza dei materiali. Facilitando test e aggiustamenti di produzione più rapidi, ha il potenziale per accelerare lo sviluppo di nuove fibre con proprietà uniche.

Conclusione

Il nuovo metodo microfluidico per misurare il modulo elastico delle microfibre è un avanzamento significativo che consente misurazioni ad alta velocità e accurate. Questa tecnica ha numerosi vantaggi rispetto ai metodi tradizionali, inclusi throughput più veloci, test non distruttivi e monitoraggio in tempo reale.

Trasformando il modo in cui misuriamo e analizziamo le fibre, questo metodo potrebbe portare a miglioramenti in vari settori, dalla biotecnologia ai tessuti. Man mano che i ricercatori continuano a perfezionare questa tecnica ed esplorare le sue capacità, le potenziali applicazioni sono vaste e promettenti.

L'abilità di misurare le proprietà elastiche in modo efficiente non solo migliorerà la ricerca ma potrebbe anche portare a innovazioni nel design dei prodotti e nei processi di produzione. Con lo sviluppo continuo delle tecnologie microfluidiche, il futuro sembra luminoso per l'analisi e la produzione di fibre.

Fonte originale

Titolo: High-throughput measurement of elastic moduli of microfibers by rope coiling

Estratto: There are many fields where it is of interest to measure the elastic moduli of tiny fragile fibers, such as filamentous bacteria, actin filaments, DNA, carbon nanotubes, and functional microfibers. The elastic modulus is typically deduced from a sophisticated tensile test under a microscope, but the throughput is low and limited by the time-consuming and skill-intensive sample loading/unloading. Here, we demonstrate a simple microfluidic method enabling the high-throughput measurement of the elastic moduli of microfibers by rope coiling using a localized compression, where sample loading/unloading are not needed between consecutive measurements. The rope coiling phenomenon occurs spontaneously when a microfiber flows from a small channel into a wide channel. The elastic modulus is determined by measuring either the buckling length or the coiling radius. The throughput of this method, currently 3,300 fibers per hour, is a thousand times higher than that of a tensile tester. We demonstrate the feasibility of the method by testing a nonuniform fiber with axially varying elastic modulus. We also demonstrate its capability for in situ inline measurement in a microfluidic production line. We envisage that high-throughput measurements may facilitate potential applications such as screening or sorting by mechanical properties and real-time control during production of microfibers.

Autori: Yuan Liu, Jack Hau Yung Lo, Janine K. Nunes, Howard A. Stone, Ho Cheung Shum

Ultimo aggiornamento: 2024-03-18 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2403.12225

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2403.12225

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili