Simple Science

Scienza all'avanguardia spiegata semplicemente

# Informatica# Strutture dati e algoritmi# Apprendimento automatico

Ottimizzare l'esecuzione delle reti neurali profonde sulle GPU

Un nuovo ottimizzatore migliora l'efficienza nell'eseguire reti neurali profonde sulle GPU.

― 5 leggere min


Ottimizzazione DNN perOttimizzazione DNN perGPUlearning.prestazioni della GPU per il deepNuovi strumenti migliorano le
Indice

Nel mondo di oggi, usare reti neurali profonde (DNN) è diventato fondamentale per tante applicazioni come le auto a guida autonoma, il riconoscimento di oggetti, la traduzione di lingue e la generazione di contenuti. Però, una delle sfide più grandi è come far girare efficacemente queste complesse DNN su hardware avanzato come le unità di elaborazione grafica (GPU). È qui che una buona pianificazione o orchestrazione diventa importante.

Le DNN possono essere rappresentate come grafi aciclici diretti (DAG). Ogni punto di questo grafo rappresenta un'operazione che gestisce dati, come moltiplicare matrici o applicare filtri alle immagini. Le connessioni tra questi punti mostrano come i dati si spostano da un'operazione all'altra. In pratica, le GPU gestiscono queste operazioni in quelli che vengono chiamati "Kernels", che sono compiti che possono essere eseguiti simultaneamente su diverse unità di elaborazione.

La Sfida dell'Orchestrazione dei Kernels

Per eseguire in modo efficiente una DNN, dobbiamo mappare le operazioni della nostra DNN a questi kernels GPU. La maggior parte dei framework oggi si concentra sulla fusione delle operazioni. Questo significa che combinano diverse operazioni in un unico kernel per risparmiare tempo e risorse. Anche se questo metodo funziona fino a un certo punto, ha delle limitazioni. Spesso trascura dettagli più fini che potrebbero portare a migliori prestazioni.

Per esempio, considera una situazione in cui un'operazione particolare, come Softmax, non sta dando buone prestazioni quando viene eseguita in un singolo kernel. Questo perché softmax coinvolge più passi, ognuno con requisiti di elaborazione diversi. Se potessimo scomporre softmax in operazioni più semplici, potremmo trovare modi per eseguirle più efficientemente.

Introducendo un Ottimizzatore

Per affrontare queste sfide, è stato sviluppato un ottimizzatore. Questo ottimizzatore si concentra sul trovare il modo migliore per disporre le operazioni da elaborare in modo efficiente sulle GPU moderne. Invece di limitarsi a fondere le operazioni, l'approccio prevede di scomporre operazioni complesse in compiti più piccoli e semplici. Questo metodo apre a nuove opportunità di ottimizzazione.

L'ottimizzatore prima scompone ogni operazione in compiti di base. Per softmax, questo potrebbe significare separare il calcolo esponenziale dal passo di sommazione. Facendo così, possiamo cercare modi per migliorare il modo in cui questi compiti più semplici vengono gestiti dalla GPU.

Poi, l'ottimizzatore utilizza un metodo chiamato programmazione lineare binaria. Questo metodo è una forma di risoluzione matematica che aiuta a trovare una disposizione ottimale delle operazioni. Valuta diverse strategie e risultati per determinare il modo più efficiente di collegare questi kernels GPU, minimizzando il tempo e le risorse necessarie per l'esecuzione.

Valutazione e Risultati

Per vedere quanto bene funzioni questo ottimizzatore, è stato testato su diversi modelli DNN. I test hanno mostrato che questo approccio può superare significativamente i metodi esistenti in termini di velocità di esecuzione. Su varie piattaforme, l'ottimizzatore ha ottenuto miglioramenti di velocità impressionanti, a volte fino a 1,7 volte più veloce di altri framework.

Oltre alla velocità, l'ottimizzatore è stato anche in grado di adattarsi a diversi tipi di operazioni, rendendolo versatile per molte applicazioni. Questa adattabilità significa che, che si tratti di una semplice classificazione di immagini o di una complessa traduzione di lingue, l'ottimizzatore può trovare vie efficienti per l'esecuzione.

L'Importanza della Gestione della Memoria

Gestire la memoria è un altro aspetto critico per eseguire DNN su GPU. Poiché le GPU elaborano un sacco di dati contemporaneamente, un uso efficiente della memoria è fondamentale. L'approccio dell'ottimizzatore include considerazioni su come gestire efficacemente il flusso dei dati, garantendo che i dati siano prontamente disponibili quando necessari e riducendo il tempo speso in attesa del trasferimento dei dati.

Concentrandosi su una granularità più fine delle operazioni, l'ottimizzatore può gestire meglio come i dati vengono memorizzati e accessibili in memoria. Questo porta a una riduzione del sovraccarico di memoria e a una migliore prestazione complessiva.

Implicazioni per Applicazioni nel Mondo Reale

I miglioramenti portati da questo ottimizzatore hanno effetti di vasta portata oltre la semplice velocità. In settori come la salute, la finanza e l'intrattenimento, dove le DNN vengono utilizzate sempre più, la capacità di eseguire operazioni più velocemente e in modo più efficiente può portare a esperienze utente migliori e applicazioni più efficaci. Per esempio, nella diagnosi sanitaria, un'analisi più rapida delle immagini mediche può portare a decisioni di trattamento più veloci.

Inoltre, man mano che le DNN continuano a crescere in complessità, la necessità di metodi di orchestrazione più intelligenti aumenterà solo. Questo ottimizzatore stabilisce un precedente per lo sviluppo di tecnologie future che possono adattarsi facilmente alle richieste in evoluzione delle applicazioni di machine learning.

Direzioni Future

Anche se i risultati attuali sono promettenti, c'è ancora margine di miglioramento. La ricerca in corso si concentrerà sul migliorare la capacità dell'ottimizzatore di gestire operazioni DNN ancora più complesse. Con l'evoluzione dell'hardware, ottimizzare questi processi sarà cruciale per sfruttare al meglio la nuova tecnologia.

Un'altra area di esplorazione è l'applicazione dell'ottimizzatore in diversi ambienti di programmazione. Estendendo le capacità di questo ottimizzatore a vari linguaggi di programmazione e framework, potremmo aumentare ulteriormente la sua utilità nelle applicazioni pratiche.

Conclusione

Lo sviluppo di un nuovo ottimizzatore focalizzato sull'orchestrazione efficiente dei kernels rappresenta un passo significativo nel campo del machine learning. Scomponendo operazioni complesse e applicando tecniche intelligenti per trovare percorsi di esecuzione efficienti, possiamo migliorare le prestazioni delle DNN sull'hardware moderno.

Questi progressi hanno implicazioni in vari settori e possono contribuire significativamente a migliorare l'efficienza dei processi automatizzati. Con ulteriori perfezionamenti e uno sguardo verso i futuri sviluppi tecnologici, questo approccio è destinato a giocare un ruolo cruciale nel cammino verso applicazioni di intelligenza artificiale più efficaci.

Fonte originale

Titolo: Optimal Kernel Orchestration for Tensor Programs with Korch

Estratto: Kernel orchestration is the task of mapping the computation defined in different operators of a deep neural network (DNN) to the execution of GPU kernels on modern hardware platforms. Prior approaches optimize kernel orchestration by greedily applying operator fusion, which fuses the computation of multiple operators into a single kernel, and miss a variety of optimization opportunities in kernel orchestration. This paper presents Korch, a tensor program optimizer that discovers optimal kernel orchestration strategies for tensor programs. Instead of directly fusing operators, Korch first applies operator fission to decompose tensor operators into a small set of basic tensor algebra primitives. This decomposition enables a diversity of fine-grained, inter-operator optimizations. Next, Korch optimizes kernel orchestration by formalizing it as a constrained optimization problem, leveraging an off-the-shelf binary linear programming solver to discover an optimal orchestration strategy, and generating an executable that can be directly deployed on modern GPU platforms. Evaluation on a variety of DNNs shows that Korch outperforms existing tensor program optimizers by up to 1.7x on V100 GPUs and up to 1.6x on A100 GPUs. Korch is publicly available at https://github.com/humuyan/Korch.

Autori: Muyan Hu, Ashwin Venkatram, Shreyashri Biswas, Balamurugan Marimuthu, Bohan Hou, Gabriele Oliaro, Haojie Wang, Liyan Zheng, Xupeng Miao, Jidong Zhai

Ultimo aggiornamento: 2024-06-13 00:00:00

Lingua: English

URL di origine: https://arxiv.org/abs/2406.09465

Fonte PDF: https://arxiv.org/pdf/2406.09465

Licenza: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/

Modifiche: Questa sintesi è stata creata con l'assistenza di AI e potrebbe presentare delle imprecisioni. Per informazioni accurate, consultare i documenti originali collegati qui.

Si ringrazia arxiv per l'utilizzo della sua interoperabilità ad accesso aperto.

Altro dagli autori

Articoli simili